Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Balcani

Il nazionalismo albanese è un ostacolo contro le ambizioni di Erdogan nei Balcani

di Redazione
18 Aprile 2018
0
Nazionalismo Albanese
1.3k
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Uno dei principali quotidiani in Grecia, Kathimerini, afferma che il nazionalismo albanese è l’unico strumento per fermare l’ambizione del presidente turco, Recep Tayyip Erdoğan, nei Balcani.

Attraverso un editoriale intitolato ‘il nazionalismo albanese è un ostacolo contro le ambizioni di Erdogan nei Balcani’, infatti, il quotidiano scrive che gli albanesi sono l’unica nazione balcanica che può impedire al presidente turco di estendere l’influenza nell’area.

L’articolo

Il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan ha aperto diversi fronti militari in Medio Oriente e sta minacciando, contemporaneamente, anche il mar Egeo e il Mediterraneo orientale. Questo, tuttavia, non significa che i Balcani siano finiti nel suo radar.

L’obiettivo del presidente turco, infatti, è quello di sradicare gli affiliati del chierico esiliato turco Fethullah Gülen nella regione, soprattutto nelle scuole private e in altre istituzioni legate al movimento del chierico. Quest’ultimo, fino a poco tempo fa, avrebbe spinto i governi a chiudere le scuole e ad arrendersi ai presunti ‘terroristi’. Proprio il mese scorso, sei cittadini turchi sono stati rapiti da agenti del servizio di Intelligence di Ankara che operava in Kosovo.

In questo contesto, Erdogan ha lanciato una campagna di propaganda destinata a intimidire gli albanesi sostenendo che i gulenisti stanno orchestrando apparentemente una serie di colpi di stato.

La fede dell’albanese è l’albanesità

Gli sforzi del presidente turco di manipolare le popolazioni di etnia albanese nei Balcani attraverso la loro radicalizzazione religiosa, tuttavia, sembrano essere andati troppo oltre agli occhi della popolazione albanese. Il motivo è semplice: ha colpito un ambito molto delicato, ovvero il nazionalismo. Il loro poeta nazionale, Pashko Vasa , scriveva infatti che “La fede dell’albanese è l’albanesità” (“Feja e shqiptarit eshte shqiptaria“) inteso come essere albanese.

Gli albanesi possono accogliere investimenti turchi o denaro per la costruzione di moschee, ma quasi nessuno vuole vivere sotto una democrazia sulla falsariga di quella che Erdogan ha stabilito nella sua patria. La stragrande maggioranza ha gli occhi fissi sull’Europa occidentale, dove vedono un futuro per loro stessi e, soprattutto, per i loro figli. In particolare, sanno che l’Islam radicale mina la loro identità nazionale. Dopotutto, sanno dai loro libri di storia della scuola che i loro antenati combatterono per liberarsi dal dominio ottomano e per emanciparsi come nazione.

Erdogan potrebbe considerarsi il leader dei musulmani che vivono nei Balcani, ma quando ha recentemente visitato la Macedonia, il leader del più grande partito politico di etnia albanese, Ali Ahmeti , si è rifiutato di scortarlo in un tour dei villaggi etnici albanesi e ha proibito ai suoi ministri di unirsi nella sua azione.

Questo articolo è stato originariamente pubbliato su Ekathimerini.com dal titolo “Albanian nationalism a bulwark against Erdogan’s Balkan ambitions”

Argomenti: AlbanesitàNazionalismo Albanese
Condividi1317TweetCondividi

Articoli correlati

Raduno Alleanza Rossonera

Albania: la rinascita nazionalista

12 Marzo 2013
Tradizione, nazionalismo e comunismo nell’Albania contemporanea: un saggio di Paolo Rago

Tradizione, nazionalismo e comunismo nell’Albania contemporanea: un saggio di Paolo Rago

27 Luglio 2011
La mappa religiosa degli albanesi dell’Albania

La mappa religiosa degli albanesi dell’Albania

07 Aprile 2008
Due righe  per la storia religiosa Albanese

Due righe per la storia religiosa Albanese

04 Aprile 2008

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Le Aquile Di Seta Donne Fanno Storia

Le Aquile di Seta: un incontro online per raccontare la storia delle donne albanesi

2 giorni fa
Shkodra, Scutari, Shkoder Albania

Scutari d’Albania, una città alla ricerca del fascino antico

2 anni fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.