• Chi siamo
    • Curriculum
  • Contatti
  • Galleria foto
  • Albania turistica
Albanian SQ English EN Italian IT
07 Dicembre 2019
Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Letteratura
    • Libri
    • Storia
    • Cucina
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Interviste
  • Turismo
    • Tirana
    • Durrës
    • Shkodër
    • Saranda
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Notizie Opinioni

Integrazione e disintegrazione

26 Marzo 2009
0
CondividiCondividiCondividi

Lo stranieroUno dei miei dubbi più lunghi concerne quello che viene chiamata “integrazione”. Mi riferisco all’integrazione degli stranieri in Italia, e come lungo mi riferisco al fatto che da tanti anni non riesco a darmi una risposta abbastanza convincente. Mi hanno insegnato a dubitare di tutto, ed è forse il miglior insegnamento passatomi dai miei parenti. Dubito dunque di chi si nasconde dietro questa parola, diffido di chi ne fa un cavallo di battaglia e di chi ne proclama l’impossibilità.

Capire la parola è un segno o l’effetto della complessità del tempo in cui viviamo. Mai come oggi il dizionario è solo un segnale vago di quello che la parola significa. Siamo sempre stati effimeri, ma oggi ne abbiamo la prova definitiva. Tutto cambia, tutto rimane uguale a se stesso. Viviamo un periodo di frettosa consumazione, ma questo già si sapeva. Quello che non tutti riescono a cogliere è che a consumarsi in fretta non sono i dischi, i libri o i sindaci sceriffi, ma noi. È una specie di gara a chi consuma valuta si innamora abbandona prima. I nostri computer e le nostre vite sono diventati dei musei, spesso l’unico modo per integrare.

E se oggi fossero ancora comunisti ( Chi, noi? Mai stati? Mai saremmo. Centro, fidati!) ci potrebbero servire una perla rifatta che fino a pochi, pochissimi anni fa usavano scrivere sui muri.«L’integrazione non è un pranzo di gala, non è una festa letteraria, non è un disegno o un ricamo, non si può fare con tanta eleganza, con tanta serenità e delicatezza, con tanta grazia e cortesia, la rivoluzione è un atto di violenza.» Può essere uno dei modi, ma da tanto tempo abbiamo deciso che se il prezzo da pagare è la violenza allora non ne vale la pena. Non sono più niente di niente pur essendo tutto ed avendo un opinione di tutto, dalla politica agricola fino al tempo di permanenza nei cosìdetti centri di permanenza. Ne hanno uno anche per l’integrazione, che però a loro dire corrisponde a “gli stranieri devono stare zitti e non rompere i coglioni.” Semplice, talmente semplice che non può funzionare.

Se questi sono gli estremisti non si può dire che gli moderati hanno fatto di meglio. Sembra che, di fatto, la scelta del governo in questo campo è quella di lasciar che tutto succeda da se, nel territorio. Per fare un esempio, la classi con un alta percentuale di stranieri. Sempre più spesso i parenti italiano tolgono i loro figli da queste classi per iscriverli in altre scuole. Un comportamento doppiamente dannoso, vuoi perché cosi gli ragazzi italiano sono sempre di meno, vuoi perché se non riusciamo neanche a integrare i bambini allora tanto vale chiudere a andare a casa. La questione delicata – se escludiamo le discutibili Classi Ponti e che dovrebbe offrirci classi di stranieri che non parlano italiano con altri stranieri che non parlano italiano con maestri che parlano solo italiano – è stato per di più delegato alla scuole e agli insegnanti che hanno il compito delicato di convincere i parenti. O alle iniziative delle comuni, come nel caso di Novara. Troppo poco per un paese come l’Italia dove oramai una fetta consistente della popolazione è composta da stranieri che vivono in pieno la loro vita qui.

Argomenti: Cittadini StranieriDarien LevaniImmigrati in ItaliaImmigrazione AlbaneseIntegrazione

Albania News si impegna a correggere il più rapidamente possibile errori o imprecisioni contenuti nei suoi articoli. Le richieste di precisazione possono essere indirizzate a info@albanianews.it

Per non perdere gli articoli di Albania News seguiteci su Google News

CondividiTweetCondividi

Articoli correlati

Torre Orologio Tirana Stranieri Albania
Statistiche

Instat, circa 14.000 stranieri vivono in Albania. 1680 i cittadini italiani registrati all’AIRE

3 Dicembre 2019
Migrazione Albanese
Sondaggio

Albania, il 40% di coloro che intendono emigrare sono giovani

28 Settembre 2019
Hyso Telharaj Muro
Memoria

Hyso Telharaj: il giovane albanese che osò sfidare il caporalato in Puglia

12 Settembre 2019
Associazione Avvocati Albanesi In Italia
Vivi Italia

A.A.I., lettera indirizzata al Presidente Conte: “serve una riforma della normativa relativa all’immigrazione”

6 Settembre 2019
Emigranti Albanesi
Sondaggio

Perché emigrano gli albanesi oggi

29 Agosto 2019

Discussione su questo articolo

Articoli correlati

Torre Orologio Tirana Stranieri Albania
Statistiche

Instat, circa 14.000 stranieri vivono in Albania. 1680 i cittadini italiani registrati all’AIRE

3 Dicembre 2019
Migrazione Albanese
Sondaggio

Albania, il 40% di coloro che intendono emigrare sono giovani

28 Settembre 2019

Articoli recenti

Zoran Zaev
Macedonia

Macedonia del Nord, Zaev: riesamineremo la legge sulla lingua albanese

7 Dicembre 2019
IMG 20191207 140358
Associazioni

A Parma il busto dell’eroe d’Albania

7 Dicembre 2019
Bologna Albania
Eventi

GloBologna: il 13 dicembre gli albanesi si presentano a Bologna

6 Dicembre 2019
Terremoto Albania 26 Novembre
Albania

Rama: la ricostruzione verrà affidata alle imprese edili che hanno superato il test del terremoto

6 Dicembre 2019
Danni Terremoto Albania 01
Albania

Terremoto in Albania, il bilancio dei danni aggiornato al 5 dicembre

5 Dicembre 2019
Carica altri articoli
Prossimo articolo

Haan: Contro L’Ungheria Dobbiamo Vincere

Albania News

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici

Speciale Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Durrës
  • Shkodër
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër

Cosa sapere

  • Popolazione
  • Economia
  • Statistiche
  • Festività
  • Cronologia
  • Curiosità
  • Kosovo

Cultura

  • Interviste
  • Arte
  • Letteratura
  • Cucina
  • Diaspora
  • Eventi
  • Turismo

Categorie

  • Notizie
  • Verso l’Europa
  • Vivi Italia
  • Opinioni
  • Cultura
  • Arbëria
  • Shqip
  • Condizioni d’uso
  • Chi siamo
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
  • Italia
  • Kosovo
  • Europa
  • Opinioni
  • Cultura
  • Turismo
  • Sport

Albania News, la voce della diaspora albanese in Italia

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.