• Chi siamo
    • Curriculum
  • Contatti
  • Galleria foto
  • Albania turistica
Albanian SQ English EN Italian IT
07 Dicembre 2019
Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Letteratura
    • Libri
    • Storia
    • Cucina
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Interviste
  • Turismo
    • Tirana
    • Durrës
    • Shkodër
    • Saranda
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Notizie Salute

Addio alla carta. L’Albania fa il passo verso il digitale anche nella salute

E Vizita

Il nuovo servizio "e-Vizita" faciliterà tutte le procedure di competenza dei medici di famiglia tutelando nel contempo i pazienti albanesi

13 Novembre 2019
0
214
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi

La ministra della salute, Ogerta Manastirliu, ha presentato sui suoi canali social il nuovo servizio “e-Vizita”, un programma che – tra le altre cose – permetterà di registrare online tutte le visite effettuate dai medici di famiglia.

Più in generale, il nuovo servizio faciliterà tutte le procedure di competenza dei medici di famiglia andando a tutelare nel contempo i pazienti albanesi.

Il servizio rientra nel programma di digitalizzazione messo in atto in tutti i settori, tra i quali spiccano e-Receta, e-Referimi e anche “e-Albania” ovvero il portale – attivo 24 ore su 24, sette giorni su sette – che permette, una volta registrati, di poter accedere ai servizi online fornite dalle istituzioni pubbliche del paese proprio come se si fosse nell’ufficio competente.

Il servizio “e-Vizita”

Nello specifico, “e-Vizita” svolge diverse funzioni, come registrare le visite del medico di famiglia; la compilazione online del modulo dei medici di famiglia; l’aggiunta del medico dello storico dei dati sanitari del paziente; l’aggiunta dello storico delle visite dal paziente sul portale e-Albania; la creazione di report sullo storico relativo all’anamnesi del paziente; l’analisi dei dati del processo decisionale clinico, gestionale e amministrativo per le strutture sanitarie.

Il programma inizialmente ha preso piede nelle città di Valona e Lezha e si estenderà a tutti gli altri 1500 medici di famiglia in tutto il paese:

“E’ iniziata l’implementazione del nuovo sistema di registrazione elettronica eVizita, attraverso il quale i medici di famiglia possono compilare online il modulo della visita medica. 

Con l’utilizzo di eVizita possono accedere online allo storico del paziente, integrandosi per la prima volta con altri sistemi, come eReceta, eReferimi e il registro nazionale dello stato civile AHIS. 

Il processo è stato avviato a Lezha, prosegue a Valona e molto presto si estenderà a tutti i 1500 medici del nostro sistema sanitario.” – ha scritto nel post pubblicato su Facebook la ministra della salute, Ogerta Manastirliu.

Argomenti: Medici Albanesi

Albania News si impegna a correggere il più rapidamente possibile errori o imprecisioni contenuti nei suoi articoli. Le richieste di precisazione possono essere indirizzate a info@albanianews.it

Per non perdere gli articoli di Albania News seguiteci su Google News

Condividi214TweetCondividi

Articoli correlati

Medici Stranieri MIUR
Vivi Italia

Medici stranieri. Miur proroga il termine per presentare il certificato di lingua italiana

7 Maggio 2019
Medic Thumb 500x281 65030
Albania

Albania, anche i medici vogliono abbandonare il paese

5 Novembre 2018
Servizio sanitario, Ospedale Madre Teresa, Tirana
Salute

Albania, la mancanza di personale medico continua ad essere un problema

28 Luglio 2018
Health Consumer Powerhouse
Salute

Albania: Molti malati e pochi medici

13 Aprile 2018

Discussione su questo articolo

Articoli correlati

Medici Stranieri MIUR
Vivi Italia

Medici stranieri. Miur proroga il termine per presentare il certificato di lingua italiana

7 Maggio 2019
Medic Thumb 500x281 65030
Albania

Albania, anche i medici vogliono abbandonare il paese

5 Novembre 2018

Articoli recenti

Zoran Zaev
Macedonia

Macedonia del Nord, Zaev: riesamineremo la legge sulla lingua albanese

7 Dicembre 2019
IMG 20191207 140358
Associazioni

A Parma il busto dell’eroe d’Albania

7 Dicembre 2019
Bologna Albania
Eventi

GloBologna: il 13 dicembre gli albanesi si presentano a Bologna

6 Dicembre 2019
Terremoto Albania 26 Novembre
Albania

Rama: la ricostruzione verrà affidata alle imprese edili che hanno superato il test del terremoto

6 Dicembre 2019
Danni Terremoto Albania 01
Albania

Terremoto in Albania, il bilancio dei danni aggiornato al 5 dicembre

5 Dicembre 2019
Carica altri articoli
Prossimo articolo
Eurostat Rimesse Emigrati Albanesi

Eurostat, Albania al decimo posto in Europa in termini di rimesse dagli emigrati

Albania News

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici

Speciale Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Durrës
  • Shkodër
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër

Cosa sapere

  • Popolazione
  • Economia
  • Statistiche
  • Festività
  • Cronologia
  • Curiosità
  • Kosovo

Cultura

  • Interviste
  • Arte
  • Letteratura
  • Cucina
  • Diaspora
  • Eventi
  • Turismo

Categorie

  • Notizie
  • Verso l’Europa
  • Vivi Italia
  • Opinioni
  • Cultura
  • Arbëria
  • Shqip
  • Condizioni d’uso
  • Chi siamo
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
  • Italia
  • Kosovo
  • Europa
  • Opinioni
  • Cultura
  • Turismo
  • Sport

Albania News, la voce della diaspora albanese in Italia

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.