Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Notizie Macedonia

Zaev: preoccupato per la stabilità nei Balcani occidentali

Il premier macedone ha ribadito che il mancato avvio dei negoziati di adesione con l'UE potrebbe provocare conseguenze drammatiche nella regione.

di Redazione
21 Novembre 2019
0
Zoran Zaev

Zoran Zaev

CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Il primo ministro della Macedonia del Nord, Zoran Zaev, ha dichiarato – come riporta il New York Times – che il mancato avvio dei negoziati di adesione con l’UE potrebbe provocare conseguenze drammatiche nella regione.

L’articolo del Times

Zaev aveva puntato la sua carriera politica e il futuro del paese sulla risoluzione della disputa del nome con la Grecia; e ci è riuscito, con l’accordo di Prespa siglato il 12 giugno 2008. Una svolta storica che avrebbe dovuto aprire al suo paese le porte dell’Unione Europea.

“L’accordo sul nome avrebbe dovuto aprire la strada dei negoziati con l’Unione Europea per la Macedonia del Nord, ma lo scorso mese la Francia ha posto il veto sull’avvio dei negoziati sostenendo che il processo di allargamento debba essere prima revisionato.” – recita l’articola del New York Times che in seguito riporta le parole del premier macedone in una recente intervista:

“Tutto ciò mi ha distrutto personalmente e psicologicamente. Il nazionalismo e il radicalismo possono risorgere. Esiste il rischio di riaprire i conflitti all’interno dei paesi. Siamo guidati dalle luci che ci sono state fornite dall’Europa. Ora hanno spento le luci e ci hanno lasciato al buio. Chissà dove andremo da qui.” – ha affermato Zaev.

Zaev: vogliamo la piena adesione

Il premier macedone, in una recente manifestazione del suo partito, ha voluto anche sottolineare che non verrà accettata nessun altra alternativa alla piena adesione nell’UE:

“Il nostro paese è nell’UE e non accetteremo alcuna altra offerta. Tutto il mondo parla di noi e di quello che abbiamo fatto. Abbiamo adempito ai nostri doveri e ci siamo meritati l’avvio dei colloqui di adesione.

Non è stato davvero giusto per noi dopo che ci avevano fatto delle promesse. Ma voglio convincervi che questa ingiustizia contro il nostro paese ci farà risorgere, poiché tutti stanno parlando dell’ingiustizia avvenuta.

Vogliamo ciò che meritiamo, nient’altro. Non accettiamo nessun altra alternativa, come partenariati e progetti economici. Per noi c’è solo la piena adesione nell’UE. – ha affermato Zaev durante la manifestazione del partito SDSM a Prilep.

Argomenti: Macedonia del NordUnione Europea
Condividi10TweetCondividi

Articoli correlati

Bandiera Unione Europea

Ue-Balcani: la necessità di una strategia inclusiva

21 Settembre 2020
Fabrizio Bucci, l'Ambasciatore d'Italia in Albania

L’Ambasciatore Bucci: la prospettiva europea dell’Albania

13 Settembre 2020
Bandiera Unione Europea

UE aggiorna i dati dei contagi. Confini ancora chiusi per i Balcani Occidentali

25 Luglio 2020
Terremoto Albania

Terremoto in Albania, dalla Commissione UE arrivano 100 milioni di euro per la ricostruzione

17 Luglio 2020
Zoran Zaev

Macedonia del Nord: Zaev annuncia la vittoria, i partiti albanesi avranno 33 seggi

16 Luglio 2020
Bandiera Unione Europea

Unione Europea, prorogate fino al 31 luglio le restrizioni con l’Albania

15 Luglio 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Received 800950803639336

“KATUNDI”, un film in lingua arbëreshe

18 ore fa
Vetevendosje

VV Albania: Tirana approvi una risoluzione per condannare il genocidio serbo in Kosovo

5 giorni fa
Passaporto Albanese Cittadinanza Albanese

Gli albanesi col passaporto scaduto nel 2020 possono viaggiare senza il lasciapassare

7 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.