Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Notizie Opinioni

Storia di ordinaria quotidianità di razzismo

di Esmeralda Tyli
13 Aprile 2013
0
Storia di ordinaria quotidianità di razzismo
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Martedì scorso sul 246, dopo una lunga attesa di quasi 50 minuti. In una
delle fermate sull’Aurelia sale una mamma di origine rom con i suoi tre
bambini. Si siede nel posto libero dietro di me. Aveva difficoltà con il più
grande di tenerlo a bada, per questo il bambino l’ho preso io a sedersi con
me. Mi prega di timbrarle il biglietto suo e si mise tranquilla con i suoi
due cucciolotti. Intanto all’altezza di Panorama l’autobus si riempie di
moltissima gente. Dopo un pò dietro di me sento una signora alzare la voce.
Mi giro e vedo una donna distinta, sui 60 apparentemente, seduta di fronte
alla mamma con i suoi bambini. Le stava dicendo che lei non doveva stare
seduta lì, perché era il posto per anziani. La mamma cercava di darle capire
che, secondo la segnaletica, quel posto era per gli anziani, disabili, mamme
in attesa e mamme con bambini. La signora distinta le risponde:” Ma tu non
devi sederti. Prima di tutto vengono le persone come me. Volete tutti i
diritti voi. Ma chi siete? Non sei a casa tua.“.

Non c’ho visto più. Ho detto alla signora che se non la smetteva di offendere la passeggera, avrei chiamato i carabinieri e l’avrei denunciata. Lei mi risponde:”io sono a casa mia e faccio quello che mi pare. Ho anche l’abbonamento.”. La mamma di origine rom voleva mostrarle il biglietto. L’ho fermata e le ho detto che il biglietto l’ho doveva mostrare solo ad un controllore e che non era tenuta a giustificarsi davanti a nessun altro. E alla signora le ho detto:” Io non sono di origine italiana. Che ne dice di parlare con me? Devo alzarmi anche io dal posto dove sono seduta?“. Lei mi risponde ” Ma tu sei diversa. Sei come me“. “E no, signora. Non sono come lei e non voglio neanche esserlo!”. Razzista, ignorante, idiota e con il cuore come carbone io non ci tengo proprio ad esserlo. Non mi offenda Paragonandomi a lei. E non mi dia del tu.

Si è zittita. In piedi vicino a me c’era una famiglia americana. La donna parlava in italiano. Aveva capito tutta la situazione. Mi ha detto che non immaginava mai che in Italia ci fosse un tale livello di razzismo. E che questa scena l’aveva toccata molto. “Roma è città aperta”- mi ha detto- “Ma   cos’è successo per farla finire così?”.  Storia di ordinaria quotidianità.

Argomenti: RazzismoRomRoma
CondividiTweetCondividi

Articoli correlati

Earla Alimehmeti

Il ruolo del commercialista anche alla luce dell’emergenza. Intervista a Earla Alimehmeti

03 Novembre 2020
Mar Adriatico

Roma, Albania si gira: La transizione è quell’attimo sopra Adriatico

10 Settembre 2020
Viktor Stratoberdha

Perché così?

09 Settembre 2020
Bandiera Albania Italia Roma

Ricostruzione post-terremoto, Rama: la Conferenza dei donatori non soddisfa tutte le esigenze ma farò il possibile per renderla un successo

23 Gennaio 2020
Artisti Albania

Artisti per l’Albania: l’11 gennaio a Roma il concerto di solidarietà per i terremotati albanesi

09 Gennaio 2020
Artigianato Albanese Roma

L’artigianato albanese a Roma: tradizione, creatività ed economia

13 Dicembre 2019

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Graciela Vega

Graciela Vega: L’universo arbëresh della scrittrice argentina

3 giorni fa
Caraffa Di Catanzaro

Calabria Arbëreshe, Caraffa di Catanzaro

1 giorno fa
Piana Degli Albanesi

Piana degli Albanesi, un sogno che diventa realtà

1 settimana fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.