• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Notizie Salute

Malati di cancro a caccia del farmaco miracoloso in Albania!

Denor Marku di Denor Marku
15 Giugno 2011
in Salute
Vitadox Albania

Vitadox Albania

Pubblicità

Dai primi di maggio, si è spostato in Albania il “pellegrinaggio” degli italiani malati di cancro a caccia del farmaco naturale ricavato a Cuba dal veleno dello scorpione azzurro. Sono diverse decine gli italiani, e non solo, arrivati a Tirana per procurarsi il Vidatox (rimedio naturale organico efficace per il cancro, a base di veleno diluito dello scorpione).Fino al 29 aprile scorso si poteva trovare solo a Cuba e ora anche in Albania. Negli ultimi mesi Labiofam, l’azienda farmaceutica cubana produttrice della sostanza, ha infatti stipulato un accordo con Pharma-Matrix in Albania. Questa azienda, che si presenta, come la rappresentante ufficiale di Labiofam nel Paese, vende il prodotto in 30 ml di gocce sublinguali a 118 euro. Negli Stati Uniti e nei paesi che fanno parte all’Unione Europea, questo farmaco non è stato testato e quindi non esiste nessuna autorizzazione per la sua vendita. Questo spiega anche la scelta dell’Albania, un paese fuori dall’Unione Europea, al di fuori della giurisdizione comunitaria, ma comunque vicino all’Europa, almeno geograficamente. Le prescrizioni del farmaco non vengono firmate dai medici. Il farmaco non è ancora stato sottoposto a test specifici che determinano se questa sostanza si può comercializzare o meno. L’amministratore di “Pharma-matrix” a Tirana, ha sostenuto che si tratta di un preparato naturale,e come tale non esiste il bisogno di registrazionepresso il Centro Nazionale di sostanze stupefacenti, poiché la sua composizione è 100 per cento naturale. Di diverso avviso l’Ordine dei Medici di Tirana che sostiene che la commercializzazione di “Vidatox” non è regolare. Appenatre giorni fa sono stati sospesi dal lavoro due medici di famiglia che hanno consigliato ai loro pazienti di assumere questo farmaco.

Che cos’è il Vidatox?

Il Vidatox è un rimedio naturale organico efficace per il cancro, a base di veleno diluito dello scorpione (Junceus Rhopalurus). Studi universitari a Cuba hanno evidenziato l’azione della tossina sulla membrana delle cellule tumorali inibendo la sua proliferazione, così come si sono evidenziate altre importanti attività come l’azione anti infiammatoria e antidolorifica. La tossina dello scorpione è stata inizialmente studiata nel 1980 da un biologo della provincia di Guantanamo, Misael Bordier. Alcuni anni fa, Bordier concepì l’idea di provare il veleno dello scorpione come trattamento per alcune condizioni croniche, tra cui i tumori di vario genere. Al giorno d’oggi più di 60.000 pazienti sono stati trattati con il veleno dello scorpione blu. Il Vidatox si produceva e si poteva trovare solo a Cuba totalmete gratis, provocando niente di meno che un esodo verso il paese socialista. Negli ultimi mesi Labiofam, l’azienda farmaceutica cubana produttrice della sostanza, ha infatti stipulato un accordo con Pharma-Matrix in Albania. Questa azienda che si presenta, come la rappresentante ufficiale di Labiofam nel Paese, vende il prodotto in 30 ml di gocce sublinguali a 118 euro.


A breve vi parleremo più approfonditamente di questa vicenda.

Pubblicità
Pubblicità
Argomenti: Tirana

Articoli correlati

Tirana: albanesi e rifugiati ucraini marciando in solidarietà con il popolo ucraino

Tirana sta con l’Ucraina: grande adesione alla manifestazione in solidarietà al popolo ucraino

8 Aprile 2022
Murales Tirana Ucraina

Tirana sta con l’Ucraina: la capitale albanese si veste con i simboli della pace

29 Marzo 2022
Crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

20 febbraio 1991: il crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

20 Febbraio 2022
Sostenitori Di Berisha Presso Sede Del PD A Tirana

Albania: i sostenitori di Berisha attaccano la sede del PD a Tirana

8 Gennaio 2022

Articoli recenti

Mira Rakacolli

Viceministro Rakacolli: Grazie ai fondi del BERZH renderemo moderni i servizi ospedalieri pubblici

1 mese fa
Consiglio UE Raccomandazione Viaggi

Il Consiglio UE aggiorna la raccomandazione relativa ai viaggi non essenziali dai paesi terzi

4 mesi fa

I più letti questo mese

Infermieri Albanesi Italia

Infermieri dall’Albania: parte il progetto per i primi inserimenti lavorativi nel Nord Italia

5 mesi fa
Edi Rama ricevendo la terza dose del vaccino presso lo stadio di Tirana

Albania: dall’obbligo vaccinale per diverse categorie di lavoratori al booster per gli over 18

7 mesi fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina