Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Rassegna Stampa

Financial Times: la riforma giudiziaria è la chiave per l’integrazione dell’Albania nell’Unione Europea

Il Financial Times ha dedicato un articolo sulla strada dell'Albania verso l'adesione all'UE, indicando come chiave di volta la riforma del sistema giudiziario attuata nel Paese delle Aquile.

di Redazione
17 Giugno 2019
0
64706868 266372960878682 5298403919863480320 N
32
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Secondo il quotidiano economico britannico “Financial Times”, la strada dell’Albania verso l’adesione all’Unione Europea passa dalla riforma giudiziaria avviata due anni fa con l’aiuto della stessa UE e degli Stati Uniti. 

Un processo molto meticoloso, attraverso il quale si sta cercando di espellere dal corpo giudiziario tutti i giudici corrotti o che non riescono a provare la provenienza dei loro ingenti patrimoni. Una mole di lavoro piuttosto importante considerando che per ogni giudice ci sono cartelle di centinaia di pagine (se non di più).

Per il quotidiano britannico si è espresso anche Luigi Soreca, ambasciatore dell’UE a Tirana.

“Nessun altro paese al mondo ha concepito una riforma della giustizia così profonda. Eppure nemmeno questa revisione del sistema giudiziario, che ha lasciato un arretrato di 30 mila cause, è stata sufficiente all’Albania per ottenere un invito ad avviare i negoziati d’adesione”.

L’allargamento

L’articolo del “Financial Times” sottolinea come l’allargamento sia stato una delle politiche estere più di successo, nonché uno strumento per estendere sia i valori europei (incentrati sui temi dei diritti umani e dello stato di diritto) che l’influenza della stessa UE nelle sue regioni periferiche.

Tuttavia, dopo il maxi allargamento del 2004 (con 10 nuovi membri dall’Est Europa) e quelli del 2007 (Bulgaria e Romania) e l’ultimo del 2013 (Croazia), la politica di allargamento aveva perso di spinta propulsiva. Ciò è da ricollegare anche alle peculiarità dei paesi non ancora membri dell’Unione.

Ad est Ucraina e Bielorussia rappresentano paesi confinanti alla Russia e, quindi, una loro possibile adesione implicherebbe l’apertura di molti scenari in ambito di sicurezza. I Balcani Occidentali, invece, sono composti da stati con istituzioni deboli, in cui la presenza di attori esterni si è fatta sempre più insistente negli ultimi anni.

Un altro problema è collegata alla cosiddetta stanchezza da allargamento (enlargement fatigue) che attanaglia l’Unione Europea: ossia la mancata istituzione di una governance che rispetti tutti gli standard nei nuovi paesi membri.

Ritornando all’Albania, gli ostacoli maggiori sono rappresentati da Francia e Olanda, paesi da tempo riluttanti ad accettare nuovi membri in seno all’Unione. Tuttavia, secondo il “Financial Times” l’impresa è tutt’altro che impossibile:

“Tirana potrebbe riuscire a convincere Stati come la Francia, la Germania e i Paesi Bassi ad avviare i colloqui.” – conclude l’articolo

Argomenti: AlbaniaFinancial TimesUnione Europea
Condividi32TweetCondividi

Articoli correlati

Bandiera Unione Europea

Ue-Balcani: la necessità di una strategia inclusiva

21 Settembre 2020
Fabrizio Bucci, l'Ambasciatore d'Italia in Albania

L’Ambasciatore Bucci: la prospettiva europea dell’Albania

13 Settembre 2020
Bandiera Unione Europea

UE aggiorna i dati dei contagi. Confini ancora chiusi per i Balcani Occidentali

25 Luglio 2020
Terremoto Albania

Terremoto in Albania, dalla Commissione UE arrivano 100 milioni di euro per la ricostruzione

17 Luglio 2020
Ogerta Manastirliu Ministro Salute Albania

Albania, obbligo di indossare la mascherina nei luoghi chiusi

15 Luglio 2020
Bandiera Unione Europea

Unione Europea, prorogate fino al 31 luglio le restrizioni con l’Albania

15 Luglio 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Le Aquile Di Seta Donne Fanno Storia

Le Aquile di Seta: un incontro online per raccontare la storia delle donne albanesi

3 giorni fa
FB IMG 1592128648895

Classifiche YouTube, le 30 canzoni albanesi più ascoltate di sempre

9 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.