• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Rubrica Settimanale L’Oblò

KK occhi di ghiaccio e il marziano di turno

Indrit Aliu di Indrit Aliu
21 Aprile 2012
in L’Oblò
Il marziano di turno

Il marziano di turno

Pubblicità

Anno 2012, mese di Febbraio, Resina, provincia di Perugia. Durante una rapina in villa viene perpetrato uno stupro nei confronti di una donna 54 enne e per tali crimini si ricerca una banda di Albanesi della quale fa parte anche un evaso dal carcere romano di Regina Coeli, un certo A.

H, soprannominato “occhi di ghiaccio”.Anno 2002. Di fronte a una macchinetta automatica del caffè, al primo piano di Palazzo Nuovo, sede delle facoltà umanistiche, Torino.“Scusa Indrit, hai da cambiare mille lire?” – mi chiede S mentre continua a frugare nella borsetta.“Si certo, ecco qua”.“Quindi tu sei Albanese?”“Già”.“Hmm, ma sai che non sembri proprio per nulla Albanese?!”“Perché, come sembra un Albanese?”“Ma no..dai, sai cosa volevo dire no?”“Non proprio, ma va bene cosi.”“Ma tu, conosci Kledi?”“Dici il ballerino? Come no, è mio cugino di quarto grado da parte di madre.”“Ma dai, dici sul serio o mi prendi per il culo?”“Dico sul serio, anzi, probabile che lo incontri un paio di volte quest’Agosto. Abbiamo dei cugini che si sposano e sicuramente hanno invitato pure lui.”Nella seconda metà degli anni Novanta la propaganda di certa politica, dopo aver bersagliato i meridionali prima e i nordafricani dopo (quest’ultimi accomunati tutti dall’appellativo “Marocchini”), decise di cambiare registro e di passare agli Albanesi.Kledi KadiuMolti si sentirono in colpa e provarono vergogna per atti indegni commessi da connazionali e sparati a voce urlante al TG delle 20. Alcuni non accettarono il paragone e altri ancora (una grande parte se la memoria non m’inganna) si occultarono cercando di mimetizzarsi tra gli indigeni.

All’improvviso, giunse sulle punte, l’eroe dei nostri due mondi e fece si che l’immagine dell’Albanese fosse sdoganata da quel recinto di violenza e sgradevolezza. Il fattore K (quell’altro), senza nemmeno saperlo, si era reso utile alla collettività(degli Albanesi), togliendoci da un gelido anonimato e buttandoci nella mischia di parità d’opinione e considerazione (almeno fino alle elezioni seguenti).

Marzo 2012. Vengono arrestati i colpevoli della rapina e dello stupro a Resina e vine fuori che non sono Albanesi ma Rumeni, aggiungendo cosi carne fresca alla gogna(nemmeno tanto mediatica) che viene consumata, nei confronti della popolazione rumena(se poi di etnia Rom ancora meglio).

Pubblicità

Dopo 20 anni, tranne il bersaglio, non è cambiato pressoché nulla e se la diaspora rumena in Italia non ha voglia di aspettare lo sbarco dei marziani, per non essere presa più di mira (cosa che tra l’altro non so se funzionerebbe; essendo i marziani notoriamente verdi magari la passano liscia), allora conviene che sforni un cantante/ballerino/attore che spacchi nei programmi pomeridiani, e sarebbe meglio che lo trovassero pure in fretta giacché le elezioni sono alle porte.Ps: S, scopri subito la balla sulla mia presunta parentela, all’epoca, del signor Kadiu, sapevo solo il nome.

Pubblicità
Argomenti: Comunità AlbaneseKledi KadiuPerugia

Articoli correlati

Reati Bastia Umbra Comunita Albanese

I reati non hanno nazionalità, ma solo colpevoli

17 Agosto 2020
Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia con uno degli imprenditori albanesi

Donati 11.000 euro alla Regione Veneto, Zaia ringrazia il gruppo d’imprenditori albanesi

30 Giugno 2020
Arber Agalliu Kledi Kadiu Albanianews

Kledi Kadiu si racconta a 360° in diretta su Albania News

6 Aprile 2020
Altin Hysenbelliu con altri membri del comune di Remedello

Gli albanesi danno l’esempio anche a Remedello. Il comune ringrazia

1 Aprile 2020

Articoli recenti

Il compagno Sali e mio zio Fatos

9 anni fa

E’ tutta colpa mia

9 anni fa

I più letti questo mese

Nel mio paese non ci sono puttane

10 anni fa
Zonja nga qyteti

Mia zia e la razza ariana

10 anni fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina