Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Rassegna Stampa

Scegli Saranda, splendido mare e resti archeologici

di Redazione
15 Giugno 2018
0
Saranda Butrinti Albania
1.2k
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Saranda, la città sulla costa albanese, merita l’attenzione dei turisti per la prossima estate, grazie alle sue splendide spiagge al ricco patrimonio culturale che include anche il sito patrimonio dell’UNESCO di Butrinto.

La perla meridionale dell’Albania, Saranda, è stata nominata dal prestigioso portale Insider come una delle destinazioni che merita l’attenzione dei turisti per l’imminente stagione estiva.

“Saranda, la città nella riviera albanese, è ugualmente nota per le sue rovine archeologiche e per le sue spiagge. Mentre nella città si trovano i resti di una sinagoga del V secolo, il sito patrimonio mondiale dell’UNESCO di ‘Butrinto’, che risale alla preistoria, si trova a circa 12 miglia da Saranda. Il sito nel corso della sua storia ha ospitato una colonia greca, una città romana e un vescovato.” – scrive Insider.

Saranda è l’unica città dei Balcani ad entrare nella lista delle 40 destinazioni sottovalute in tutto il mondo che, secondo Business Insider, meritano più attenzione rispetto alle destinazioni più popolari:

“Alcune delle spiagge più famose della città includono Mirror Beach, Santa Quaranta Beach e Pulebardha Beach. L’isola di Corfù, inoltre, è facilmente raggiungibile con un breve tragitto in traghetto” – continua il portale.

Conosciuta come la perla della riviera albanese, il distretto più a sud del paese è una destinazione top in Albania durante l’estate; offre, infatti, ai turisti una combinazione di spiagge rocciose e sabbiose, nonchè attrazioni del patrimonio culturale come il sito di Butrinto e l’occhio blu. Saranda rimane una delle migliori destinazioni dell’Albania nonostante il boom di costruzioni incontrollate che in qualche modo rovinano la bellezza della città costiera.

“Saranda è il luogo ideale per i visitatori che desiderano un compromesso tra buon cibo e pulizia. Sia che vogliate rilassarvi sulla spiaggia e nuotare in una delle isole di Ksamil, sia che vogliate gustarvi un buon pasto o bere del buon vino sul scintillante Mar Ionio.” – scrive un sito web promozionale della città.

Nel 2013, Saranda, nota per le sue splendide acque, è stata nominata dal portale ‘United States Price of Travel’ come la terza destinazione più economica in Europa:

“La città è senza dubbio il punto culminante della riviera albanese, e parte del suo fascino è rappresentato dalla sua posizione, ovvero di fronte all’isola greca di Corfù.” – conclude il portale.

Argomenti: Riviera AlbaneseSaranda
Condividi1233TweetCondividi

Articoli correlati

Albania, Un Ente Privato Gestirà Il Parco Archeologico Di Butrinto

Albania, un ente privato gestirà il parco archeologico di Butrinto

14 Settembre 2020
Saranda, Cosa Visitare Nei Dintorni

Saranda, cosa visitare nei dintorni

30 Gennaio 2020
Cutillo A Qeparo 2

In onore dei legami storici tra l’Italia e il Paese delle Aquile

26 Settembre 2019
Palase Albania

Albania, oltre 3,3 milioni di stranieri nei primi 7 mesi dell’anno. Anche ad agosto boom di turisti

24 Agosto 2019
Pattugliamenti congiunti italo-albanesi nella riviera albanese

Albania-Italia, pattuglie congiunte di polizia nelle località turistiche albanesi

23 Luglio 2019
Butrint, il sito archeologico più importante dell’Albania

Butrinto, il sito archeologico più importante dell’Albania

20 Luglio 2019

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Vetevendosje

VV Albania: Tirana approvi una risoluzione per condannare il genocidio serbo in Kosovo

2 giorni fa
Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Passaporto Albanese Cittadinanza Albanese

Gli albanesi col passaporto scaduto nel 2020 possono viaggiare senza il lasciapassare

7 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.