Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Rassegna Stampa

Dieci giorni di eventi in Albania per la festa della Repubblica italiana

di Redazione
24 Maggio 2018
0
Festa Della Repubblica Italiana In Albania
823
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Per celebrare il referendum istituzionale del 2 giugno del 1946 in cui i cittadini italiani – e per la prima volta anche le donne – andarono alle urne per scegliere la forma istituzionale dello Stato, sancendo di fatto la nascita della Repubblica Italiana, l’Ambasciata d’Italia organizza una serie di eventi culturali in tutta l’Albania.

“Quest’anno ampliamo i festeggiamenti per la Festa della Repubblica e puntiamo sulla cooperazione, sulla formazione e soprattutto sulla cultura come migliore strumento di conoscenza tra cittadini e istituzioni dei nostri due Paesi”, afferma l’Ambasciatore d’Italia a Tirana, Alberto Cutillo.

“Partiamo da Tirana ma andiamo a toccare alcune delle principali città albanesi per rispondere anche così alla grande domanda di cultura e di italiano che registriamo in tutto il Paese. Per rispondere quindi, anche in questo modo, ai dati in crescita dell’insegnamento della nostra lingua nelle scuole e nelle università albanesi” sottolinea l’Ambasciatore.

Si partirà quindi dal 26 maggio con il Mural Fest Tirana 2018, manifestazione del Comune di Tirana che in questa prima edizione vede la partecipazione di sei artisti italiani del Laboratorio 176B di Lecce che dipingeranno i muri della capitale albanese, tra cui anche quello della Residenza d’Italia.

Il 29 maggio invece prenderà il via Made Together, un evento di presentazione della Cooperazione e della grande storia di amicizia, lavoro e sviluppo tra i nostri due paesi, con particolare attenzione al processo di avvicinamento dell’Albania all’Europa.

Il 1 giugno sono previsti due appuntamenti con il vincitore del Festival di Sanremo 2018, Ermal Meta , che in mattinata incontrerà alcuni ragazzi italiani e albanesi al Center for Openness and Dialogue (COD) per raccontare la sua storia, mentre la sera – anche grazie al Comune di Tirana – si esibirà in un grande concerto gratuito nella centrale Piazza Skanderbeg.

Il 2018 è anche l’Anno Rossiniano e per celebrare i 150 anni dalla morte del grande compositore pesarese il Quintetto dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini si esibirà sia a Tirana che a Valona con alcune delle aree più famose, tratte da ‘Il Barbiere di Siviglia’, ‘La Cenerentola’ e ‘L’Italiana in Algeri’.

Infine, per approfondire una fase ancora non adeguatamente nota delle relazioni bilaterali tra Italia e Albania, il 5 giugno si terrà la seconda edizione del convegno “Rapporti fra Italia e Albania durante la Guerra Fredda”, in cui verranno presentati i risultati del progetto di ricerca storica promosso dall’Ambasciata d’Italia a Tirana e portato avanti da un gruppo di studiosi italiani e albanesi.

Argomenti: Alberto CutilloErmal MetaGoverno Italiano
Condividi823TweetCondividi

Articoli correlati

Il Ministro italiano Di Maio e il Primo Ministro albanese Edi Rama

Di Maio, l’Albania e quella visione strategica che stavamo aspettando

24 Novembre 2020
Di Maio Italia Albania

Cara Italia, oltre ai ringraziamenti, valorizziamo i medici senza cittadinanza

20 Aprile 2020
Covid 19 Italia

Permesso, cittadinanza, ammortizzatori: immigrati al tempo del coronavirus

21 Marzo 2020
Di Maio Edi Rama

Di Maio: l’integrazione europea dei Balcani occidentali, il nostro obbiettivo chiave

17 Febbraio 2020
Alketa Vejsiu Sanremo 2020

Grazie a quel sogno mai esistito

12 Febbraio 2020
Edi Rama Di Maio Roma

Di Maio al premier Rama: “Troveremo una soluzione alla Conferenza dei Donatori”

23 Gennaio 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Polizia Albanese

Albania: vasta operazione di polizia contro il gioco d’azzardo

11 mesi fa
Passaporto Albanese Cittadinanza Albanese

Gli albanesi col passaporto scaduto nel 2020 possono viaggiare senza il lasciapassare

7 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.