Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Grecia

Macedonia del Nord, il parlamento greco ratifica l’accordo di Prespa

Dopo giorno di dibattiti, il parlamento greco ha ratificato l'accordo di Prespa che ufficializza il passaggio da FYROM a Repubblica della Macedonia del Nord.

di Redazione
26 Gennaio 2019
0
5A3D0976 A507 4B4D 942B D2BFE973C5E0 Cx0 Cy10 Cw0 W1023 R1 S
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Il parlamento greco ha ratificato l’accordo sul nome riguardante la Macedonia, che ora si chiamerà Repubblica della Macedonia del Nord. 

La votazione si è svolta dopo tre giorni di grandi dibattiti nel paese e mentre diversi manifestanti erano in protesta nella capitale Atene e a Salonicco. Inoltre, grazie all’accordo, la Grecia cambierà posizione nell’ambito dell’accettazione della Macedonia nella NATO, dopo che per quasi 30 anni si era opposta.

Tuttavia, il malcontento per la decisione è ancora piuttosto acceso specie nella regione settentrionale del paese chiamata Macedonia, che confina con l’ex repubblica jugoslava che ha ricevuto lo stesso nome dopo aver dichiarato l’indipendenza nel 1991.

L’accordo era inizialmente passato, due settimane fa, per il parlamento macedone che aveva approvato tutti e quattro gli emendamenti proposti dal governo e riguardanti le modifiche della costituzione del paese.

Le reazioni della politica

In seguito alla ratifica dell’accordo da parte del parlamento greco, il primo ministro macedone – Zoran Zaev – si è congratulato con il suo omologo greco, Alexis Tsipras, con un post su Facebook:

“Congratulazioni amico mio, Alexis Tsipras, insieme ai nostri popoli abbiamo scritto una pagina di storia. Che sia eterno l’accordo di Prespa, che siano eterni la pace e il progresso nei Balcani e in Europa.” – si legge nel post di Zaev.

Non sono tardare ad arrivare neanche le reazioni della politica albanese. In primis, ovviamente, il premier del paese Edi Rama:

“Rinnovo il mio rispetto e le mie congratulazioni a Alexis Tsipras e Zoran Zaev per il loro storico traguardo raggiunto e per la fine del conflitto tra la Grecia e la Repubblica della Macedonia del Nord.

E’ stata dura ma è stato veramente un gran lavoro amici miei.” – ha scritto Rama in un tweet.

Anche l’ormai ex ministro degli esteri, Ditmir Bushati, ha voluto sottilineare con un tweet la storicità di questo accordo:

“La ratifica dell’accordo di Prespa mette fine ad una disputa di 27 anni sulla questione del nome e spiana la strada per l’adesione alla NATO e all’UE per la Macedonia. Questo è un momento storico per i Balcani e per l’Europa. Congratulazioni.”

Argomenti: Accordo di PrespaGreciaMacedonia del Nord
Condividi15TweetCondividi

Articoli correlati

Confine Grecia Albania Kakavia

Albania, finisce il calvario al confine con la Grecia dopo 5 giorni di attesa

17 Agosto 2020
Albania Grecia Edi Rama

Albania, Rama sulla situazione al confine greco: non c’è nessuna discriminazione

15 Agosto 2020
Radha Kakavije

Albania, code chilometriche in confine con la Grecia. Quattro giorni di fila

15 Agosto 2020
Il Genocidio Degli Albanesi Della Çamëria

Il genocidio degli Albanesi della Çamëria

31 Luglio 2020
Zoran Zaev

Macedonia del Nord: Zaev annuncia la vittoria, i partiti albanesi avranno 33 seggi

16 Luglio 2020
Oliver Varhelyi Albania Macedonia

Olivér Várhelyi: lo stato di diritto rimane essenziale per l’Albania

09 Luglio 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Received 800950803639336

“KATUNDI”, un film in lingua arbëreshe

18 ore fa
Vetevendosje

VV Albania: Tirana approvi una risoluzione per condannare il genocidio serbo in Kosovo

5 giorni fa
Passaporto Albanese Cittadinanza Albanese

Gli albanesi col passaporto scaduto nel 2020 possono viaggiare senza il lasciapassare

7 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.