Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Notizie 2 Europe

Liberalizzazione dei visti, il Kosovo spera nella Germania

Le autorità kosovare si aspettano che la Germania rimuova il regime dei visti per il Kosovo durante il prossimo mandato alla presidenza dell'Unione Europea.

di Redazione
02 Luglio 2020
0
Avdullah Hoti

Avdullah Hoti, primo ministro del Kosovo

138
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Il primo ministro del Kosovo, Avdullah Hoti, si aspetta che la Germania rimuova il regime dei visti per i cittadini kosovari nell’area Schengen durante il prossimo mandato alla presidenza dell’Unione Europea. 

“La Germania sta subentrando alla presidenza dell’UE in un momento molto importante per la salute e l’economia dell’Europa. Siamo molto riconoscenti al governo tedesco per l’impegno costante profuso nell’allargamento dell’UE e ci aspettiamo che durante questo periodo venga rimosso il regime di visti per i cittadini del Kosovo.” – ha scritto il premier Hoti sui suoi profili social.

Il Kosovo ha soddisfatto tutti i criteri per la liberalizzazione dei visti, come confermato anche dal Parlamento Europeo; ora le autorità kosovare attendono solo che l’UE mantenga la parola data.

Kosovo, parlamentari UE scrivono alla Merkel

Martedì 30 giugno – come riportato da DW – un gruppo di parlamentari dell’Unione Europea ha inviato una lettera alla cancelliera tedesca Angela Merkel, chiedendo di inserire la questione della liberalizzazione dei visti per il Kosovo nell’agenda della presidenza tedesca al Consiglio Europeo.

“Il Kosovo ha soddisfatto i criteri richiesti due anni fa, ora tocca a noi mantenere la promessa. Quando un paese adempie a ciò che gli è stato richiesto senza ottenere benefici da noi promessi, perdiamo la nostra credibilità. Come possiamo richiedere altre riforme in questi paesi se loro non sono sicuri di ottenere benefici dal loro lavoro?” – recita la lettera dei deputati resa pubblica dal primo ministro kosovaro.

Grenell accoglie con favore l’iniziativa UE

Il rappresentante speciale degli Stati Uniti per i colloqui Kosovo-Serbia, Richard Grenell, ha accolto favorevolmente l’iniziativa dei parlamentari dell’UE:

“Infine una buona notizia. L’attenzione degli Stati Uniti alla normalizzazione economica, ha motivato gli europei ad agire. Siamo felici di vederli prendere il comando.” – ha scritto Grenell su Twitter.

Quest’ultimo aveva in precedenza discusso con la relatrice del Parlamento Europeo per il Kosovo, Viola von Cramon, la quale aveva criticato per il suo approccio nei colloqui Kosovo-Serbia l’alto rappresentante diplomatico, che di risposta ha chiesto alla Cramon di non criticare l’amministrazione americana per ogni cosa e di concentrarsi sulla liberalizzazione dei visti per il Kosovo:

“Viola, invece di criticare tutto ciò che l’amministrazione Trump fa per aiutare la normalizzazione economica tra Kosovo e Serbia, perché non concentrarsi su l’unica cosa che devi fare: la liberalizzazione dei visti per il Kosovo.” – recita il tweet di Grenell.

Il Kosovo è l’unico paese dei Balcani occidentali che non gode ancora del diritto alla libera circolazione nell’area Schengen, nonostante le istituzioni europee abbiano già confermato più volte che il Kosovo ha soddisfatto tutti i criteri per la liberalizzazione. Affinché ciò accada, tutti i paesi dell’Unione Europea dovranno votare a favore.

Argomenti: GermaniaKosovaUnione Europea
Condividi138TweetCondividi

Articoli correlati

Vetevendosje

VV Albania: Tirana approvi una risoluzione per condannare il genocidio serbo in Kosovo

15 Gennaio 2021
Forum “Europa Park”, Edi Rama: Il Crimine Non Ha Né Cittadinanza Né Etnia

Forum “Europa Park”, Edi Rama: il crimine non ha né cittadinanza né etnia

18 Ottobre 2020
Bandiera Unione Europea

Ue-Balcani: la necessità di una strategia inclusiva

21 Settembre 2020
Fabrizio Bucci, l'Ambasciatore d'Italia in Albania

L’Ambasciatore Bucci: la prospettiva europea dell’Albania

13 Settembre 2020
IMG 20200904 202538

Kosovo e Serbia firmano accordo sulla normalizzazione economica

04 Settembre 2020
Kosovo destinazione turistica

Kosovo: una destinazione sottovalutata ma tutta da scoprire

05 Agosto 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Received 800950803639336

“KATUNDI”, un film in lingua arbëreshe

2 giorni fa
Vetevendosje

VV Albania: Tirana approvi una risoluzione per condannare il genocidio serbo in Kosovo

6 giorni fa
Passaporto Albanese Cittadinanza Albanese

Gli albanesi col passaporto scaduto nel 2020 possono viaggiare senza il lasciapassare

7 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.