• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Rubrica Settimanale

Avrei voluto votare

di Darien Levani
13 Giugno 2011
in Rubrica Settimanale
Primarie del Partito Democratico aperte anche agli stranieri

Primarie del Partito Democratico aperte anche agli stranieri

Pubblicità

Ovunque mi giro scorrono i dati del referendum. Sono contento che è stato raggiunto il quorum. Sono favorevole a tutte le forme di partecipazione nella vita politica del paese, e ritengo che si tratti non di un diritto bensì di un dovere.

Ho dei dubbi su questo referendum, perché ritengo che si riferisce a cose molto specifiche, che andrebbero decise dai tecnici e non da una vasta maggioranza. Credevo ieri, e credo ancora oggi, che il referendum è lo strumento ideale per questioni più semplici ma altrettanto decisive. Esempio lampante: il divorzio. Ma questo ragionamento oggi non regge. Con questo sistema elettorale che svuota i cittadini di ogni scelta effettiva e con questo sistema politico ogni possibilità di partecipare al dibattito nazionale è la benvenuta.Ragione per la quale avrei voluto votare e avrei voluto vedere votare tanti miei amici. Stranieri, si intende. Come chi lavora qui da dieci anni ma non è ancora cittadino, eppure vive al pieno la sua città e la sua vita politica senza curarsi del colore del passaporto, ben sapendo che l’esclusione è peccato mortale. Come chi è nato qui e magari ha 20 anni ma non è ancora cittadino italiano. Chi si impegna, chi lavora, chi studia, chi soffre, chi si attiva, chi è cosciente del mondo che la circonda, chi fa attività politica, chi paga le tasse, chi partecipa a dibattiti, chi contribuisce a questo paese che ama.Quando si chiede a vari politici se questa legge sulle elezioni non è da cambiare, buttano lì alla confusa che sono d’accordo ma sostengono che è attualmente collegato al diritto di cittadinanza. Che poi è la stessa legge che permette a milioni di italiani all’estero – che magari dell’Italia se ne fregano e non pensano di tornarci o non ci mettono piede da 30 anni – di votare, ma non lo permette a chi qui ci lavora, ha creato famiglia e vede un futuro. Quando si chiede a vari politici se questa legge sulla cittadinanza non è da cambiare sono meno d’accordo. Nonostante vanno in giro borbottando No representation? No Taxation per avere un dicastero in più, nonostante i dieci anni ( che poi, va da se, diventano 13 o 14 ) sono il limite massimo previsto dalla Convenzione europea sulla cittadinanza del 1997, mentre nel resto dell’Europa bastano 5 anni, quando gli chiedi sulla cittadinanza rispondono con non meglio specificate esigenze di sicurezza o di cultura. Io però credo chevive qui da diversi anni tempo dovrebbe votare almeno alle elezioni comunali, punto e basta. E, attenzione, non dovrebbero riconoscerci questo diritto per essere buoni con i stranieri, non per pietà o per demagogia, per concezione o grazia divina, ma solo perché ègiusto.

Pubblicità
Pubblicità
Argomenti: Diritto Di VotoElezioni Albania

Articoli correlati

Elezioni Albania 2021

Albania, post-elezioni. “Intellettuali” e popolo

3 Maggio 2021
Palazzo Della Farnesina Ministry Of Foreign Affairs And International Cooperation Rome Italy

Elezioni in Albania, arrivano gli auguri anche dalla Farnesina

28 Aprile 2021
Edi Rama Sede Partito Socialista

Elezioni in Albania. Finisce il conteggio per i soggetti politici, continua quello sulle preferenze

28 Aprile 2021
Elezioni In Albania Vince Il Partito Socialista Rama: Invito L’opposizione A Collaborare

Elezioni in Albania. Vince il Partito Socialista. Rama: invito l’opposizione a collaborare

27 Aprile 2021

Articoli recenti

Braccialeti Verore Albania

Braccialetti bicolore e la tradizione del 1 Marzo in Albania

6 mesi fa
Bela Zamira Islami

Una traversata a nuoto per la libertà: la storia di Bela, Klement e Zamira

9 mesi fa

I più letti questo mese

Spose Albanesi

Albania, periodo antecedente agli anni ’90 – Spose ed esibizioni di pianto

5 anni fa
Abitazione Tiranese Vendita Di Tappeti Edizioni Turismo Albanese

L’abitazione tiranese di terra cruda, costruita con mattoni “qerpiç”

5 anni fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina