Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Reportage

Albania-Italia, la via del mare tra Bari e Durazzo

di Redazione
18 Giugno 2020
0
Rai Bari Durazzo Albania
513
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Il programma Rai “Di là del fiume e tra gli alberi” ha dedicato una puntata a Bari e Durazzo, le due città simbolo della grande emigrazione albanese verso l’Italia avvenuta agli inizi degli anni ’90. 

Nell’estate del ’91, ventimila albanesi in fuga da Durazzo verso la libertà approdarono nel porto di Bari, cambiando per sempre la storia delle due città. Da allora, mentre Bari ha trasformato la sua immagine da città di passaggio a perla architettonica, Durazzo è ancora alla ricerca di un ruolo nell’Albania che verrà.

Il servizio

Per circa 50 anni la storia ha tagliato quel filo che da millenni univa Bari e Durazzo. Qui l’Adriatico è poco più largo di un lago ma, negli anni in cui la dittatura albanese aveva chiuso il paese delle Aquile in un isolamento fuori dal tempo, è stato impossibile attraversarlo fino all’otto agosto del 1991 quando per la prima volta dopo anni una nave con a bordo 20.000 persone arrivò all’improvviso nel porto di Bari cambiando per sempre la storia delle due città.

La nave Vlora arrivò a Bari alle sette di mattina dell’otto agosto, quando il cargo si presentò all’imboccatura del porto da Roma arrivò l’ordine di impedire l’attracco. Le persone a bordo iniziarono a tuffarsi per raggiungere a nuoto la banchina. Alla fine, dopo ore drammatiche, la nave toccò il suolo italiano.

Era la prima volta dopo anni che una nave tornava a collegare Bari e Durazzo, ma era anche la prima volta che l’Italia doveva affrontare qualcosa del genere. Nessuno era pronto per quello che stava per succedere. Dall’altro arrivò l’ordine di rimandarli tutti indietro senza specificare però come e quando.

Nell’estate del 1991 il sindaco di Bari è Enrico Dalfino. Dalfino decise che queste persone non potevano rimanere bloccate lì, sotto il sole, senza acqua e viveri. Li fece trasferire nel vecchio stadio con gli autobus della città. Le parole con cui definì quell’evento, oggi sono diventate un monumento grazie all’artista Jasmine Pignatelli.

La puntata

Argomenti: BariDurazzoNave VloraRai
Condividi513TweetCondividi

Articoli correlati

Membri dell'associazione Le Aquile di Seta con i famigliari di Florian Mesuti

DI ORO SEI TU

17 Ottobre 2020
Bari Associazione Donne Aquile Seta

“Le aquile di seta”. Prende vita una nuova associazione di donne albanesi a Bari

09 Ottobre 2020
L'Ambasciatore d'Italia a Tirana, Fabrizio Bucci

L’Italia dona 5 veicoli antincendio al Comune di Durazzo. L’Ambasciatore: non dimentichiamo i paesi amici.

03 Ottobre 2020
IMG 20200902 211350

Visita dell’Ambasciatrice USA in Albania alla Missione del Servizio Navale della Guardia di Finanza in Albania

02 Settembre 2020
Instat, Tirana E Durazzo Le Province Più Popolate D’Albania

Instat, Tirana e Durazzo le province più popolate d’Albania

10 Agosto 2020
SONO PERSONE 8 8 1991 PH Stefano Di Marco BARI SAN GIROLAMO

L’approdo della “Vlora” e la figura del Sindaco Dalfino. Un progetto di due opere gemelle tra l’Italia e l’Albania

08 Agosto 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Polizia Albanese

Albania: vasta operazione di polizia contro il gioco d’azzardo

11 mesi fa
Passaporto Albanese Cittadinanza Albanese

Gli albanesi col passaporto scaduto nel 2020 possono viaggiare senza il lasciapassare

7 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.