• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Notizie Serbia

Serbia, la coalizione albanese ottiene 3 seggi parlamentari

La Commissione Elettorale serba ha ufficializzato uno storico risultato per la minoranza albanese di Preshevë.

Albania News di Albania News
07 Luglio 2020
in Serbia
Preshevë, Serbia

Preshevë

Pubblicità

Nella giornata di ieri la Commissione Elettorale Centrale della Serbia ha ufficializzato i risultati delle elezioni parlamentari che si sono tenute lo scorso 21 giugno.

Oltre al dominio (60,65% dei voti totali) della coalizione guidata dal partito (Partito Progressista Serbo) del presidente Aleksandar Vuçiç, la CEC ha ufficializzato un risultato storico: i tre seggi parlamentari (0,82% dei voti totali) per la coalizione “Alternativa Democratica Albanese”, traguardo che mai era stato raggiunto da partiti/coalizioni di etnia albanese.

L’accordo di coalizione di etnia albanese in Serbia, fortemente voluto dal ministro degli esteri dell’Albania Gent Cakaj, era stato firmato a metà gennaio a Tirana dal Partito Per l’Azione Democratica, dall’Alternativa per il Cambiamento, dal Movimento di Riforma del Partito Democratico Albanese e dal Movimento per il Progresso Democratico.

Il Partito Democratico Albanese è stato l’unico a boicottare la coalizione, sostenendo che gli albanesi di Preshevë dovrebbe unirsi con quelli del Kosovo o dell’Albania.

Pubblicità

“La Serbia non si è mai dimostrata pronta nell’ascoltare la voce dei cittadini albanesi.” – aveva dichiarato in tempo di elezioni il leader del Partito Democratico Albanese, Ragmi Mustafa.

La minoranza albanese in Serbia

Sono più di 60.000 i cittadini albanesi residenti in Serbia, per lo più situati nell’area della valle di Preshevë nel distretto della Pčinja. A Preshevë, così come anche nel comune di Bujanovac, gli albanesi costituiscono la maggior parte della popolazione (89,1% a Preshevë e 54,69% a Bujanovac). Inoltre, c’è una piccola comunità di albanesi nell’altopiano Pester che vive in villaggi come Boroštica, Dolice e Ugao.

Agli inizi degli anni 2000 – dopo che gli insurrezionisti di Preshevë avevano chiesto l’adesione al Kosovo scatenando una guerra armata con il governo serbo – per aiutare lo sviluppo socio-economico e l’integrazione di questi comuni, fu istituito un organismo di coordinamento con un ruolo da mediatore tra i municipi a maggioranza albanese e il governo della Serbia. Tuttavia, ancora oggi la regione rimane tra le più povere della Serbia.

Pubblicità
Argomenti: Serbia

Articoli correlati

Albert Einstein

Quando Albert Einstein denunciava l’assassinio dell’albanologo Milan Šufflay

19 Febbraio 2022
Albania 2021

Albania, cosa è accaduto nel 2021?

1 Gennaio 2022
Perché Il Kosovo Non è Serbia?

Perché il Kosovo non è Serbia?

24 Febbraio 2021
Vetevendosje

VV Albania: Tirana approvi una risoluzione per condannare il genocidio serbo in Kosovo

15 Gennaio 2021

Articoli recenti

L'alto diplomatico americano in Germania, Richard Grenell

Kosovo-Serbia: Trump invia un rappresentante speciale dagli Stati Uniti per i colloqui

3 anni fa
Matthew Palmer, rappresentante speciale per i Balcani

Kosovo, Matthew Palmer: spero che il nuovo governo sospenda i dazi sulla Serbia

3 anni fa

I più letti questo mese

Alta Corte di Belgrado, Serbia

Serbia: L’Alta corte emette sentenza storica. “Šiptar”, un termine offensivo

4 anni fa
Gent Cakaj

Bucarest, botta e risposta tra i ministri degli esteri di Serbia e Albania

3 anni fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina