Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Notizie Macedonia

Macedonia del Nord, Zaev: riesamineremo la legge sulla lingua albanese

Dopo l'invito della Commissione di Venezia, Zaev ha dichiarato che la legge sull'utilizzo delle lingue delle comunità etniche verrà revisionata.

di Redazione
07 Dicembre 2019
0
Zoran Zaev

Zoran Zaev

112
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

La legge riguardante l’utilizzo delle lingue delle comunità etniche in Macedonia del Nord verrà revisionata in base alla valutazione effettuata dalla Commissione di Venezia, riferisce il primo ministro Zoran Zaev.                                                                                                                                                       

La Commissione di Venezia, infatti, nella giornata di ieri aveva invitato le autorità della Macedonia del Nord a riesaminare la legge sulle lingue ufficiali per annullare le previsioni relative al bilinguismo nei procedimenti giudiziari.

Tale normativa, adottata dal governo Zaev, è stata molto criticata dai gruppi nazionalisti del paese in quanto ufficializzerebbe il bilinguismo affiancando di fatto l’albanese al macedone. Lo stesso Zaev, tuttavia, ha dichiarato oggi che la legge verrà revisionata in modo tale da consentire il diritto di utilizzare la lingua madre.

“Durante la discussione della legge in parlamento e anche dopo la sua approvazione, abbiamo detto che avremmo aspettato la valutazione della Commissione di Venezia. Quindi, ora rispetteremo la loro valutazione. Il ministero di giustizia preparerà le modifiche e noi le porteremo in parlamento per l’approvazione.” – ha dichiarato Zaev.

Il partito d’opposizione VMRO-DPMNE, da principio contrario all’approvazione della legge, ha chiesto che venga rispettata la posizione della Commissione di Venezia, che “ha confermato le osservazioni e le critiche che i cittadini e VMRO-DPMNE avevano sollevato ai tempi dell’implementazione della legge”.

“La posizione della Commissione di Venezia deve essere rispettata, soprattutto poiché siamo un paese che aspira all’adesione nell’Unione Europea.” – si legge nel comunicato di reazione di VMRO-DPMNE.

La questione linguistica

La questione linguistica è da sempre un elemento estremamente delicato in Macedonia, dove nel 2001 le componenti etniche macedone e albanese diedero vita ad un breve ma sanguinoso scontro, chiuso grazie all’intervento internazionale e alla firma degli Accordi di Ohrid.

Prima dell’attuazione della nuova legge lo scorso anno, la possibilità di utilizzare l’albanese come lingua ufficiale era limitata alle municipalità in cui la minoranza albanese rappresenta almeno il 20% dei residenti.

Argomenti: Lingua AlbaneseMacedonia del Nord
Condividi112TweetCondividi

Articoli correlati

Corso Lingua Albanese Iskander

Corso di Lingua Albanese, associazione Iskander, Campania. Al via le iscrizioni

21 Novembre 2020
Classe Plurilingua Albanese

Giornata internazionale della traduzione: «L’albanese va a scuola dell’italiano»

30 Settembre 2020
Zoran Zaev

Macedonia del Nord: Zaev annuncia la vittoria, i partiti albanesi avranno 33 seggi

16 Luglio 2020
Oliver Varhelyi Albania Macedonia

Olivér Várhelyi: lo stato di diritto rimane essenziale per l’Albania

09 Luglio 2020
Unione Europea Bandiera

Verso l’UE, la Commissione Europea presenta i quadri di negoziazione per Albania e Macedonia del Nord

01 Luglio 2020
Unione Europea Albania Hahn

Albania-Unione Europea: una strada ancora lunga

31 Marzo 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Received 800950803639336

“KATUNDI”, un film in lingua arbëreshe

17 ore fa
Vetevendosje

VV Albania: Tirana approvi una risoluzione per condannare il genocidio serbo in Kosovo

5 giorni fa
Passaporto Albanese Cittadinanza Albanese

Gli albanesi col passaporto scaduto nel 2020 possono viaggiare senza il lasciapassare

7 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.