• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Notizie Kosovo

Kosovo: il premier Rama difende Kurti “non è un servitore della Serbia”

Rama ha attaccato l'ex primo ministro Ramush Haradinaj, accusandolo di aver lanciato senza vergogna una campagna di denigrazione verso Kurti solamente perché quest’ultimo ha deciso di abolire i dazi sui prodotti serbi.

Kosova Oggi! di Kosova Oggi!
01 Marzo 2020
in Kosovo
Edi Rama, Albin Kurti

Edi Rama, Albin Kurti

Pubblicità

Il primo ministro Edi Rama ha difeso la scelta Albin Kurti il quale ha deciso di abolire i dazi del 100% sui prodotti serbi, dichiarando che questo è il meglio che potesse fare per il Kosovo dove Kurti ha dimostrato di essere il primo ministro del paese.

Nello stesso tempo ha attaccato l’ex primo ministro Ramush Haradinaj, accusandolo di aver lanciato senza vergogna una campagna di denigrazione verso Kurti solamente perché quest’ultimo ha deciso di abolire i dazi incomprensibili che danneggiavano il Kosovo. Inoltre Rama ha considerato un’idiozia il ragionamento secondo il quale i dazi avrebbero portato al riconoscimento del Kosovo da parte della Serbia.

Kosovo: il premier Kurti ribadisce l’intenzione di annullare i dazi contro la Serbia

“Albin può essere di tutto ma non un servitore della Serbia!” scrive Rama attaccando duramente Haradinaj.

Pubblicità

La definizione di Kurti come “traditore” o addirittura ingannatore da parte di Haradinaj dopo la decisione di abolire le tariffe, Rama lo considera un epiteto che fa la grande differenza tra un leader della pace, come Kurti che con le sue azioni cerca di difendere l’integrità del paese, e Haradinaj “una statua di guerra”, che nonostante abbia combattuto per la libertà del paese, ha distrutto la reputazione internazionale del Kosovo vittimizzando la Serbia agli occhi del mondo.

“Senza nessuna vergogna Ramush ha iniziato a denigrare Albin Kurti! Albin è tutt’altro che servitore della Serbia!

Mi auguro che Kurti non ceda davanti ai colpi bassi nell’abolire i tassi doganali che hanno distrutto la reputazione internazionale del Kosovo e vittimizzato la Serbia agli occhi del mondo! Non c’è mai stata una maggiore idiozia che quella predica secondo cui i dazi porteranno al riconoscimento in Kosovo da parte della Serbia.

Nulla ha arrecato più danno al Kosovo che quelle tariffe che invece di diventare un’amonizione per le violazioni del CEFTA dalla Serbia, e diventata una corda al collo del Kosovo! Albin Kurti è sulla buona strada!

Pubblicità

L’abolizione delle tariffe segnerà il suo primo giorno come primo ministro in carica, e non più come leader dell’opposizione nell’ufficio del primo ministro! Dovrà affrontare l’etichetta di “traditore” ma non fa niente, è ciò che distingue i leader della pace dalle statue di guerra”, ha scritto Rama su Twitter.

Il primo ministro Rama è stato da sempre a fianco delle organizzazioni internazionali che chiedevano l’abolizione dei dazi al 100% sui prodotti serbi imposta da Haradinaj e l’avvio del dialogo tra i due paesi a beneficio dei cittadini e dell’integrazione del Kosovo.

Me paturpësi Ramushi ka nisur baltosjen e Albin Kurtit! Albini mund të jetë gjithçka po kurrë nuk është shërbëtor i Serbisë! Uroj të mos tutet prej sulmeve të ulëta për heqjen e taksës që shkatërroi reputacionin ndërkombëtar të Kosovës dhe viktimizoi Serbinë në sytë e botës!

— Edi Rama (@ediramaal) March 1, 2020

Albin Kurti është në rrugën e duhur!Heqja e taksës do jetë dita e parë e tij si kryeministër në zyrë, jo më si lider opozite në zyrën e kryeministrit! Do t’i duhet të përballet me etiketën e “tradhëtarit” po ani, ajo etiketë i dallon udhëheqësit e paqes nga statujat e luftës?

— Edi Rama (@ediramaal) March 1, 2020

Argomenti: Albin KurtiEdi RamaRamush Haradinaj

Articoli correlati

Roberto Fico Edi Rama

Il Presidente della Camera dei deputati, Roberto Fico, in visita ufficiale in Albania

12 Aprile 2022
Edi Rama, primo ministro albanese e Olaf Scholz, cancelliere tedesco

Il vertice tra Edi Rama e Olaf Scholz: il leader albanese in visita a Berlino

12 Aprile 2022
Edi Rama

L’Albania si prepara ad affrontare la nuova crisi economica

15 Marzo 2022
Edi Rama Ucraina

Il Primo Ministro Edi Rama apre le porte dell’Albania ai rifugiati ucraini

26 Febbraio 2022

Kosova Oggi!

Kosovo Salario 250 Euro

Il Kosovo fissa il salario minimo a 250 euro netti

13 Aprile 2022
Prima seduta del Gruppo Interparlamentare di Amicizia Italia - Kosovo

Gruppo Interparlamentare di Amicizia Italia – Kosovo: la prima seduta a Montecitorio

23 Febbraio 2022

I più letti questo mese

Dukagjin Lipa Dua Lipa

Il padre di Dua Lipa: non esiste una nazionalità kosovara

2 anni fa
La Via Della Nazione Milot Morine Rruga E Kombit

Pedaggio stradale, la strategia del governo albanese

4 anni fa

Libri sulla Kosova

La campana del silenzio

La campana del silenzio

Rexhep Hoti
2020
Kimerik
9788855163392
Lettera a un amico italiano dal Kosovo

Lettera a un amico italiano dal Kosovo

Albatros Rexhaj
1999
Rizzoli
9788817862431
Le terre albanesi redente. Kosovo

Le terre albanesi redente. Kosovo

Donato Martucci
2020
Besa Muci Editore
9788836290048
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina