• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Accadde Oggi

1 giugno del 1850: Nasce lo scrittore e filosofo albanese Sami Frashëri

Albania News di Albania News
01 Giugno 2021
in Accadde Oggi
Sami Frasheri

Sami Frashëri (1 giugno 1850 - 18 giugno 1904)

Pubblicità

Sami Frashëri ( 1 giugno 1850 – 18 giugno 1904) è stato uno scrittore, filosofo e drammaturgo albanese, una figura importante del Rinascimento nazionale albanese del tardo XIX secolo, insieme con i suoi due fratelli Abdyl Frashëri e Naim Frashëri.

Nacque a Frashër, piccolo paesino di Përmet. Nel 1872 si trasferì a Istanbul, dove lavorò nell’ufficio stampa del governo. Insieme a suo fratello maggiore Abdyl ed altri patrioti ed uomini di cultura come Hasan Tahsini, Pashko Vasa e Jani Vreto, fondò il Comitato Centrale per la salvaguardia dei diritti nazionali albanesi, comitato quale nel 1879 istituì una commissione per l’alfabeto albanese.

Fondò e diresse anche la Società per la pubblicazione degli scritti albanesi che pubblicava libri e testi scolastici in albanese. Viene ricordato nella storia della letteratura ottomana come autore di talento sotto il nome di Şemseddin Sami Efendi, grazie anche al suo contributo alla riforma della lingua turca ottomana.

Sami Frashëri discusse le prospettive di una repubblica indipendente e libera dell’Albania. In questo modo, a partire dalla richiesta di autonomia, dalla lotta per un alfabeto albanese, e per l’istruzione, aiutò il movimento di liberazione nazionale albanese a sviluppare le proprie rivendicazioni.

Pubblicità

Il suo messaggio dichiarato nel suo libro L’Albania – Che cosa è stato, quello che è, e che cosa ne sarà di essa, pubblicato nel 1899, diventò il manifesto di tutto il Rinascimento albanese.

Morì il 18 giugno 1904 dopo una grave malattia nella sua casa a Erenköy, Istanbul.

Pubblicità
Argomenti: Albanesi famosiSami Frashëri

Articoli correlati

Albert Einstein

Quando Albert Einstein denunciava l’assassinio dell’albanologo Milan Šufflay

19 Febbraio 2022
Bianca Dervishi

Bianca Dervishi, una giovane albanese, camionista in Italia

9 Febbraio 2022
Armela Murati Pilota Albania

Un’aquila in volo. Armela Murati la prima donna pilota in Albania

7 Febbraio 2022
Contessa Entellina, bambini in costume albanese

Gli arbëreshë di Sicilia tra storia e attualità

4 Febbraio 2022

Articoli recenti

Bekim Fehmiu

Bekim Fehmiu, metafora del viaggio della vita

12 mesi fa
Naim Frasheri Poeta Albanese

25 maggio: nasce Naim Frashëri

1 anno fa

I più letti questo mese

Anna Oxa

28 aprile: nasce Anna Oxa

1 anno fa
Ernest Koliqi

20 maggio: nasce Ernest Koliqi, uno dei personaggi più importanti della letteratura albanese

1 anno fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina