• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Notizie Kosovo

Majlinda Bregasi nominata nel Comitato Nazionale per la Scienza del Kosovo

Olti Buzi di Olti Buzi
23 Novembre 2021
in Kosovo
Majlinda Bregasi

Majlinda Bregasi

Pubblicità

In Kosovo nominati i membri del Comitato Nazionale per la Scienza. Tra i nuovi membri anche Majlinda Bregasi, nata in Albania nel 1976, sotto la dittatura comunista di Enver Hoxha. Nel ’99 durante la guerra dei Balcani si è trasferita in Kosovo dove è rimasta fino alla proclamazione dell’indipendenza del nuovo stato. Dal 2010 vive a Livorno.

“Grazie al Ministro di Istruzione del Kosovo per la nomina come membro del Comitato Nazionale per la Scienza e a tutti i parlamentari che mi hanno votato. È un grande privilegio e soprattutto una grande responsabilità. Spero di dare il meglio di me.” scrive lei su Facebook.

Majlinda Bregasi è docente di Linguistica e Giornalismo Televisivo presso l’Università di Prishtina. Si è laureata Summa Cum Laude in “Lingua e Letteratura Albanese” all’Università di Prishtina e in “Lingue e Letterature Europee ed Americane” all’Università degli Studi di Firenze. Ha ottenuto il titolo di Doctor of Philosophy (PhD) in Linguistica.

Ha lavorato per la Radio Televisione del Kosovo (RTK) ricoprendo il ruolo di redattrice del programma “Cultura e Istruzione” e di autrice di numerosi documentari oltre che del programma televisivo settimanale “Letteratura”.

Pubblicità

Tra i film documentari da lei realizzati si citano: Il Lamento delle Montagne, Il Codice della Vita, partecipanti in diversi festival internazionali e mandati in onda da televisioni pubbliche.

Nel 2015 ha pubblicato il libro di testo universitario “Oltre al dibattito politico – analisi della conversazione”.

Il suo primo romanzo, Ikje (La fuga, 2016), ha ottenuto il premio nazionale Miglior romanzo dell’anno dal Ministero della Cultura del Kosovo.

Nel 2020 è stata finalista del Premio per la Letteratura Europea, indetto dall’Unione Europea.

Pubblicità

L’Assemblea nomina i membri del Comitato Nazionale della Scienza del Kosovo

 

Argomenti: KosovaMajlinda Bregasi

Articoli correlati

Vittime Kosovo Krusha

L’Ambasciatore del Kosovo Lendita Haxhitasim risponde a Il Fatto Quotidiano

4 Aprile 2022
Rexhep Qosja

“Eroi di guerra ed eroi del sapere” – riflessione dell’accademico Rexhep Qosja

4 Aprile 2022
Porto di Durazzo, Albania

Kosovo: aperto ufficio doganale al Porto di Durazzo

28 Gennaio 2022
Ferrovie Albanesi

I lavori per la ferrovia Albania-Kosovo inizieranno nel 2024

27 Dicembre 2021

Kosova Oggi!

Kosovo Salario 250 Euro

Il Kosovo fissa il salario minimo a 250 euro netti

13 Aprile 2022
Prima seduta del Gruppo Interparlamentare di Amicizia Italia - Kosovo

Gruppo Interparlamentare di Amicizia Italia – Kosovo: la prima seduta a Montecitorio

23 Febbraio 2022

I più letti questo mese

Dukagjin Lipa Dua Lipa

Il padre di Dua Lipa: non esiste una nazionalità kosovara

2 anni fa
La Via Della Nazione Milot Morine Rruga E Kombit

Pedaggio stradale, la strategia del governo albanese

4 anni fa

Libri sulla Kosova

Il gioco delle foglie

Il gioco delle foglie

Sali Bashota
2015
Xanthippe
9783905795394
Gli invisibili

Gli invisibili

Pajtim Statovci
2021
Sellerio Editore
9788838942297
Kosovo. La storia, la guerra, il futuro

Kosovo. La storia, la guerra, il futuro

Matteo Tacconi
2008
Castelvecchi Editore
9788876152429
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina