• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Reportage

La Piramide sospesa: un breve reportage sull’ex mausoleo di Enver Hoxha

Rivista Confronti e Ground Vista Pictures hanno prodotto un breve reportage sull'edificio che una volta ospitava il museo del dittatore albanese, meglio conosciuto come la Piramide di Tirana.

Albania News di Albania News
27 Dicembre 2018
in Reportage
Pubblicità

“La Piramide sospesa” è un breve reportage di Rivista Confronti e Ground Vista Pictures che parla dell’edificio di Tirana che una volta ospitava il Museo del dittatore albanese Enver Hoxha.

Inaugurato alla fine degli anni Ottanta del Novecento, pochi anni dopo la sua scomparsa, si presenta oggi in totale abbandono, sebbene non siano mancati nel tempo del pluralismo tentativi di riutilizzo, ristrutturazione se non di demolizione.

Il reportage entra nell’attualità albanese, fatta di dibattiti accesi sull’utilizzo dello spazio pubblico, sulla nuova urbanistica e sul trattamento dell’eredità storica.

Si tratta di un processo semplice? Assolutamente no. È un po’ come la salita della Piramide: difficile, scomoda, impegnativa, piena di incognite e di possibili fallimenti. Serve non solo conoscenza, ma anche impegno comune, tra generazioni e amici, stranieri e albanesi. Insieme.

Pubblicità

Il fascino del reportage “La Piramide sospesa” sta nel doppio sguardo, interno ed esterno, nella sua forza simbolica e nel ritmo crescente che evoca una grande sfida. Fare i conti con il proprio passato è realmente faticoso e vertiginoso. Ma ne vale la pena. Il tramonto mozzafiato del domani è davvero stupendo. Fare i conti col passato è liberatorio.

Il reportage

“Questo doveva essere il mausoleo del nostro dittatore, Enver Hoxha. Nessuno lo vuole ricostruire: triste, brutta e abbandonata a se stessa. Volevano buttarlo giù e farci il nuovo parlamento; ci siamo opposti perché la storia non va cancellata, va ricordata. Non vogliamo gli stessi errori del passato.

Ma, ad oggi, gli albanesi rifiutano talmente tanto il comunismo che non vogliono nemmeno più recuperare questo ed è abbandonato così, a se stesso, brutto. “ – apre così il reportage ‘La Piramide Sospesa’.

Dopo una breve perlustrazione del perimetro della Piramide e dopo aver documentato il degrado all’interno di essa, la troupe è salita in cima alla stessa per godere del meraviglioso panorama sull’intera città.

Pubblicità

Il reportage, poi, si conclude con un messaggio di riflessione:

“La Piramide di Tirana, si presenta oggi in uno stato di totale abbandono. Sembra impossibile darle una nuova vita, quanto utilizzarla come simbolo di un passato affinché il popolo albanese ricordi gli anni trascorsi nell’oscurità della dittatura.”

Argomenti: Piramide di TiranaTirana

Articoli correlati

Tirana: albanesi e rifugiati ucraini marciando in solidarietà con il popolo ucraino

Tirana sta con l’Ucraina: grande adesione alla manifestazione in solidarietà al popolo ucraino

8 Aprile 2022
Murales Tirana Ucraina

Tirana sta con l’Ucraina: la capitale albanese si veste con i simboli della pace

29 Marzo 2022
Crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

20 febbraio 1991: il crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

20 Febbraio 2022
Sostenitori Di Berisha Presso Sede Del PD A Tirana

Albania: i sostenitori di Berisha attaccano la sede del PD a Tirana

8 Gennaio 2022

Articoli recenti

Gli Ultimi Treni In Albania

Tour dell’Albania in una locomotiva diesel

2 anni fa
Nermin Shurdha 1

Nermin Shurdha, la ragazza che “ricama” i muri di Scutari

2 anni fa

I più letti questo mese

Shkodra, Scutari, Shkoder Albania

Scutari d’Albania, una città alla ricerca del fascino antico

3 anni fa
Albania Selvaggia

Albania selvaggia – La terra delle aquile

4 anni fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina