Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Rassegna Stampa

DW: nuove speranze per l’avvio dei negoziati con l’UE per l’Albania

Speranze che arrivano dalla Francia, dalla nuova Commissione Europea e dalla presidenza croata nel consiglio europeo.

di Redazione
15 Gennaio 2020
0
IMG 20200115 105927
279
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Il nuovo anno ha portato per l’Albania nuove speranze di sbloccare l’avvio dei negoziati ufficiali di adesione con l’Unione Europea. Speranze – come riportato da Deutsche Welle – che arrivano dalla Francia, dalla nuova Commissione Europea e dalla presidenza croata (forte sostenitrice dell’adesione dei Balcani occidentali) nel consiglio europeo.

In questo senso, le attenzioni di Albania (e Macedonia del Nord) sono rivolte al vertice UE-Balcani occidentali che si terrà il 6 e il 7 maggio a Zagabria e che potrebbe rappresentare la svolta per l’avvio dei negoziati con i due paesi. Anche la Francia – che aveva posto il veto per l’apertura dei negoziati nel consiglio dei ministri dello scorso ottobre – sembra stia rivedendo la sua posizione.

“La Francia augura che il vertice di Zagabria sia un momento di unità e di successo per l’Europa.” – ha dichiarato il presidente Macron durante l’incontro del 7 gennaio con il primo ministro croato Andrej Plenković.

La nuova metodologia di adesione

Le dichiarazioni del presidente Macron sul vertice di Zagabria sono state accompagnate dall’apprezzamento per i cambiamenti attesi nella nuova metodologia di adesione all’UE, definiti dallo stesso capo di stato francese “un prerequisito per l’apertura dei negoziati con i paesi candidati” nonostante siano stati accolti freddamente da un numero considerevole di paesi membri UE.

Non a caso, lo scorso dicembre nove paesi dell’UE (Austria, Repubblica Ceca, Estonia, Italia, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia e Slovenia) avevano proposto alla Commissione Europea di “non far influenzare i cambiamenti nella metodologia di adesione sulla decisione riguardante l’avvio dei negoziati con l’Albania e la Macedonia del Nord”.

Linea di pensiero condivisa anche dalla nuova presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen:

“Non dobbiamo cambiare le condizioni per Albania e Macedonia del Nord adesso. Dobbiamo mantenere le nostre promesse. Albania e Macedonia del Nord hanno soddisfatto i criteri richiesti per iniziare i colloqui di adesione. L’UE mira a garantire all’Albania e alla Macedonia del Nord che la porta sia aperta e che possano iniziare i negoziati di adesione.” – ha dichiarato la presidente nella conferenza tenuta a Zagabria.

Argomenti: Negoziati di adesione
Condividi279TweetCondividi

Articoli correlati

Unione Europea Bandiera

L’UE rivede il processo di adesione integrando delle proposte per l’area balcanica

05 Febbraio 2020
EOZasTaWAAAFOiD

Várhelyi in visita ufficiale a Tirana: l’Albania è pronta all’avvio dei negoziati di adesione

17 Gennaio 2020
Nikola Dimitrov, Ministro degli Esteri della Macedonia del Nord

Negoziati UE: Macedonia del Nord, dividere il nostro destino dall’Albania se necessario

10 Dicembre 2019
Unione Europea

Allargamento UE, la Francia presenta un documento di lavoro sulla nuova metodologia

19 Novembre 2019
Ursula Von Der Leyen

Von der Leyen contro Macron: dobbiamo mantenere la nostra parola

09 Novembre 2019
Rama7 770x433

L’UE chiude ai negoziati con l’Albania. Rama: proseguiremo il nostro percorso europeo

18 Ottobre 2019

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Polizia Albanese

Albania: vasta operazione di polizia contro il gioco d’azzardo

11 mesi fa
Passaporto Albanese Cittadinanza Albanese

Gli albanesi col passaporto scaduto nel 2020 possono viaggiare senza il lasciapassare

7 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.