• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Notizie Macedonia

L’albanese seconda lingua ufficiale in Macedonia: parlamento approva legge

Albania News di Albania News
15 Marzo 2018
in Macedonia
L'albanese seconda lingua ufficiale in Macedonia parlamento approva legge
Pubblicità

Il parlamento della Macedonia ha approvato con 69 voti in favore la nuova legge sulle lingue ufficiali del paese.

Nei mesi scorsi diversi esponenti del partito dell’opposizione di centro-destra si erano espressi in senso contrario al discusso provvedimento, che dovrebbe portare al riconoscimento della lingua albanese come seconda lingua ufficiale accanto al macedone. Anche il capo dello Stato, Gjorge Ivanov, si è espresso in senso contrario alla controversa legge, in quanto metterebbe a “rischio il carattere unitario del paese”.

Come precisato in una nota del ministero della Giustizia di Skopje, la nuova legge prevede che in tutti gli uffici pubblici della Macedonia dovrà essere utilizzata, oltre alla lingua macedone, anche quella albanese.

“La nuova legge sulle lingue ufficiali non rappresenta una minaccia al carattere unitario del paese”, ha ribadito nei giorni scorsi il presidente del parlamento di Skopje, Talat Xhaferi.

Pubblicità

“E’ vero che la nuova legge autorizza lo svolgimento delle sessioni di lavoro del parlamento macedone in lingua albanese”, ha ammesso Xhaferi, “ma ciò non minaccia la lingua macedone e gli altri idiomi utilizzati in Macedonia, lasciando intatto il carattere unitario dello Stato”.

Fino ad oggi, la possibilità di utilizzare l’albanese come lingua ufficiale era limitata alle municipalità in cui la minoranza albanese rappresenta almeno il 20% dei residenti. Con quest’atto il premier socialdemocratico Zoran Zaev rende realtà uno degli impegni presi nei mesi scorsi con il proprio partner di governo, il partito albanese dell’Unione democratica per l’Integrazione.

La questione linguistica è da sempre un elemento estremamente delicato in Macedonia, dove nel 2001 le componenti etniche macedone e albanese diedero vita ad un breve ma sanguinoso scontro, chiuso grazie all’intervento internazionale e alla firma degli Accordi di Ohrid.

Lo scorso 15 novembre il parlamento di Skopje aveva approvato un documento nel quale veniva riconosciuta l’esigenza di adottare una bozza di legge sulle lingue ufficiali nel paese.

Pubblicità

Il partito Vmro-Dpmne ha votato compatto in senso contro questa legge ritenendola “contraria alla Costituzione e discriminatoria nei confronti della lingua macedone”. Il governo macedone ha sottolineato che la legge sull’uso delle lingue ufficiali del paese è un elemento fondamentale per l’attuazione degli accordo di Ocrida, che nel 2001 hanno posto fine ad una breve stagione di conflitti inter-etnici. Il premier Zoran Zaev ha più volte difeso il provvedimento.

Anche le massime autorità dell’Albania hanno applaudito l’approvazione ieri pomeriggio da parte del parlamento macedone in via definitiva della legge su riconoscimento albanese lingua ufficiale.

Argomenti: Lingua AlbaneseMacedonia del NordTalat Xhaferi

Articoli correlati

La ricercatrice veneziana Lucia Nadin

Il primissimo francescano che nell’Albania del secolo XVII imparò la lingua albanese. P. Cherubino da Trento.

13 Aprile 2022
Foto Albanesi Macedonia

Macedonia del Nord: una buona percentuale di popolazione è albanese

30 Marzo 2022
Albania 2021

Albania, cosa è accaduto nel 2021?

1 Gennaio 2022
Jpg 20211120 101351 0000

Ta them në Shqip? Europa… quante lingue!

20 Novembre 2021

Articoli recenti

Zoran Zaev, primo ministro della Macedonia del Nord

Albania, il premier macedone Zaev ai macedoni albanesi: Votate il partito socialista

1 anno fa
FB IMG 1598898122328

Macedonia del Nord, sei ministri albanesi nel nuovo governo Zaev

2 anni fa

I più letti questo mese

2018 Global Slavery Index Albania

2018 Global Slavery Index: l’Albania tra i paesi europei più colpiti dalla schiavitù moderna

4 anni fa
Macedonia

Uno sguardo sulla Macedonia

9 anni fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina