• Chi siamo
  • Curriculum
  • Contatti
  • Galleria
  • Albanese
  • turismo.al
Albania News
  • Home
  • Albania
    • Tutto
    • Attualità
    • Elezioni 2013
    • Politica
    Rama 2

    Rama: l’emigrazione non è una piaga solamente albanese

    Ndizet Protesta 12

    Nonostante le due proteste dell’opposizione, Rama continua a governare

    Lulzim Basha

    Albania, oggi in programma un’altra protesta dell’opposizione

    9412e776 C08c 454f 8beb 6dc2b63038d2

    Albania, le istituzioni internazionali criticano le dimissioni parlamentari dell’opposizione

    Kryemadhi Basha Celural

    Albania: dopo il PD anche il secondo partito dell’opposizione decide il ritiro dal parlamento

  • Italia
  • Cultura
    • Letteratura
    • Libri
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tutto
    • Girovagando
    • Viaggi in Albania
    Spiaggia Di Gjipe Albania

    Albania, ostacoli fisici e legali impediscono ai turisti di accedere alle spiagge pubbliche

    “Resort Lago Shkodra” il miglior campeggio in Albania

    “Resort Lago Shkodra” il miglior campeggio in Albania secondo la wiki-guida dei campeggi in Europa

    Homeland Fation Plaku

    Homeland – Le gemme nascoste dell’Albania

    Piazza Scanderbeg Tirana Albania 3

    Mies van der Rohe Award 2019: Piazza Scanderbeg tra i 5 finalisti

  • Sport
  • Progetti
    • Programma sulla Diaspora
    • Progetto Women
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Notizie Albania
Nikos Kotzias e Ditmir Bushati

Nikos Kotzias e Ditmir Bushati

Albania-Grecia: slitta l’accordo sulle questioni irrisolte

di Albania News
07 Luglio 2018
in Albania, Grecia, Rassegna Stampa
CondividiCondividi

La questione riguardante l’accordo sul nome della Macedonia ha spinto il governo greco a rinviare gli sforzi per risolvere le questioni irrisolte con l’Albania. Secondo quanto riportato dal quotidiano di Atene Kathimerini , l’ufficio del primo ministro Alexis Tsipras sta aspettando la ratifica del nuovo nome dell’ex repubblica jugoslava di Macedonia (FYROM) prima di affrontare le divergenze bilaterali con l’Albania.

Nonostante ciò, le trattative tra Atene e Tirana proseguiranno, in particolare tra le commissioni che si occupano della delimitazione delle zone economiche esclusive marittime (EEZ) di entrambi i paesi, i quali hanno recentemente intrapreso uno sforzo per risolvere tutte le questioni irrisolte ereditate dal passato.

Il tentativo di delimitare i nuovi confini marittimi è andato a vuoto in passato a causa di disaccordi politici in Albania. Il presidente Ilir Meta, infatti, fino a qualche mese fa era scettico sulla possibilità di ratificare un accordo, mentre di tutt’altra posizione era il primo ministro Edi Rama.

Oltre ad abolire lo stato di guerra che è rimasto in vigore dalla seconda guerra mondiale, l’Albania vuole anche garantire i diritti della minoranza albanese presente in Grecia, stessa volontà di quest’ultima. Stando alle ultime dichiarazioni di entrambi i ministri degli esteri, sono stati fatti grandi progressi sulla questione.

Articolicorrelati

20 febbraio 1991: Albania segna 28 anni dal crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

Albania, continua il saliscendi dei biglietti aerei

Tuttavia, il governo greco ha categoricamente negato che la questione riguardante l’area della Ciameria sia tra le questioni da negoziare, nonostante Tirana abbia spinto intensamente in questo senso. Gli abitanti dell’area, infatti, rivendicano tutti i loro diritti sulle proprietà che hanno lasciato in Grecia dopo che sono stati espulsi dopo la seconda guerra mondiale. D’altra parte, la Grecia è ferma sulla sua posizione poiché ritiene che gli abitanti della Ciameria fossero collaboratori nazisti.

Finora entrambe le parti hanno compiuto progressi su alcune delle cosiddette questioni irrisolte, come l’abolizione del timbro apostille e il riconoscimento delle patenti albanesi in Grecia. Inoltre, l’Albania ha già iniziato il processo per riesumare i resti dei soldati greci caduti nel sud dell’Albania durante la guerra italo-greca del 1940-1941.

Leggi anche

  • Albania-Grecia: riavviati i negoziati per delineare i confini marittimi
Argomenti: AlbaniaDitmir BushatiGreciaKathimeriniNikos Kotzias
Condividi4TweetInvia

Articoli correlati

Crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana
Storia

20 febbraio 1991: Albania segna 28 anni dal crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

20 Febbraio 2019
Voli Diretti Trasporto Aereo Albanese Aeroporto Di Tirana
Albania

Albania, continua il saliscendi dei biglietti aerei

18 Febbraio 2019
Investment
Economia

Albania: nessun investimento dalla Cina, briciole dalla UE

15 Febbraio 2019
Cromo Bulqizë Le Iene
Albania

Vivere a Bulqizë: la piaga della povertà che il cromo non riesce a curare

14 Febbraio 2019

Seguici su Facebook

Articoli recenti

Albania: Alla Base Della Crisi, Una Semplice Faida Politica

Albania: Alla base della crisi, una semplice faida politica

22 Febbraio 2019
Rama 2

Rama: l’emigrazione non è una piaga solamente albanese

22 Febbraio 2019
Ndizet Protesta 12

Nonostante le due proteste dell’opposizione, Rama continua a governare

21 Febbraio 2019

Condivisioni sui social

  • Le Iene faide di sangue albania

    Le Iene, Albania: quando la vendetta di sangue arriva in Italia

    1193 condivisioni
    Condividi 1193 Tweet 0
  • Cos’è il KANUN raccontato da LE IENE?

    2893 condivisioni
    Condividi 2893 Tweet 0
  • «Albanesi brava gente». L’Olocausto degli Europei: dentro e fuori al castello della civiltà

    3585 condivisioni
    Condividi 3585 Tweet 0
  • Nasce l’associazione «Avvocati Albanesi in Italia»

    3707 condivisioni
    Condividi 3707 Tweet 0
  • Clandestino – La mafia albanese⁉ 🇦🇱🇦🇱🇦🇱

    826 condivisioni
    Condividi 826 Tweet 0
Albania News

Albania News / La voce della diaspora albanese

Su di noi / Albania News

  • Condizioni d’uso
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Licenza

Seguici sui social network

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
  • Italia
  • Cultura
    • Letteratura
    • Libri
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
  • Sport
  • Progetti
    • Programma sulla Diaspora
    • Progetto Women

Albania News / La voce della diaspora albanese

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.