Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Reportage

Le Iene, Bulqizë: Bambini lavoratori che aiutano la famiglia

di Redazione
01 Novembre 2017
0
Cromo Bulqizë Le Iene

Foto di Elton Gllava - Dove i corvi avrebbero cantato

91
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Con un servizio di dieci minuti la trasmissione Le Iene su Italia 1, il 31 ottobre 2017 ha affrontato il tema dei bambini lavoratori nella città albanese di Bulqizë che aiutano la famiglia.

I bambini che vedete nel servizio per contribuire all’economia delle loro famiglie lavorano sui cumuli di macerie abbandonati intorno alle miniere.

Cercano il cromo, un minerale di cui si rivestono forchette, cortelli, altri oggetti della nostra vita quotidiana. Sono bambini di undici, dodici, massimo tredici anni che invece di studiare, giocare come tutti gli altri, passano il loro tempo così.

Siamo a Bulqizë, una città in Albania al confine con la Macedonia che conta una popolazione di diecimila persone, divisa in una parte vecchia e una nuova creata nel 1948, sotto il comunismo.

La rotta del cromo inizia proprio da qui perchè questo paese ne esporta 120.000 tonnellate l’anno per un fatturato di 42 milioni di dollari. Tutti gli abitanti lavorano con il cromo ma di questo enorme richezza non vedono niente. Basta camminare per strada per rendersene conto.

Il mercato parallello del cromo, dalle mani dei bambini le pietre passano prima a degli intermediari, poi ai grossisti di Durazzo che smisteranno il cromo verso la Cina e l’Europa. Una volta arrivato a destinazione il metallo verrà estratto per creare leghe resistenti come l’accaio inox o per rivestire oggetti e dar loro quel tipico aspetto lucido, al cromatura.

Una giornata di lavoro è servita a portare a casa un pacco di pasta e un chilo di farina.

Foto articolo: Elton Gllava – Dove i corvi avrebbero cantato

Le Iene, 31 ottobre 2017 – Bambini lavoratori che aiutano la famigliaIn Albania alcuni bambini invece di giocare e andare a scuola sono costretti a lavorare per aiutare la famiglia.https://www.albanianews.it/reportage/le-iene-bulqize-bambini-lavoratori-aiutano-la-famiglia

Posted by ALBANIA NEWS on Wednesday, November 1, 2017

Potrebbe interessarti anche

  • Le Iene Show, la questione irrisolta della Ciamuria
Argomenti: AlbaniaBulqizëMedia Italiani
Condividi91TweetCondividi

Articoli correlati

Fabrizio Bucci, l'Ambasciatore d'Italia in Albania

L’Ambasciatore Bucci: la prospettiva europea dell’Albania

13 Settembre 2020
Ogerta Manastirliu Ministro Salute Albania

Albania, obbligo di indossare la mascherina nei luoghi chiusi

15 Luglio 2020
Oliver Varhelyi Albania Macedonia

Olivér Várhelyi: lo stato di diritto rimane essenziale per l’Albania

09 Luglio 2020
Unione Europea Bandiera

Verso l’UE, la Commissione Europea presenta i quadri di negoziazione per Albania e Macedonia del Nord

01 Luglio 2020
Detenuti Albanesi Italia

Detenuti albanesi in Italia scrivono a Rama: chiediamo l’estradizione

11 Giugno 2020
Castello Di Kruja Albania

Albania apre i suoi confini ma i paesi vicini chiudono

01 Giugno 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Tirana International Airport

Albania, sciopero dei controllori di volo, sospesi i voli all’aeroporto di Rinas

5 giorni fa
Aeroporto Di Tirana Sciopero

Albania, continua lo sciopero dei controllori di volo. 28 di loro accompagnati in questura

4 giorni fa
Vjosa Osmani Presidente Kosovo

Arriva dal Kosovo il più grande messaggio politico e sociale. Vjosa Osmani – una donna presidente

1 settimana fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.