• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Notizie Kosovo

Il padre di Dua Lipa: non esiste una nazionalità kosovara

Dukagjin Lipa: io sono un albanese del Kosovo così come Dua è un albanese nata in Gran Bretagna.

Kosova Oggi! di Kosova Oggi!
29 Luglio 2020
in Kosovo
Dukagjin Lipa Dua Lipa

Dua Lipa con suo padre Dukagjin Lipa

Pubblicità

Il Kosovo è uno stato indipendente, ma non esiste una nazionalità kosovara. Questo è una delle cose che ti colpisce praticamente ogni volta che parliamo con i nostri fratelli del Kosovo. 

Sono queste alcune delle parole rilasciate ieri da Dukagjin Lipa, padre della cantante di origini albanese Dua Lipa, in un’intervista al noto giornalista albanese Adi Krasta.

“Personalmente non sono d’accordo con il termine ‘kosovaro’, ma sono d’accordo con il termine ‘albanese del Kosovo’. Molto spesso mi chiedono, da dove vieni? Sei albanese o kosovaro? Io sono un albanese del Kosovo così come Dua è un’albanese nata in Gran Bretagna.

Tutti i suoi post sul Kosovo e sull’Albania vengono da lei, non l’ho mai spinta ad agire in quella o in questa direzione. Lei fa i post perché tiene alla sua terra, sente una responsabilità morale e una responsabilità nei confronti del nostro popolo.” – ha proseguito il padre della popstar.

Pubblicità

La presa di posizione di Dua Lipa

Dukagjin Lipa si è anche espresso sul post della figlia che ha scatenato diverse reazioni una decina di giorni fa circa:

“Il post è arrivato di conseguenza a quella negatività che si era creata sui social network e che ha risvegliato i sentimenti patriottici di Dua, a tal punto da pubblicare quel messaggio. Io non ne ero a conoscenza; tutti i suoi post sulla storia o sulla cultura albanese arrivano direttamente da lei, perché vuole promuovere le sue origini.” – ha concluso Lipa nell’intervista a Adi Krasta.

La star musicale Dua Lipa avevaa pubblicato un messaggio sui suoi profili social che raffigurava la Grande Albania assieme ai due grande leader dell’indipendenza albanese Isa Boletini e Ismail Qemali e alla scritta “Autochthonous”.

“Au-toch-tho-nous aggettivo
(di un abitante di un luogo) indigeno anziché discendente di migranti o coloni” – recitava la didascalia del post pubblicato dalla pop star.

Un messaggio breve e diretto, un promemoria volto a ricordare la storia dell’Albania e dell’etnia albanese ma che sul web ha scatenato la rabbia di serbi, montenegrini, greci e macedoni, i quali hanno etichettato come provocatoria la pubblicazione di Dua Lipa non riconoscendo la bontà del messaggio.

Pubblicità

Segui l’intervista con Dukagjin Lipa

Articoli correlati

Dua Lipa Cantante Albanese

Dua Lipa da record su Spotify: è la prima cantante donna con 4 canzoni con oltre 1 miliardo di ascolti

22 Luglio 2020
Dua Lipa Autochthonous

“Put Kosovo on Apple Maps” la presa di posizione di Dua Lipa scatena molte reazioni

20 Luglio 2020
Andrea Bocelli If Only

Dua Lipa duetterà con Andrea Bocelli nella 14esima edizione del Teatro del Silenzio

7 Luglio 2019
Dua Lipa Yves Saint Laurent

Dua Lipa scelta come volto del nuovo profumo di Yves Saint Laurent

6 Giugno 2019

Kosova Oggi!

Kosovo Salario 250 Euro

Il Kosovo fissa il salario minimo a 250 euro netti

13 Aprile 2022
Prima seduta del Gruppo Interparlamentare di Amicizia Italia - Kosovo

Gruppo Interparlamentare di Amicizia Italia – Kosovo: la prima seduta a Montecitorio

23 Febbraio 2022

I più letti questo mese

La Via Della Nazione Milot Morine Rruga E Kombit

Pedaggio stradale, la strategia del governo albanese

4 anni fa
Vittime Kosovo Krusha

L’Ambasciatore del Kosovo Lendita Haxhitasim risponde a Il Fatto Quotidiano

3 mesi fa

Libri sulla Kosova

Per te terra mia. Le confessioni di Gjon Nikola Kazazi

Per te terra mia. Le confessioni di Gjon Nikola Kazazi

Jusuf Buxhovi
2021
Armando Editore
9788869929397
Il gioco delle foglie

Il gioco delle foglie

Sali Bashota
2015
Xanthippe
9783905795394
Sant’Antonio. Il santo del mondo

Sant’Antonio. Il santo del mondo

Lush Gjergji
2006
Elledici
9788801035391
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina