• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Notizie Kosovo

Haradinaj: è possibile un accordo con la Serbia, ma non ci saranno scambi territoriali

In un'intervista per Agence France-Presse, il premier kosovaro ha affrontato tutte le tematiche riguardanti il suo paese e la Serbia.

Albania News di Albania News
26 Gennaio 2019
in Kosovo, Serbia
586e9d13c461886b618b463d
Pubblicità

Un accordo tra Serbia e Kosovo è possibile quest’anno ma non includerà sicuramente cambiamenti delle frontiere, come il primo ministro del Kosovo – Ramush Haradinaj – ha confermato in un’intervista. 

Per il premier, infatti, un’ipotesi di questo tipo potrebbe far rivivere nei Balcani i vecchi demoni della guerra della fine degli anni ’90. L’idea che Serbia e Kosovo possano porre fine alla loro disputa attraverso uno scambio di territori, era sorta lo scorso anno suggerita dai presidenti di entrambi i paesi.

L’idea, tuttavia, è stata immediatamente criticata da cittadini, esperti politici e soprattutto da Haradinaj, assolutamente contrario ad uno scambio di territori con la Serbia. Da allora, i colloqui tra i due presidenti si sono fermati.

Le parole di Haradinaj

In un’intervista per Agence France-Presse dal suo ufficio a Prishtina, Haradinaj ha affermato che si può raggiungere un accordo tra i paesi, anche che quest’anno, ma ha ribadito che non ci sono possibilità che questo avvenga attraverso lo scambio di territori.

Pubblicità

“I confini sono stati oggetti delle guerre passate.” – ha aggiunto Haradinaj, riferendosi al conflitto del 1998-1999 che ha effettivamente seperato il Kosovo dalla Serbia.

La forte opposizione di Haradinaj allo scambio territoriale, lo pone pubblicamente contro il presidente kosovaro, Hashim Thaci che – assieme al suo omologo serbo Vucic – aveva lanciato questa proposta.

La prospettiva di un ulteriore ridisegno dei confini ha scatenato forti critiche da parte degli attivisti per i diritti umani. Tuttavia, i diplomatici occidentali – soprattutto gli Stati Uniti – erano sembrati più aperti alla proposta rispetto al passato, quando il ridisegno dei confini balcanici era considerato tabù dopo il sanguinoso crollo della Jugoslavia.

Tariffe e colloqui

Un altro ostacolo chiave è rappresentato dalla tariffa del 100% che il governo kosovaro ha imposto sulle importazioni serbe a novembre, mandando in crisi le relazioni tra i due paesi.

Pubblicità

Non a caso, ieri gli Stati Uniti hanno ribadito che questa tariffa venga immediatamente revocata. Nell’intervista ad AFP, Haradinaj ha detto che la tariffa è stata una risposta all’arroganza dei funzionari serbi, i quali avevano cercato di ‘sabotare’ i tentativi di Prishtina di unirsi all’Interpol.

Belgrado, infatti, ha realizzato una lunga campagna per escludere il Kosovo dalla principali organizzazioni internazionali, tra cui l’ONU.

“Se i colloqui diventeranno seri, daremo una possibilità a quest’eventualità. Ma se la Serbia continuerà a dire che non riconoscerà mai il Kosovo, la nostra risposta sarà quella di non revocare mai la tariffa.” – ha concluso il premier.

Argomenti: KosovaSerbia

Articoli correlati

Vittime Kosovo Krusha

L’Ambasciatore del Kosovo Lendita Haxhitasim risponde a Il Fatto Quotidiano

4 Aprile 2022
Rexhep Qosja

“Eroi di guerra ed eroi del sapere” – riflessione dell’accademico Rexhep Qosja

4 Aprile 2022
Albert Einstein

Quando Albert Einstein denunciava l’assassinio dell’albanologo Milan Šufflay

19 Febbraio 2022
Porto di Durazzo, Albania

Kosovo: aperto ufficio doganale al Porto di Durazzo

28 Gennaio 2022

Kosova Oggi!

Kosovo Salario 250 Euro

Il Kosovo fissa il salario minimo a 250 euro netti

13 Aprile 2022
Prima seduta del Gruppo Interparlamentare di Amicizia Italia - Kosovo

Gruppo Interparlamentare di Amicizia Italia – Kosovo: la prima seduta a Montecitorio

23 Febbraio 2022

I più letti questo mese

Dukagjin Lipa Dua Lipa

Il padre di Dua Lipa: non esiste una nazionalità kosovara

2 anni fa
La Via Della Nazione Milot Morine Rruga E Kombit

Pedaggio stradale, la strategia del governo albanese

4 anni fa

Libri sulla Kosova

L’amore e gli stracci del tempo

L’amore e gli stracci del tempo

Anilda Ibrahimi
2010
Einaudi
9788806207168
Drammaturgia europea contemporanea. Eurodram 2019

Drammaturgia europea contemporanea. Eurodram 2019

Jeton Neziraj
2020
Editoria & Spettacolo
9788832068214
Kossovo. Alle radici del conflitto

Kossovo. Alle radici del conflitto

Shkëlzen Maliqi
2001
Besa Muci Editore
9788886730921
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina