• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Notizie Opinioni

Il problema non è Alketa, è Sanremo

di Arbër Agalliu
07 Febbraio 2020
in Opinioni
6a2bff9156a3c3369628887d08cfc8ea 0
Pubblicità

A dire il vero il discorso è molto più ampio, non una semplice critica ad Alketa, figuriamoci, lei ha fatto il suo.

Purtroppo non ho tempo per realizzare una video-risposta, ma provo a sintetizzare qui il mio pensiero.

La presenza di Alketa Vejsiu a Sanremo 2020, ancora non ho capito la strategia di questa mossa od i criteri di selezione degli ospiti, ecco, la sua presenza dimostra l’ermeticità delle redazioni giornalistiche italiane, dove all’interno non si trovano giornaliste di seconda generazione, figlie di albanesi nate o cresciute in Italia. Dimostra l’ermeticità della televisione italiana, quella dove se non sei la moglie di CR7 e non hai fatto vedere la farfallina, allora non sei adatta al palco dell’Ariston. Esempio ne è Rula Jebreal, la giornalista presente proprio a #Sanremo2020, finché viveva e lavorava in Italia era considerata una “gnocca senza testa” e non giornalista, adesso la chiamano come ospite d’onore, dopo che se ne è andata negli USA a farsi una le ossa ed una carriera.

L’ironia e la satira fanno parte del gioco, Alketa questo lo saprà spero, ma personalmente, come tanti altri albanesi, non mi ha rappresentato al Festival di Sanremo, né lei e tantomeno il suo monologo.

Pubblicità

L’Albania della dittatura, delle antenne artigianali per vedere Sanremo di nascosto, i capelli alla Raffaella Carrà, gli sbarchi ecc ecc ci hanno stufato. Ci hanno stufato, perché un paese non può essere ricordato sempre e soltanto per i suoi drammi ed i suoi fantasmi del passato.

Il problema in questo caso è l’Italia e Sanremo.

Amadeus e gli organizzatori hanno scelto Alketa perché non hanno coltivato nel tempo migliaia di fiori che hanno in casa, ragazze di origine albanese, belle ed intelligenti, che qui vivono, studiano, lavorano e ci rappresentano molto, ma molto di quest’ultima.

“Grazie Italia”

L’Italia l’abbiamo ringraziata tante volte, adesso è tempo di ringraziare i nostri genitori ed i loro sacrifici, è giusto ringraziare noi stessi, che siamo una generazione ponte tra due paesi ed abbiamo messo sempre la faccia per rappresentare al meglio una nazione intera in terra straniera.

Pubblicità

Sanremo 2020 – il monologo di Alketa Vejsiu

Argomenti: Festival di Sanremo

Articoli correlati

Silvana Musej Sanremo

Silvana Musej, una Lady Chef albanese al Festival di Sanremo

3 Febbraio 2022
Alketa Vejsiu Sanremo 2020

Grazie a quel sogno mai esistito

12 Febbraio 2020
Sanremo 2019 Mahmood Ermal Meta Anna Oxa

Sanremo – ha vinto uno straniero?

11 Febbraio 2019
Saimir Maloku

L’ingegnere albanese incarcerato e il dispositivo “Grup” da lui inventato per captare le onde della tv italiana

8 Febbraio 2019

Articoli recenti

Biblioteka Kombetare

Su un concetto purtroppo superato e anacronistico: il falso mito della critica letteraria e la narrativa albanese contemporanea

4 settimane fa
Michele Santoro

Il Donbass e il caso serbo – kosovaro, togliete il microfono a Santoro per favore

1 mese fa

I più letti questo mese

Non ci sono articoli disponibili
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina