• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Accadde Oggi

20 maggio: nasce Ernest Koliqi, uno dei personaggi più importanti della letteratura albanese

di Albania News
20 Maggio 2021
in Accadde Oggi
Ernest Koliqi

Ernest Koliqi

Pubblicità

Ernest Koliqi (Scutari 20 maggio 1903 – Roma 15 gennaio 1975), è stato e rimane uno dei più importanti uomini della letteratura albanese, nonché padre fondatore (insieme a Mitrush Kuteli) della prosa moderna albanese.

Professore di lingua e letteratura albanese nell’ Università di Roma dal 1939. Le opere più significative in albanese sono: il poemetto Kangjelet e Rilindjes (“Canti della Rinascita”, 1959), il romanzo Shija e Bukës së mbrûme (“Il sapore del pane casalingo”, 1960), e i poemetti in prosa Pasqyrat e Narcizit (“Gli specchi di Narciso”, 1963).

In italiano ha scritto: Epica popolare albanese (1937); Poesia popolare albanese (1957); Rapsòdi e rapsodie delle Alpi Albanesi (1961) e la Antologia della lirica albanese (1963). Dal 1957 ha diretto a Roma la rivista Shêjzat (“Le Pleiadi”).

Fu Ministro dell’Istruzione al tempo del regno albanese (durante l’occupazione italiana dell’Albania 1939 – 1943), tempi in cui mandò duecento insegnanti a istruire scuole albanesi in Kosovo. Dal 1942 al 1943 fu presidente del Reale istituto di studi albanesi.

Pubblicità

Tradusse in albanese le opere dei grandi poeti italiani: Dante Alighieri, Petrarca, Ludovico Ariosto, Torquato Tasso, Giuseppe Parini, Vincenzo Monti e Ugo Foscolo. Si distinse nella traduzione di un’antologia della poesia italiana nel 1963.

Durante il regime comunista albanese di Enver Hoxha, molte delle sue opere furono poi censurate e vietate.

Pubblicità
Argomenti: Albanesi famosiErnest KoliqiScrittori albanesi

Articoli correlati

Conoscenza

La sofferenza della letteratura albanese in Italia e la distribuzione delle responsabilità

6 Luglio 2022
Passaggi Festival 2022

Tom Kuka, Mimoza Hysa e Anilda Ibrahimi a Passaggi Festival 2022

13 Giugno 2022
Denata Ndreca 2

Denata Ndreca vince il Premio Internazionale di Arte Letteraria ‘Cygnus Aureus’

26 Febbraio 2022
Luan Starova Scrittore Albanese

È morto Luan Starova, l’autore albanese di Saga Balcanica

25 Febbraio 2022

Articoli recenti

Sami Frasheri

1 giugno del 1850: Nasce lo scrittore e filosofo albanese Sami Frashëri

1 anno fa
Bekim Fehmiu

Bekim Fehmiu, metafora del viaggio della vita

1 anno fa

I più letti questo mese

Non ci sono articoli disponibili
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina