• Recenti
  • In tendenza
  • Tutto
  • Albania
  • Vivi Italia
  • Macedonia
  • Serbia
  • Montenegro
  • Kosovo
  • Grecia
Tessuti D'Albania

L’Albania dei mestieri: nelle mani di Mimoza, l’antico telaio riprende vita

29 Maggio 2018
Investment

Albania: nessun investimento dalla Cina, briciole dalla UE

15 Febbraio 2019
EstOvest: Kosovo, Un Crimine Che Aspettava Di Accadere

EstOvest: il conflitto del Kosovo, un crimine che aspettava di accadere

15 Febbraio 2019
Tirana San Valentino Visit Tirana Opt

Tirana, per San Valentino inaugurato il ‘Molo dell’Amore’

15 Febbraio 2019
Basha Proteste 1

Tirana, domani in programma la protesta dell’opposizione

15 Febbraio 2019
Piazza Scanderbeg Tirana Albania 3

Mies van der Rohe Award 2019: Piazza Scanderbeg tra i 5 finalisti

15 Febbraio 2019
Parlamenti Shqiptar

Il parlamento albanese vota a favore dell’adesione della Macedonia del Nord nella NATO

14 Febbraio 2019
Cromo Bulqizë Le Iene

Vivere a Bulqizë: la piaga della povertà che il cromo non riesce a curare

14 Febbraio 2019
Eltjon Bida Scrittore Albanese

“C’era una volta un clandestino”, intervista con Eltjon Bida

14 Febbraio 2019
Prigioni Albanesi Word Prison Brief

Word Prison Brief: in Albania 174 detenuti ogni 100.000 abitanti

14 Febbraio 2019
41 bis albania

Il 41 bis: un “peccato” italiano esportato in Albania

14 Febbraio 2019
Ambasciatore Alberto Cutillo alla conferenza "Per un'Albania senza cannabis"

Per un’Albania senza cannabis: la Guardia di Finanza italiana presenta i risultati della campagna sorvoli

13 Febbraio 2019
Migjeni Zhiti Salaborsa Bologna

La poesia di Migjeni e Zhiti a Bologna nella Giornata Internazionale di Lingua Madre

13 Febbraio 2019
  • Chi siamo
  • Curriculum
  • Contatti
  • Galleria
  • Albanese
  • turismo.al
sabato, Febbraio 16, 2019
Albania News
  • Home
  • Albania
    • Tutto
    • Attualità
    • Elezioni 2013
    • Politica
    Tirana San Valentino Visit Tirana Opt

    Tirana, per San Valentino inaugurato il ‘Molo dell’Amore’

    Basha Proteste 1

    Tirana, domani in programma la protesta dell’opposizione

    Parlamenti Shqiptar

    Il parlamento albanese vota a favore dell’adesione della Macedonia del Nord nella NATO

    Cromo Bulqizë Le Iene

    Vivere a Bulqizë: la piaga della povertà che il cromo non riesce a curare

    Prigioni Albanesi Word Prison Brief

    Word Prison Brief: in Albania 174 detenuti ogni 100.000 abitanti

  • Italia
  • Cultura
    • Letteratura
    • Libri
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tutto
    • Girovagando
    • Viaggi in Albania
    Piazza Scanderbeg Tirana Albania 3

    Mies van der Rohe Award 2019: Piazza Scanderbeg tra i 5 finalisti

    Berat Albania

    The Washington Post: in Albania, tra tradizioni secolari e spiagge meravigliose

    Escargot Campeurs Du Touring Club

    L’Albania, una terra magnifica: la testimonianza di un turista francese nel 1938

    Transdinarica Balcani

    Un percorso ciclabile di 2000 km collegherà gli otto paesi dei Balcani occidentali

  • Sport
  • Progetti
    • Programma sulla Diaspora
    • Progetto Women
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Vivi Italia Alleanza per il Nord Albania

L’Albania dei mestieri: nelle mani di Mimoza, l’antico telaio riprende vita

di Albania News
29 Maggio 2018
in Alleanza per il Nord Albania, Interviste, Reportage
Tessuti D'Albania

Seta d'Albania. Foto Ivo Danchev

13
Condivisioni
61
Letture
CondividiCondividi

Mimoza vive in Albania. Nei primi anni novanta era rimasta disoccupata e ha provato a ripartire da una passione, quella della tessitura. Quando lo sviluppo locale passa dalle tradizioni, nel servizio di Osservatorio Balcani Caucaso.

Il telaio di Mimoza

Mimoza iniziò circa 20 anni fa, quando rimase senza lavoro e voleva semplicemente tenersi occupata con qualcosa. La paura è tanta, il futuro davanti a lei è un’incognita. Mimoza fa tutto quello che si può fare al telaio: lenzuola, tovaglie, borse, vestiti ecc: lavora con il cotone, la seta e la lana.

“E’ una tradizione di famiglia, ce l’hanno lasciata e noi abbiamo continuato. Loro si facevano tutto da soli; anche mia nonna e la mia bisnonna si vestivano con gli abiti fatti  al telaio. Sono abiti belli, difficili da lavorare, con molti dettagli, di cui la maggior parte in seta e fatti a mano, rifiniti e ricamati a mano dalle donne.” – dice Prende Ndreca, madre di Mimoza.

Articolicorrelati

Shkodra, Scutari, Shkoder Albania

Scutari d’Albania, una città alla ricerca del fascino antico

10 Febbraio 2019
Foto di Ernesto Spinelli (AICS Tirana)

Albania: parola di donna

05 Febbraio 2019

Tessuti D'Albania 2

Per quest’ultima il problema non è che le donne non tessano, poiché tessono tutte ma a casa, per la loro famiglia o per i parenti. E quindi non lavorano per vendere. Anche per questo, Mimoza, nei limiti delle sue possibilità è andata avanti nel suo lavoro motivata da tutto ciò, oltre che per mantenere la tradizione ed aiutare altre persone, visto che avendo una grande mole di lavoro quotidiana non riesce più a sbrigarsi da sola e, di conseguenza, sta pensando di assumere qualche altra donna che l’aiuti.

Il telaio di Mimoza

La tessitura in Albania ??, una tradizione dei nostri antenatiQuesta è la storia di Mimoza che vive e lavora nell'area dove interviene il programma "Alleanza per lo sviluppo e la valorizzazione dell'agricoltura famigliare del Nord Albania" promosso da RTM – Volontari nel mondo e COSPE onlus in collaborazione con Qendra-Sociale Hapa te Lehte e Fondazione Partnership for Development (Tirana) con il sostegno dell'AICS TiranaReportage di Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa

Posted by ALBANIA NEWS on Tuesday, May 29, 2018

[toggle title=”Il progetto di RTM” state=”open”]
Attenzione al destino di intere famiglie, allo sviluppo delle comunità locali, al paesaggio, ai temi dello sviluppo economico. Sono questi gli elementi cardine che l’Alleanza per lo sviluppo e la valorizzazione dell’agricoltura famigliare del nord Albania si propone di mettere in moto, lavorando a partire dai saperi tradizionali, dalle produzioni tipiche e dal ruolo della donna.

Lanciato il 4 luglio 2017 dalla città di Pukë, questo progetto triennale è promosso da due ong italiane – Reggio Terzo Mondo (RTM  ) e Cooperazione per lo sviluppo paesi emergenti (COSPE  ) – con il sostegno dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS). Obiettivo dell’iniziativa è lo sviluppo eco-sostenibile di uno dei territori più arretrati dell’Albania.

Per maggiori informazioni, vai al dossier dedicato di OBCT.[/toggle]

Argomenti: AICSCospeNord AlbaniaOBCTRTMScutari
Condividi5Tweet3Invia

Articoli correlati

Shkodra, Scutari, Shkoder Albania
Reportage

Scutari d’Albania, una città alla ricerca del fascino antico

10 Febbraio 2019

E’ così ovvia, tanto da sembrare invisibile, la netta impronta scutarina lasciata sull'intera cultura albanese

Leggi tutto
Foto di Ernesto Spinelli (AICS Tirana)

Albania: parola di donna

05 Febbraio 2019
1503

Iskodra, il primo giornale della storia dell’Albania

23 Novembre 2018
Albania Casa Mia Aleksandros Memetaj 2

Standing ovation a Parma per “Albania casa mia” di Aleksandros Memetaj

11 Novembre 2018

Segui Albania News sui social

  • 206.1k Fan
  • 3.1k Follower

Articoli recenti

Investment

Albania: nessun investimento dalla Cina, briciole dalla UE

15 Febbraio 2019
EstOvest: Kosovo, Un Crimine Che Aspettava Di Accadere

EstOvest: il conflitto del Kosovo, un crimine che aspettava di accadere

15 Febbraio 2019
Tirana San Valentino Visit Tirana Opt

Tirana, per San Valentino inaugurato il ‘Molo dell’Amore’

15 Febbraio 2019
Pubblicità

Condivisioni sui social

  • Le Iene faide di sangue albania

    Le Iene, Albania: quando la vendetta di sangue arriva in Italia

    11419 condivisioni
    Condividi 4568 Tweet 2855
  • Cos’è il KANUN raccontato da LE IENE?

    8386 condivisioni
    Condividi 3354 Tweet 2097
  • «Albanesi brava gente». L’Olocausto degli Europei: dentro e fuori al castello della civiltà

    4144 condivisioni
    Condividi 1658 Tweet 1036
  • Nasce l’associazione «Avvocati Albanesi in Italia»

    2697 condivisioni
    Condividi 1079 Tweet 674
  • Clandestino – La mafia albanese⁉ 🇦🇱🇦🇱🇦🇱

    1893 condivisioni
    Condividi 757 Tweet 473
Albania News

Albania News / La voce della diaspora albanese in Italia

Su di noi / Albania News

  • Condizioni d’uso
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Licenza

Seguici sui social network

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
  • Italia
  • Cultura
    • Letteratura
    • Libri
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
  • Sport
  • Progetti
    • Programma sulla Diaspora
    • Progetto Women

Albania News / La voce della diaspora albanese in Italia

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.