Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Notizie Opinioni

Tirana. Una città a misura di passeggino?

Un invito a riflettere e a fare qualcosa per questa bella città

di Elena Pagani
11 Settembre 2017
0
Girare per Tirana col passeggino

Girare per Tirana col passeggino

151
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Quanto è bella la capitale albanese! Mi è piaciuta subito, da quanto l’ho visitata la prima volta, nel 2008. Poi negli anni l’ho vista cambiare, aprirsi al turismo, spogliarsi di edifici abusivi e arricchirsi di altri, modernissime opere architettoniche.

Ho assistito ai suoi cambiamenti, alcuni tuttora in corso, al suo essere sempre più europea e piena di cittadini stranieri. Ho visitato i suoi musei, mangiato nei suoi ristoranti, alcuni dei quali meriterebbero le stelle Michelin, soggiornato in alcuni hotel, fatto acquisti nei suoi negozi, ballato nei suoi locali!

Mio marito ci vive per la maggior parte del tempo. Abbiamo anche cambiato appartamento, ora abitiamo vicino al parco, bellissimo, dove si possono fare lunghe camminate, incontrare gente, prendere il sole i riva al lago.

Tirana è bella e lo è anche la sua movida, il suo essere folkloristica, sempre “sveglia”! Sono belli i suoi ampi viali alberati, il mix architettonico, i colori di alcuni edifici, la varietà che ospita.
Quest’anno però, per la prima volta, ho vissuto un disagio nella mia adorata seconda città, un disagio non indifferente.

Da poco mamma, tengo anche una rubrica per il portale dimmibg.it dedicata al mondo delle mamme, mi sono resa conto che passeggiare a Tirana con un passeggino è tutt’altro che semplice! Se si è in due la cosa è gestibile, ma quando mi sono ritrovata da sola insieme al mio bimbo, comodamente sdraiato nel suo passeggino (per mia fortuna un ultraleggero) ho sudato sette camicie.

E cosí anche entrare a fare colazione nel mio bar preferito, in Rruga Ibrahim Rugova, si è rivelata un’impresa. Non un gradino, bensì due e questo vale per quasi tutti gli accessi a negozi, locali, bar, ristoranti… Le pedane – quando e se ci sono – sono troppo strette o ripide e tutt’altro che a norma. Mi sono anche resa conto di quanto siano sacrificati alcuni marciapiedi, inghiottiti dai tavolini esterni dei bar o da automobili parcheggiate selvaggiamente.

Ho visto un altro volto di Tirana e un paradosso: ci sono molte mamme, l’Albania è un Paese con un tasso di natalità di 1,79 figli per donna, contro l’1,3 dell’Italia, e mi sono chiesta come facciano ad andarsene in giro da sole con il passeggino e magari la spesa, a Tirana?!

Presso Il Nuovo Bazar Pazari I Ri, Tirana
Presso Il Nuovo Bazar Pazari I Ri, Tirana

Non è un pensiero banale, io l’ho fatto un giorno e mi sono stancata moltissimo! Anche se onestamente, ho sempre trovato persone gentilissime, disposte a darmi una mano. Questo è positivo, ma sarebbe bene che i vari esercizi pubblici si attrezzassero (basta poco) e utilizzassero delle pedane regolari per facilitare l’accesso non solo alle mamme con i passeggini, ma anche ai disabili, a tutti coloro che lo necessitano.

Un invito a riflettere e a fare qualcosa perché questa bella città possa anche diventare una città a misura di passeggino!

Le fotografie di questo articolo sono state gentilmente concesse da Giuseppe Mancino, un fotografo freelance che opera sia in Italia che in Albania

Elena Pagani è autrice di due libri sull’Albania

Argomenti: Tirana
Condividi151TweetCondividi

Articoli correlati

Memoriale Olocausto Tirana Albania

Forum sull’antisemitismo a Tirana

24 Ottobre 2020
Conte Max Tirana

La Tirana del conte Max

05 Ottobre 2020
Instat, Tirana E Durazzo Le Province Più Popolate D’Albania

Instat, Tirana e Durazzo le province più popolate d’Albania

10 Agosto 2020
Memoriale Olocausto Tirana Albania

Albania, a Tirana inaugurato il memoriale dell’Olocausto

10 Luglio 2020
Il 6 luglio a Tirana riapre il trasporto pubblico urbano

Tirana, riapre il trasporto pubblico

06 Luglio 2020
Wizz Air dal primo luglio 2020 con una nuova base a Tirana

Albania, Wizz Air dal primo luglio con una nuova base a Tirana

03 Luglio 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Polizia Albanese

Albania: vasta operazione di polizia contro il gioco d’azzardo

11 mesi fa
Passaporto Albanese Cittadinanza Albanese

Gli albanesi col passaporto scaduto nel 2020 possono viaggiare senza il lasciapassare

7 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.