Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Vivi Italia Alleanza

L’Albania dei mestieri: nelle mani di Mimoza, l’antico telaio riprende vita

La tessitura a mano è una tradizione al femminile che affonda le radici in un passato lontano, ma che oggi è quasi scomparsa. A tenerla in vita con passione e dedizione, restano alcune famiglie dell'area – come quella di Mimoza Pjetraj, nel villaggio agricolo di Dajç sulla strada che collega Scutari e Lezha

di Redazione
29 Maggio 2018
0
Tessuti D'Albania

Seta d'Albania. Foto Ivo Danchev

215
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Mimoza vive in Albania. Nei primi anni novanta era rimasta disoccupata e ha provato a ripartire da una passione, quella della tessitura. Quando lo sviluppo locale passa dalle tradizioni, nel servizio di Osservatorio Balcani Caucaso.

Il telaio di Mimoza

Mimoza iniziò circa 20 anni fa, quando rimase senza lavoro e voleva semplicemente tenersi occupata con qualcosa. La paura è tanta, il futuro davanti a lei è un’incognita. Mimoza fa tutto quello che si può fare al telaio: lenzuola, tovaglie, borse, vestiti ecc: lavora con il cotone, la seta e la lana.

“E’ una tradizione di famiglia, ce l’hanno lasciata e noi abbiamo continuato. Loro si facevano tutto da soli; anche mia nonna e la mia bisnonna si vestivano con gli abiti fatti  al telaio. Sono abiti belli, difficili da lavorare, con molti dettagli, di cui la maggior parte in seta e fatti a mano, rifiniti e ricamati a mano dalle donne.” – dice Prende Ndreca, madre di Mimoza.

Tessuti D'Albania 2

Per quest’ultima il problema non è che le donne non tessano, poiché tessono tutte ma a casa, per la loro famiglia o per i parenti. E quindi non lavorano per vendere. Anche per questo, Mimoza, nei limiti delle sue possibilità è andata avanti nel suo lavoro motivata da tutto ciò, oltre che per mantenere la tradizione ed aiutare altre persone, visto che avendo una grande mole di lavoro quotidiana non riesce più a sbrigarsi da sola e, di conseguenza, sta pensando di assumere qualche altra donna che l’aiuti.

Il telaio di Mimoza

La tessitura in Albania ??, una tradizione dei nostri antenatiQuesta è la storia di Mimoza che vive e lavora nell'area dove interviene il programma "Alleanza per lo sviluppo e la valorizzazione dell'agricoltura famigliare del Nord Albania" promosso da RTM – Volontari nel mondo e COSPE onlus in collaborazione con Qendra-Sociale Hapa te Lehte e Fondazione Partnership for Development (Tirana) con il sostegno dell'AICS TiranaReportage di Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa

Geplaatst door ALBANIA NEWS op Dinsdag 29 mei 2018

Il progetto di RTM

Attenzione al destino di intere famiglie, allo sviluppo delle comunità locali, al paesaggio, ai temi dello sviluppo economico. Sono questi gli elementi cardine che l’Alleanza per lo sviluppo e la valorizzazione dell’agricoltura famigliare del nord Albania si propone di mettere in moto, lavorando a partire dai saperi tradizionali, dalle produzioni tipiche e dal ruolo della donna.

Lanciato il 4 luglio 2017 dalla città di Pukë, questo progetto triennale è promosso da due ong italiane – Reggio Terzo Mondo (RTM  ) e Cooperazione per lo sviluppo paesi emergenti (COSPE  ) – con il sostegno dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS). Obiettivo dell’iniziativa è lo sviluppo eco-sostenibile di uno dei territori più arretrati dell’Albania.

Per maggiori informazioni, vai al dossier dedicato di OBCT.

Argomenti: AICS TiranaCospeNord AlbaniaOBCTRTMScutari
Condividi215TweetCondividi

Articoli correlati

Shija E Veriut Sapore Nord Albania

Shija e Veriut – Un marchio e un sito per la scoperta delle produzioni tipiche di Pukë, Fushë Arrëz e Vau Dejës

19 Ottobre 2020
Nermin Shurdha. Tributo di Vibrisse Studio

Ricamando Scutari

08 Ottobre 2020
Nermin Shurdha 1

Nermin Shurdha, la ragazza che “ricama” i muri di Scutari

30 Agosto 2020
Casa Scutari Albania

Breve storia di una Casa scutarina

08 Agosto 2020
Sander Lleshaj Prefetto Scutari

Coronavirus Albania, a Scutari negligenza sulle misure. Il governo rimuove il prefetto

11 Aprile 2020
Albania Nord Formaggio

Albania del nord: se il formaggio di capra diventa DOP

31 Gennaio 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Caraffa Di Catanzaro

Calabria Arbëreshe, Caraffa di Catanzaro

1 settimana fa
FB IMG 1592128648895

Classifiche YouTube, le 30 canzoni albanesi più ascoltate di sempre

8 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.