• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Balcani

Vučić: oramai non abbiamo più controllo sul Kosovo

Albania News di Albania News
07 Maggio 2018
in Balcani, Kosovo, Serbia
Aleksandar Vucic

Il presidente della Serbia, Aleksandar Vučić

Pubblicità

“Noi non controlliamo più il territorio del Kosovo, dobbiamo capire per forza questa cosa. Siamo arrivati a questo punto come risultato della nostra non buona politica dal 2004 al 2008. Ricordiamo che nel 1999 siamo stati sconfitti dalle più grande potenze mondiali.” – in questo modo si è espresso il presidente della Serbia, Aleksandar Vučić, durante un’intervista per il quotidiano ‘Kurir’.

Vučić ha anche dichiarato che la soluzione per la questione riguardante il Kosovo non è affatto semplice; il numero uno serbo, inoltre, ha aggiunto che attualmente il suo paese ha una strategia politica razionale, difesa a spada tratta da lui personalmente.

Invece, sull’adesione del Kosovo alle Nazioni Unite (ONU), Vučić non si è voluto esprimere poiché vuole attendere prima di vedere cosa comprende in piano lo ‘storico accordo’:

“Io parlo sempre riguardo alla pace e alla stabilità del mio paese e dell’area dei Balcani. Quando si parla del Kosovo spero che si trovi una soluzione il più presto possibile. Indipendentemente da quel che sarà la soluzione, sarà il mio episodio finale in politica.” – ha continuato Vučić.

Pubblicità

Alla domanda sul perchè della sua fine in politica, il presidente serbo ha detto che i suoi concittadini sono tali e che non perdoneranno il loro futuro e la loro pace perchè nel paese si celebrano soltanto sconfitte e guerre.

“Sono sicuro che non avrà alcun significato la decisione finale sul Kosovo. Ma se penso che un domani io potrei dire che ‘il Kosovo è uno stato indipendente’, devi essere sincere e dire di non essere pronto a questo” – ha concluso il leader serbo.

Kosovo-Serbia: la situazione

Kosovo e Serbia sono alla ricerca di un accordo; intesa fortemente voluta, riportano i media serbi, sia dall’Unione Europea che dagli Stati Uniti.

Anche la Russia, storica e più forte alleata della Serbia, ha reso noto attraverso il suo Ministero degli Esteri che accetterebbe qualsiasi decisione a riguardo, a condizione che l’accordo vada bene per la parte serba. Quest’ultima vuole cercare al più presto di concludere con il Kosovo, per non condizionare ulteriormente la propria candidatura all’Unione Europea.

Pubblicità

I funzionari di entrambi i paesi starebbero preparando un accordo legale finale: al Kosovo verrà riconosciuto un seggio nell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU), mentre ai serbi del Kosovo verrà riconosciuta uno status speciale nel paese.

Argomenti: Aleksandar VučićKosovaSerbiaUnione Europea

Articoli correlati

Edi Rama, primo ministro albanese e Olaf Scholz, cancelliere tedesco

Il vertice tra Edi Rama e Olaf Scholz: il leader albanese in visita a Berlino

12 Aprile 2022
Vittime Kosovo Krusha

L’Ambasciatore del Kosovo Lendita Haxhitasim risponde a Il Fatto Quotidiano

4 Aprile 2022
Rexhep Qosja

“Eroi di guerra ed eroi del sapere” – riflessione dell’accademico Rexhep Qosja

4 Aprile 2022
Albert Einstein

Quando Albert Einstein denunciava l’assassinio dell’albanologo Milan Šufflay

19 Febbraio 2022

Articoli recenti

107956663 3156122234434028 5494483553591378877 N

25 anni dal genocidio di Srebrenica

2 anni fa
Roaming Balcani Occidentali

Balcani Occidentali, dal 1° luglio tariffe di roaming ancora più basse

2 anni fa

I più letti questo mese

Best Smartphones 2018 Front Closeup W1400h1400

Balcani Occidentali, raggiunto l’accordo per le tariffe di roaming

3 anni fa
I Love Cameria Albania E Grecia Opt

Cosa ostacola i rapporti tra Albania e Grecia?

4 anni fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina