Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Rassegna Stampa

TG2 Dossier: Albania, la 21esima regione d’Italia

Il programma di RAI 2 ha dedicato uno speciale all'Albania, concentrandosi principalmente sulla situazione politica e sui traffici illeciti che coinvolgono anche l'Italia.

di Redazione
24 Marzo 2019
0
394
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

‘TG2 Dossier’ ha dedicato un approfondimento sull’Albania, nello specifico sul traffico di armi e delle sostanze stupefacenti così come sulla situazione politica del paese. Il reportage intitolato ‘Albania, la 21esima regione d’Italia’ è stato realizzato dal giornalista Leonardo Zelino.

Nella parte iniziale del servizio viene presentato Igli, cittadino di Shijak, il quale parla voltando le spalle alla telecamera per non mostrare il viso e che mostra un kalashnikov e una quantità di droga che verranno successivamente spedite verso l’Italia.

La cronaca poi continua con una breve storia dell’Albania, da dove tanti emigranti si sono spostati verso l’Italia attraverso l’Adriatico dopo la caduta del regime comunista per avviare una rete di traffici illeciti, che parte dalle stecche di sigarette e continua con armi e droga.

“Se il contrabbando ha subito un grave danno all’inizio degli anni 2000, il traffico di droga non si è mai fermato, anzi l’Adriatico è diventato una vera e propria autostrada per i trafficanti.

Secondo il rapporto dell’Europol del 2017, l’Albania è il laboratorio principale per quanto riguarda la coltivazione e il traffico di marijuana. Per il vecchio continente è una sorta di Colombia della droga.” – viene detto nel servizio di TG2 dossier.

Nella battaglia contro la cannabis, viene citata l’operazione di polizia a Lazarat, che ha spostato la coltivazione di marijuana nel resto del paese. Riguardo a questi risultati, si è espresso anche il direttore generale della polizia di stato, Ardi Veliu.

Tuttavia, secondo le autorità italiane e non solo, l’Albania ha acquisito la leadership e il controllo delle sostanze stupefacenti in tutta Europa.

Il giornalista della RAI si è recato anche dai due principali leader del paese, Edi Rama e Lulzim Basha, per trattare la situazione politica del Paese delle Aquile:

“Le elezioni sono state comprate. I rapporti tecnici prima delle ultime elezioni testimoniano questo fatto. Ora ci sono anche le prove della procura che evidenziano come l’illecito sia stato effettuato dal governo socialista in collaborazione con le bande criminali. Non ci può essere stabilità senza democrazia e stato di diritto.” – afferma ai microfoni di Rai 2 il leader del centro-destra, Lulzim Basha.

Queste, invece, le parole del premier Rama:

“Ci sono stati voti comprati, così come in Italia o in altri paesi. Ma che questo abbia deciso le elezioni, non può esistere.” – ha dichiarato il primo ministro.

Per visionare il servizio di TG2 Dossier clicca qui 

https://creativemedia4-rai-it.akamaized.net/archive_g/Archive/NewsVod/TG2_EV/10268071_1800.mp4
Argomenti: AlbaniaRai
Condividi394TweetCondividi

Articoli correlati

Fabrizio Bucci, l'Ambasciatore d'Italia in Albania

L’Ambasciatore Bucci: la prospettiva europea dell’Albania

13 Settembre 2020
Ogerta Manastirliu Ministro Salute Albania

Albania, obbligo di indossare la mascherina nei luoghi chiusi

15 Luglio 2020
Oliver Varhelyi Albania Macedonia

Olivér Várhelyi: lo stato di diritto rimane essenziale per l’Albania

09 Luglio 2020
Unione Europea Bandiera

Verso l’UE, la Commissione Europea presenta i quadri di negoziazione per Albania e Macedonia del Nord

01 Luglio 2020
Rai Bari Durazzo Albania

Albania-Italia, la via del mare tra Bari e Durazzo

18 Giugno 2020
Detenuti Albanesi Italia

Detenuti albanesi in Italia scrivono a Rama: chiediamo l’estradizione

11 Giugno 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Received 800950803639336

“KATUNDI”, un film in lingua arbëreshe

5 giorni fa
Mafia Ndrangheta Albania

Mafia, ‘Ndrangheta e Albania

7 ore fa
Passaporto Albanese Cittadinanza Albanese

Gli albanesi col passaporto scaduto nel 2020 possono viaggiare senza il lasciapassare

7 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.