• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Notizie Macedonia

Alta tensione a Kumanovo

Albania News di Albania News
09 Maggio 2015
in Macedonia
Kumanovo
Pubblicità

Un gravissimo incidente si è verificato all’alba di questa mattina a Kumanova, Macedonia, nel quartiere chiamato “Lagje e Trimave”.


Dalle 5 di questa mattina, forze imponente composta sia dalla polizia sia dall’esercito macedono, hanno seminato il panico tra gli abitanti e ingaggiato un conflitto a fuoco. Da fonti ancora confuse, si sa che hanno ucciso una bambina albanese di 8 anni, suo padre ed altri tre anziani albanesi. Non contenti, la polizia e l’esercito macedone ha eseguiti arresti di massa per tutta la mattinata.

Kumanovo

Secondo “Al Jazeera Balkans”, il nome di uno degli albanese uccisi sarebbe Fadil Fejzullahi. Di una seconda vittima, invece, si conoscono solo le iniziali: P.

Pubblicità

P.

Solo alle 14.25, ben nove ore dopo l’inizio del terrore, il Ministro degli Interni macedone ha rilasciato un comunicato stampa. Nello stesso si legge che l’azione è iniziata per eliminare un non meglio precisato gruppo terroristico che sarebbe entrato a Kumanova alcuni giorni prima.

Il Ministro degli Esteri albanese ha rilasciato un comunicato stampa condannando l’atto di violenza e chiedendo la distensione della situazione. Belgrado, da parte sua, ha risposto aumentando le forze armate nel confine con la Macedonia.

E mentre il quadro si chiarisce, non mancano i primi sospetti. Da notare come questa azione, che appare se non esagerata quanto meno sproporzionata, distoglie l’attenzione dallo scandalo che ha travolto il premier Nicola Gruevski . A seguito di intercettazioni pubblicate dall’opposizione, è emerso che Gruevski si è arrivato per coprire la morte di un giovane macedone, Martin Neskovski, deceduto a seguito di violenza brutale da parte della polizia.

Pubblicità

Il Governo macedone, del resto, non è nuovo a simili scenari. Dieci anni fa, quando Ministro degli Interni era Ljube Boškoski, la polizia macedone uccise nove migranti palestinesi qualificato come terroristi con un preciso piano per attaccare l’ambasciata degli USA a Shkup.

Alcuni anni dopo, tuttavia, le indagini permisero di scoprire che si trattava di emigranti economici fucilati in maniera arbitraria da parte della polizia macedone. Non diverso, inoltre, appare anche il massacro di  Ljuboten, svolto il 12 agosto 2001 quando, durante un’operazione di polizia furono uccisi sette albanesi, altri centinaia vennero feriti o  picchiati.

Argomenti: Macedonia del Nord

Articoli correlati

Foto Albanesi Macedonia

Macedonia del Nord: una buona percentuale di popolazione è albanese

30 Marzo 2022
Albania 2021

Albania, cosa è accaduto nel 2021?

1 Gennaio 2022
Comitato Esperti Sanita Albania

Albania, quarantena obbligatoria per chi entra dalla Grecia e dalla Macedonia del Nord

19 Aprile 2021
Zoran Zaev, primo ministro della Macedonia del Nord

Albania, il premier macedone Zaev ai macedoni albanesi: Votate il partito socialista

16 Aprile 2021

Articoli recenti

FB IMG 1598898122328

Macedonia del Nord, sei ministri albanesi nel nuovo governo Zaev

2 anni fa
Zoran Zaev

Macedonia del Nord: Zaev annuncia la vittoria, i partiti albanesi avranno 33 seggi

2 anni fa

I più letti questo mese

L'albanese seconda lingua ufficiale in Macedonia parlamento approva legge

L’albanese seconda lingua ufficiale in Macedonia: parlamento approva legge

4 anni fa
2018 Global Slavery Index Albania

2018 Global Slavery Index: l’Albania tra i paesi europei più colpiti dalla schiavitù moderna

4 anni fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina