• Chi siamo
    • Curriculum
  • Contatti
  • Galleria foto
  • Albania turistica
Albanian SQ English EN Italian IT
07 Dicembre 2019
Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Letteratura
    • Libri
    • Storia
    • Cucina
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Interviste
  • Turismo
    • Tirana
    • Durrës
    • Shkodër
    • Saranda
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Notizie Opinioni

Il presunto decreto sicurezza

14 Maggio 2008
0
CondividiCondividiCondividi
MaroniIl decreto sicurezza in via di preparazione dal neo ministro degli interni, l’onorevole Maroni che dovrebbe essere approvato Mercoledì prossimo continua a suscitare polemiche anche a livello europeo. Dopo la bocciatura dal mondo delle forze dell’ordine e giuristi del settore, è arrivato anche l’intervento – cauto, ma fermo – da parte di Bucarest.

 
Il governo romeno teme che questo decreto si trasformi in un provvedimento xenofobico contro la popolazione romena. Per ora il governo romeno aspetto di conoscere concretamente le proposte contenute nel decreto legge, ma in quanto Stato membro della CE qualsiasi proposto che potrebbe limitare il libero movimento dei cittadini romeni in Europa sarebbe oggetto della Corte di Giustizia, che ovviamente dovrebbe dichiarare illegale dunque nulla.
 
Una possibilità è quella di limitare l’entrate dei cittadini comunitari per un tempo limitare, una possibilità già usata dall’Italia durante il G8 di Genova e dalla Germania durante gli ultimi mondiali di calcio. Ma si tratta, appunto, di una norma temporanea che difficilmente potrà daregli effetti voluti a medio-lungo termine.

Ma critiche arrivano anche dall’interno, addirittura dalla stessa coalizione del ministro. «Vedo tanta improvvisazione e chi seriamente vuole fare qualcosa di concreto in tema di sicurezza e immigrazione rischia il fallimento perché con l’improvvisazione si creano grandi aspettative e grandissime delusioni. L’unica strategia efficace di lotta all’immigrazione clandestina è l’uso intelligente dell’immigrazione regolare. Le altre sono solo misure parziali e alla fine inefficaci, dice Pisanu, eletto con Forza Italia ed ex ministro degli Interni nel precedente governo Berlusconi.

Pisanu boccia anche l’idea di fermare gli clandestini in mare aperto, un’idea timidamente proposta questi giorni e che potrebbe trovare una disciplina del futuro decreto legge. «Quelli che attraversano il Mediterraneo sono i più disgraziati. Loro sono le prime vittime di questi immondo traffico. Le convenzioni internazionali che obbligano tutti al soccorso al mare. Non troveranno comandante di qualsiasi imbarcazione che rifiuterà il soccorso in acque internazionali, altro che accostare le navi di clandestini e farle girare la prua verso la costa da dove sono salpate».

Non risparmia critiche anche sulla limitazione dell’entrate per i cittadini comunitari: «Sento argomenti e proposte che nessun governo europeo potrebbe avallare. Lo Stato moderno è nato anche con il trattato di Westfalia sulla libertà di andare e venire. Il trattato di Schengen si può sospendere al massimo per un tempo limitato, ripristinando così le frontiere intra europee, in occasione di eventi particolari. Come possono sospenderlo selettivamente, cioè solo per certi cittadini e non altri per un tempo prolungato?».

Intanto, da più parti si chiede al governo, il potenziamento delle strutture già esistenti sul campo invece di nuove acrobatiche proposte, come maggiore risorse alle forze dell’ordine.

Argomenti: Cittadini StranieriDecreto SicurezzaG8Ministeri Italiani

Albania News si impegna a correggere il più rapidamente possibile errori o imprecisioni contenuti nei suoi articoli. Le richieste di precisazione possono essere indirizzate a info@albanianews.it

Per non perdere gli articoli di Albania News seguiteci su Google News

CondividiTweetCondividi

Articoli correlati

Torre Orologio Tirana Stranieri Albania
Statistiche

Instat, circa 14.000 stranieri vivono in Albania. 1680 i cittadini italiani registrati all’AIRE

3 Dicembre 2019
«Il rischio di fratture intestine al paese che verrà», di Zoto Kanina
Vivi Italia

Dalle piazze d’Italia ai parchi di “stranieri”?

4 Marzo 2019
Albania Mafia Albanese
Opinioni

Non esiste una mafia albanese

1 Febbraio 2019
David Beriain En Clandestino Dmax
Rassegna Stampa

Clandestino: alla scoperta della mafia albanese

21 Gennaio 2019
Salvini,stop Domanda Asilo Se Pericolosità O Condanna
In attesa

Il decreto Salvini spiegato

7 Dicembre 2018

Discussione su questo articolo

Articoli correlati

Torre Orologio Tirana Stranieri Albania
Statistiche

Instat, circa 14.000 stranieri vivono in Albania. 1680 i cittadini italiani registrati all’AIRE

3 Dicembre 2019
«Il rischio di fratture intestine al paese che verrà», di Zoto Kanina
Vivi Italia

Dalle piazze d’Italia ai parchi di “stranieri”?

4 Marzo 2019

Articoli recenti

Bologna Albania
Eventi

GloBologna: il 13 dicembre gli albanesi si presentano a Bologna

6 Dicembre 2019
Terremoto Albania 26 Novembre
Albania

Rama: la ricostruzione verrà affidata alle imprese edili che hanno superato il test del terremoto

6 Dicembre 2019
Danni Terremoto Albania 01
Albania

Terremoto in Albania, il bilancio dei danni aggiornato al 5 dicembre

5 Dicembre 2019
Terremoto Albania
Blog

Il devastante terremoto che ha colpito gli albanesi in tutto il mondo

5 Dicembre 2019
Terremotati Albania
2 Europe

Macron: una conferenza internazionale per sostenere la ricostruzione post-terremoto in Albania.

5 Dicembre 2019
Carica altri articoli
Prossimo articolo

A Bari per imparare le Tecniche di progettazione di accesso ai programmi comunitari

Albania News

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici

Speciale Albania

  • Albania
  • Tirana
  • Durrës
  • Shkodër
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër

Cosa sapere

  • Popolazione
  • Economia
  • Statistiche
  • Festività
  • Cronologia
  • Curiosità
  • Kosovo

Cultura

  • Interviste
  • Arte
  • Letteratura
  • Cucina
  • Diaspora
  • Eventi
  • Turismo

Categorie

  • Notizie
  • Verso l’Europa
  • Vivi Italia
  • Opinioni
  • Cultura
  • Arbëria
  • Shqip
  • Condizioni d’uso
  • Chi siamo
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
  • Italia
  • Kosovo
  • Europa
  • Opinioni
  • Cultura
  • Turismo
  • Sport

Albania News, la voce della diaspora albanese in Italia

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.