Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Notizie Kosovo

Financial Times: in termini politici il Kosovo perde e la Serbia guadagna

di Redazione
09 Marzo 2011
0
Financial Times: in termini politici il Kosovo perde e la Serbia guadagna

Edita Tahiri, capo della delegazione di Prishtina

CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Sono iniziati i primi colloqui diretti tra il Kosovo e la Serbia dopo la dichiarazione di indipendenza dalla Serbia tre anni fa, scrive il prestigioso quotidiano londinese Financial Times (FT). Questa volta, il Kosovo ha più da perdere e la Serbia più da guadagnare in termini politici. Eppure, entrambe le parti sono ansiose di rassicurare gli investitori stranieri e cooperare con l’Occidente.

Dopo aver letto le dichiarazioni dei due capi negoziatori, Edita Tahiri e Borko Stefanovic, FT ricorda il fallimento dei colloqui durante il 2006-2007, con la mediazione di Martti Ahtisaari, inviato speciale delle Nazioni Unite, che “ha portato gli Stati Uniti e la maggior parte dei paesi membri UE a sostenere le aspirazioni del nuovo Stato degli Albanesi del Kosovo“.

La Corte Internazionale di Giustizia ha stabilito nel luglio scorso che la dichiarazione di indipendenza del Kosovo non ha violato il diritto internazionale. Ma la Serbia ha guadagnato la simpatia dell”UE, attraverso una risoluzione congiunta nell’Assemblea delle Nazioni Unite del settembre scorso invitando al “dialogo… per migliorare la vita delle persone”.

Illustrando le divergenze da trattare, Financial Times dice che la Serbia rifiuta di accettare i timbri personalizzati con il nome “Repubblica del Kosovo”, insistendo come punto di riferimento “UNMIK”. Di conseguenza, i produttori del Kosovo non possono trasportare i loro prodotti attraverso la Serbia. Entrambi i paesi non hanno accesso al mare, ma la Serbia confina con l’Unione europea, scrive FT.Il Kosovo spera in un maggiore riconoscimento internazionale. Ad oggi, 75 paesi – e ben 22 dei 27 membri dell’UE – riconoscono il nuovo stato dello Stato del Kosovo.

Argomenti: Financial TimesKosovaNazioni UniteSerbiaUnmik
CondividiTweetCondividi

Articoli correlati

Vetevendosje

VV Albania: Tirana approvi una risoluzione per condannare il genocidio serbo in Kosovo

15 Gennaio 2021
IMG 20200904 202538

Kosovo e Serbia firmano accordo sulla normalizzazione economica

04 Settembre 2020
Kosovo destinazione turistica

Kosovo: una destinazione sottovalutata ma tutta da scoprire

05 Agosto 2020
Avdullah Hoti Premier Kosovo

Kosovo, il premier Avdullah Hoti positivo al coronavirus

03 Agosto 2020
Dua Lipa Autochthonous

“Put Kosovo on Apple Maps” la presa di posizione di Dua Lipa scatena molte reazioni

20 Luglio 2020
Preshevë, Serbia

Serbia, la coalizione albanese ottiene 3 seggi parlamentari

07 Luglio 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Franco Tagliarini

In ricordo di Franco Tagliarini

5 giorni fa
FB IMG 1592128648895

Classifiche YouTube, le 30 canzoni albanesi più ascoltate di sempre

8 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.