• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Cultura Storia

La vita lussuosa del re Zog nell’Albania degli anni ’30: un reportage fotografico

Il re Zog conduceva una vita piena di lussi, nonostante la povertà che caratterizzava l'Albania dell'epoca

di Albania News
01 Febbraio 2019
in Reportage, Storia
Matrimonio Di Ahmet Zogu

Matrimonio di Ahmet Zogu

Pubblicità

Nonostante l’Albania fosse tra i paesi più poveri ed arretrati d’Europa, il re Zog conduceva una vita piena di lussi e di spese senza limiti. Infatti, viaggiava da una capitale all’altra d’Europa, portando con sé la moglie e le sorelle. 

Si ritiene che gran parte di questo patrimonio economico arrivasse dagli oligarchi dell’epoca, gli unici benestanti del Paese delle Aquile in quel periodo.

Chi era il re Zog I

Ahmet Lekë Bej Zog, conosciuto come Zog I, nacque a Burgajet (Burrel) 8 ottobre 1895; si proclamò Re degli Albanesi il 1 settembre 1928 istituendo una monarchia costituzionale, simile a quella allora presente in Italia.

Creò un nuovo Codice penale, Civile e commerciale. Nel Codice Civile veniva conosciuto il matrimonio civile e il divorzio. Istituì anche un sistema di istruzione nazionale. Nel 1939, infatti, fuono costruite 633 scuole elementari e 19 scuole di livello medio.

Pubblicità

Ma il punto debole che si trasformò in un fallimento per lui, fu l’economia. La dipendenza fiscale dall’Italia cresceva in un periodo in cui Mussolini stava estendo la sua influenza nei Balcani ed esercitava un controllo crescente sulle finanze e sull’esercito albanese.

Nell’aprile del 1938 sposò la contessa Geraldine Apponyl de Nagyappony, una cattolica che era metà ungherese e metà statunitense. Dal loro matrimonio nasce l’unico figlio Principe Leka Zogu II, il 5 aprile 1939.

Solo due giorni dopo la nascita del figlio, le truppe italiane entrarono in Albania. L’Albania entrò nell’orbita italiana, pur mantenendo un governo autonomo, e Vittorio Emanuele III assunse il titolo di Re d’Albania.

Zogu e la sua famiglia iniziarono il lungo calvario dell’esilio cominciando dalla Grecia, Turchia, Gran Bretagna, Egitto e in fine in Francia, dove morì il 9 aprile 1961.

Pubblicità
Zogu 9
Albanesi che partono dai villaggi per assistere al matrimonio del re
Zogu 8
Albanesi che partono dai villaggi per assistere al matrimonio del re
Re Zog a Varsavia, 1939
Re Zog a Varsavia, 1939
Il matrimonio con la contessa Apponyil
Il matrimonio con la contessa Apponyil
Ahmet Zogu
Ahmet Zogu
Il re Zog e il principe Leka I, 1940
Il re Zog e il principe Leka I, 1940
Zogu 3
Il re Zog a La Maye, con la moglie e le sue sorelle
Zogu 2
Il castello La Maye, vicino Versailles, la residenza della famiglia regale albanese
La regina Geraldine a Parigi
La regina Geraldine a Parigi per incontrare sua madre
Il re Zog con la regina Geraldine a Stoccolma, 1940
Il re Zog con la regina Geraldine a Stoccolma, 1940

Leggi anche

Matrimonio Di Ahmet Zogu

Ahmet Zogu – Il Re tra le due guerre

9 Aprile 2018
La Guerra Illustrata Albania: Terra dei figli dell'Aquila The War Illustrated

La Guerra illustrata: “Albania: Terra dei figli dell’Aquila”

1 Ottobre 2017
Biblioteka Kombetare

Su un concetto purtroppo superato e anacronistico: il falso mito della critica letteraria e la narrativa albanese contemporanea

25 Luglio 2022
Michele Santoro

Il Donbass e il caso serbo – kosovaro, togliete il microfono a Santoro per favore

9 Luglio 2022
Max Manfredi

La nostra Albania incanta il grande cantautore italiano Max Manfredi

9 Luglio 2022
Conoscenza

La sofferenza della letteratura albanese in Italia e la distribuzione delle responsabilità

6 Luglio 2022
Argomenti: Ahmet ZoguFoto Albania

Articoli correlati

DSC 9058

‘Drive through’, a Milano il punto tamponi più grande d’Italia nelle foto di Ervin Shulku

20 Novembre 2020
Interprete Albanese Albania 1920

Albania, anni ’20: il più piccolo interprete albanese della Croce Rossa Americana

3 Novembre 2020
Foto Storica Albania Tirana

“Foto parlanti” dell’Albania di una volta

23 Ottobre 2020
Nik Ndoj (pascoli di Hamzi, Albania, 2019)

Albania del nord: battaglia nel nome della vita

16 Settembre 2019

Articoli recenti

Beselidhja E Lezhes 1140x570

2 Marzo 1444, Lega di Alessio: la confederazione sotto la guida del signore di Croia, Scanderbeg

6 mesi fa
Crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

20 febbraio 1991: il crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

6 mesi fa

I più letti questo mese

Non ci sono articoli disponibili
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina