• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Notizie Macedonia

La legge sulle lingue in Macedonia: elogi dall’Albania e Kosovo, reazioni dai nazionalisti

Albania News di Albania News
16 Marzo 2018
in Macedonia
Nicola Gruevski Talat Xhaferi

L'ex primo ministro macedone Nikola Gruevski si avvicina al presidente del parlamento macedone Talat Xhaferi durante una sessione parlamentare a Skopje, in Macedonia, il 14 marzo 2018. REUTERS / Maja Zlatevska

Pubblicità

Se da una parte Albania e Kosovo hanno elogiato l’operato del nuovo governo macedone – guidato dai socialdemocratici – riguardo il riconoscimento come seconda lingua dell’albanese, dall’altra i nazionalisti hanno criticato questa modifica dichiarandola incostituzionale.

La polizia macedone ha confermato che l’auto di un deputato socialdemocratico, Slavica Shumanska-Miteva, è stata data alle fiamme nella notte di mercoledì. Inoltre, le forze dell’ordine hanno confermato il fermo di una persona, armata di sassi e bastoni, davanti al parlamento dopo una perquisizione.

Il parlamento macedone ha adottato questa legge nella giornata di mercoledì in un clima di forte tensione che ha raggiunto il culmine quando l’ex primo ministro e leader del partito di destra (Partito Democratico per l’Unità Nazionale Macedone), Nikola Gruevski, ha avuto una breve colluttazione con il presidente del parlamento Talat Xhaferi, spingendo così la forza di sicurezza del parlamento a separare i due.

Nicola Gruevski, Talat Xhaferi

Pubblicità

La legge estende l’uso ufficiale della lingua albanese sull’intero paese – di cui gli albanesi costituiscono circa un quarto della popolazione – facilitando in questo modo la comunicazione in albanese con istituzioni come comuni, ospedali, etc. La legge precedente, invece, definiva l’albanese come lingua ufficiale soltanto in quelle aree in cui gli albanesi rappresentano oltre il 20% della popolazione locale.

Leggi anche: L’albanese seconda lingua ufficiale in Macedonia: parlamento approva legge

Le posizioni di Albania e Kosovo

“Accolgo la determinazione per l’approvazione della legge come come importante atto storico, non solo per gli albanesi ma anche per il futuro europeo della Macedonia” – ha scritto su Facebook il presidente albanese Ilir Meta.

Stessa posizione espressa anche dal ministro degli esteri, Ditmir Bushati.

Pubblicità

GJUHA SHQIPE NË MAQEDONI!Miratimi i ligjit për përdorimin e gjuhës shqipe nga Parlamenti pas refuzimit të Presidentit…

Posted by Ditmir Bushati on Wednesday, March 14, 2018

Come anche dai leader politici kosovari, come il presidente Hashim Thaci e il primo ministro Ramush Haradinaj:

“La legge dimostra una buona volontà di convivenza, nel rispetto della diversità culturale, della dignità e dell’integrità di ogni cittadino. E’ un passo in avanti per i diritti dell’Albania e per il rispetto dei valori civici; è una decisione che migliora le relazioni tra le comunità che vivono nel paese, promuove lo sviluppo democratico e apre al paese le prospettive verso le integrazioni euro-atlantiche.”

Miratimi i Ligjit për përdorimin e gjuhës shqipe nga Kuvendi i Maqedonise është hap madhor i realizimit të të drejtave…

Posted by Ramush Haradinaj on Wednesday, March 14, 2018

Presidente Gjorgje Ivanov non firma la legge su lingua albanese

Il presidente macedone Gjorgje Ivanov ha detto ieri che non firmerà la legge.

Per Ivanov infatti la procedura per l’adozione del provvedimento sarebbe stato non conforme alla costituzione, dal momento che si e’ passati al voto senza l’esame degli emendamenti presentati dall’opposizione conservatrice (ben 35 mila).

Con la stessa eccezione di incostituzionalità, Ivanov si era rifiutato di firmare la legge in questione a metà gennaio, dopo la sua prima approvazione in parlamento.

Secondo il presidente del parlamento Talat Xhaferi, sarebbe il presidente a violare la costituzione nel caso non dovesse firmare la legge.

Argomenti: Lingua AlbaneseMacedonia del NordTalat Xhaferi

Articoli correlati

La ricercatrice veneziana Lucia Nadin

Il primissimo francescano che nell’Albania del secolo XVII imparò la lingua albanese. P. Cherubino da Trento.

13 Aprile 2022
Foto Albanesi Macedonia

Macedonia del Nord: una buona percentuale di popolazione è albanese

30 Marzo 2022
Albania 2021

Albania, cosa è accaduto nel 2021?

1 Gennaio 2022
Jpg 20211120 101351 0000

Ta them në Shqip? Europa… quante lingue!

20 Novembre 2021

Articoli recenti

Zoran Zaev, primo ministro della Macedonia del Nord

Albania, il premier macedone Zaev ai macedoni albanesi: Votate il partito socialista

1 anno fa
FB IMG 1598898122328

Macedonia del Nord, sei ministri albanesi nel nuovo governo Zaev

2 anni fa

I più letti questo mese

L'albanese seconda lingua ufficiale in Macedonia parlamento approva legge

L’albanese seconda lingua ufficiale in Macedonia: parlamento approva legge

4 anni fa
2018 Global Slavery Index Albania

2018 Global Slavery Index: l’Albania tra i paesi europei più colpiti dalla schiavitù moderna

4 anni fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina