• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Notizie Opinioni

Lega e anti-immigrazionismo

di Ismail Ademi
11 Marzo 2009
in Opinioni
Umberto Bossi e Silvio Berlusconi

Umberto Bossi e Silvio Berlusconi

Pubblicità

Il leader della Lega, Umberto Bossi, ha delle perplessità sul piano case annunciato dal premier Silvio Berlusconi: “Non vorrei che facessimo le case per darle agli extracomunitari. Non vorrei che l’errore fosse quello”. Bossi, a margine di un incontro a Novara, ritiene che comunque il piano case possa essere varato, ma con dei correttivi: “Va studiato molto bene, con dei limiti e degli indirizzi precisi”. È quanto riportato dal quotidiano La Repubblica del 8 marzo 2009.

Ormai, l’immigrazione è diventata il leit motiv di tutte le disgrazie in Italia, come se il 7% della popolazione fosse la fonte dei problemi del restante 93 %. Il governo annuncia riforme e misure eccezionali, spesso discutibili, per la gestione della crisi e subito scatta l’anti-immigrazionismo della Lega Nord. Per molti il linguaggio utilizzato dal Caroccio è solamente folclore, e sostanzialmente nei fatti non ci sia del sentimento anti-immigrazione. Inizialmente, la campagna anti-immigrazione ha riguardato i clandestini, sostenendo che chi invece “vive qui in Italia regolarmente avrà gli stessi diritti dei cittadini italiani”. Parole del Ministro dell’Interno Roberto Maroni. Nell’attuale contesto di crisi globale, molti migranti stanno perdendo il lavoro come i loro colleghi italiani, e rischiano di precipitare nella clandestinità, grazie al meccanismo perverso inserito dalla legge Bossi-Fini che lega la permanenza in Italia all’esistenza di un contratto di lavoro. Nonostante la drammaticità del momento, assistiamo continuamente ad una carneficina mediatica nei confronti dei migranti comunitari e non, senza nessuna distinzione. Una forza politica, parte della compagine governativa, non può fomentare l’odio tra le persone di diversa provenienza solamente per evocare emozioni di pancia dell’elettorato reale e potenziale. Agendo in questo modo spesso non si riescono a gestire le reazioni dei cittadini e si può arrivare ad avere punte di tensione sociale non indifferenti, situazioni di cui il paese non ha bisogno in questo momento.

Pubblicità
Pubblicità
Argomenti: Cittadini StranieriGoverno ItalianoLega NordMinisteri ItalianiPolitica ItalianaSilvio Berlusconi

Articoli correlati

Permesso Soggiorno Albania

Come richiedere il permesso di soggiorno biometrico in Albania

8 Febbraio 2022
Registro Elettronico Per Gli Stranieri

Albania: arriva il registro elettronico per gli stranieri

4 Gennaio 2022
Giorno Estate Gioventu Albanese Tirana

Stranieri in Albania, le statistiche: quanti sono, da dove arrivano

22 Dicembre 2021
Il Ministro italiano Di Maio e il Primo Ministro albanese Edi Rama

Di Maio, l’Albania e quella visione strategica che stavamo aspettando

24 Novembre 2020

Articoli recenti

Biblioteka Kombetare

Su un concetto purtroppo superato e anacronistico: il falso mito della critica letteraria e la narrativa albanese contemporanea

3 settimane fa
Michele Santoro

Il Donbass e il caso serbo – kosovaro, togliete il microfono a Santoro per favore

1 mese fa

I più letti questo mese

Non ci sono articoli disponibili
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina