Il direttore dell’Istituto di sanità pubblica, Albana Fico ha annunciato in una comunicazione pubblica che finora sono stati testati 505 casi sospetti.
12 delle persone che sono risultate positive, sono state ricoverate al reparto delle malattie infettive (da Tirana, Durazzo, Fier, Lushja e Rrogozhina); Due di loro sono in terapia intensiva, un 66enne di Lushnja e un 61enne di Fier. Mentre il resto dei contagiati è in condizioni stabili fino a questo momento.
I casi positivi confermati
- Tirana 22 casi
- Durazzo 5 casi (una vittima)
- Lushnje 2casi
- Elbasan 2 casi
- Fier 5 casi
- Rrogozhina 2 casi
“Nelle ultime 24 ore l’Istituto di Sanità Pubblica in collaborazione con epidemiologi delle unità sanitarie locali, ha lavorato lavoro sul campo senza interruzioni per identificare i casi e scoprire i contatti con dei casi già confermati con Covid- 19.
Voglio esortare nuovamente tutti i cittadini a rispettare le nuove regole e a rimanere a casa, per poter evitare i rischi al più possibile “, Ha detto Fico.
Misure drastiche in Albania
Da lunedì non si può uscire dalle città. Dal nord al sud tutto fermo. Circolano soltanto autoambulanze, mezzi autorizzati e trasporto merci.
Le misure contro la diffusione del coronavirus si intensificano in Albania. Infatti si prolungano nel tempo le misure drastiche prese per il weekend con il divieto di circolazione di tutti i mezzi pubblici e privati, bus e taxi. Escluse le autoambulanze, il trasporto merci e i mezzi autorizzati, perlopiù quelli statali.
Queste misure drastiche ma necessarie sono state prese dal governo per prevenire la diffusione del coronavirus nel paese.
“La circolazione in questi territori sarà aperta solo alle ambulanze, ai veicoli che svolgono funzioni di servizio pubblico e ai trasporti di merci.
Queste misure estreme che limitano la libertà di movimento sono una necessità per proteggere ogni cittadino, ogni famiglia e l’Albania stessa dall’escalation aggressiva dell’attacco di coronavirus a noi e ai nostri cari.” aveva detto Rama
Discussione su questo articolo