• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Notizie Kosovo

Kosovo:operativa la missione europea Eulex contestata da Pristina

di Orazio Vasta
13 Dicembre 2008
in Kosovo
Pubblicità

È diventata ufficialmente operativa  la missione europea di polizia e giustizia denominata ” Eulex”, che è destinata a sostituire gradualmente il posto della missione “Unmik”dell’ Onu. Saranno circa 1.400 i membri della missione internazionale di Eulex -ci saranno anche 500 membri del personale locale-che prenderanno posizione su tutto il territorio della Repubblica indipendente della Kosova.

Verso aprile,quando il dispiegamento dell’apparato dell’Eulex dovrebbe essere completato,la missione potrà contare su un effettivo totale di 1.900 dipendenti europei oltre a 1.100 agenti locali. Praticamente,siamo davanti alla piu’ importante missione civile mai messa in campo dall’Unione Europea,ed è stata approdata con il compito di “assicurare lo stato di diritto in Kosovo”. ùDal canto loro,i serbi sono stati ostili al dispiegamento di Eulex nelle zone da loro abitate,posizione ostile ammorbidita dopo l’approvazione,il 26 novembre, di Eulex da parte del Consiglio di sicurezza dell’Onu. Com’è risaputo,Belgrado considera la  Kosova come una sua provincia meridionale ed ha presentato ricorso alla Corte internazionale di giustizia contro l’autoproclamata indipendenza kosovara del 17 febbraio. Intanto, il personale di “Eulex” ha cominciato a dispiegarsi nella Kosova da venerdì 5 dicembre,e conta già sulla presenza di  tre unita’ – circa 150 uomini ciascuna- di “polizia speciale” italiana, francese e romena,con il compito di effettuare il passaggio dalla giurisdizione Nato, nell’ambito della missione Kfor, a quella di Eulex.

La missione europea a Pristina è fortemente criticata per lo “status neutrale” della nuova missione internazionale che, come scritto sopra, la Serbia e’ riuscita a ottenere. Infatti,oltre allo “status neutrale” di Eulex rispetto all’indipendenza della Kosova,la Serbia ha ottenuto una sorta di “autonomia speciale” per la minoranza serba a nord della Kosova. In sei punti,viene garantito alla minoranza serba la gestione “in autonomia” della polizia,delle dogane, della giustizia, dei confini, dei trasporti e del  patrimonio culturale e religioso.

Pubblicità

E ciò avverrà sotto la vigilanza dell’Onu, attraverso l’Unmik, e non con l’ Eulex. Di fatto,il territorio abitato dalla minoranza serba è stato SEPARATO dal resto del territorio della Repubblica Kosovara,determinando una lacerazione dell’integralità del territorio nazionale,integralità che era stata riconosciuta dalle forze internazionali presenti nella Kosova il 17 febbraio 2008.

Pubblicità
Argomenti: KosovaPrishtina

Articoli correlati

Michele Santoro

Il Donbass e il caso serbo – kosovaro, togliete il microfono a Santoro per favore

9 Luglio 2022
Vittime Kosovo Krusha

L’Ambasciatore del Kosovo Lendita Haxhitasim risponde a Il Fatto Quotidiano

4 Aprile 2022
Rexhep Qosja

“Eroi di guerra ed eroi del sapere” – riflessione dell’accademico Rexhep Qosja

4 Aprile 2022
Porto di Durazzo, Albania

Kosovo: aperto ufficio doganale al Porto di Durazzo

28 Gennaio 2022

Kosova Oggi!

Kosovo Salario 250 Euro

Il Kosovo fissa il salario minimo a 250 euro netti

13 Aprile 2022
Prima seduta del Gruppo Interparlamentare di Amicizia Italia - Kosovo

Gruppo Interparlamentare di Amicizia Italia – Kosovo: la prima seduta a Montecitorio

23 Febbraio 2022

I più letti questo mese

Non ci sono articoli disponibili

Libri sulla Kosova

Drammaturgia europea contemporanea. Eurodram 2019

Drammaturgia europea contemporanea. Eurodram 2019

Jeton Neziraj
2020
Editoria & Spettacolo
9788832068214
La morte mi viene da occhi così

La morte mi viene da occhi così

Rexhep Qosja
2019
Casa editrice Egnatia
9788898782147
La campana del silenzio

La campana del silenzio

Rexhep Hoti
2020
Kimerik
9788855163392
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina