Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Notizie Kosovo

La Corte internazionale di giustizia, il giudice della Sierra Leone e la questione Taiwan

di Giovanni Armillotta
27 Luglio 2010
0
La Corte internazionale di giustizia, il giudice della Sierra Leone e la questione Taiwan
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

La legalità della dichiarazione d’indipendenza è stata decisa il 22 luglio 2010 da un collegio di quindici giudici, i quali hanno stabilito ch’essa non vìola il diritto internazionale.A favore 10: Hisashi Owada (Presidente, Giappone); Awn Shawkat Al-Khasawneh (Giordania), Thomas Buergenthal (Stati Uniti), Bruno Simma (Germania), Ronny Abraham (Francia), Kenneth Keith (Nuova Zelanda), Bernardo Sepúlveda Amor (Messico), Antônio Augusto Cançado Trindade (Brasile), Abdulqawi Yusuf (Somalia), Christopher John Greenwood (Gran Bretagna); tutti i Paesi dei giudici hanno relazioni col Còssovo.

Contro 4: Peter Tomka (Vicepresidente, Slovacchia); Abdul Gadire Koroma (Sierra Leone), Mohamed Bennouna (Marocco), Leonid Skotnikov (Russia). Singolare che il giudice della Sierra Leone si sia pronunciato contro, mentre il suo Paese ha riconosciuto il Còssovo il 13 giugno 2008 (44° su 70).

Ovviamente il rappresentante della RP della Cina, Xue Hanqin, ha finto di essere indisposto fisicamente: pronunciarsi contro l’indipendenza significava, apparentemente, infastidire gli Stati Uniti – specie dopo il favore a Washington della rivalutazione dello yuan renmimbi.

La fine questione è un’altra, gestita astutanente dagli Albanesi cossovari: Taiwan riconosce il Còssovo; ma a mio modesto parere è il Còssovo che non riconoscerà mai Taiwan, imbarazzando Pechino, per cui l’astensione per “malattia” è dovuta a ciò e non ad altre cause.

Stati che riconoscono il Còssovo, in ordine cronologicoIndipendenza: 17 febbraio 20081. Costa Rica 17 febbraio2. Afghanistan 18 febbraio3. Stati Uniti 18 febbraio4. Francia 18 febbraio5. Albania 18 febbraio6. Turchia 18 febbraio7. Regno Unito 18 febbraio8. Taiwan 18 febbraio (non è membro dell’ONU)9. Australia 19 febbraio10. Senegal 19 febbraio 11. Germania 19 febbraio 12. Lettonia 20 febbraio13. Estonia 21 febbraio14. Italia 21 febbraio15. Danimarca 21 febbraio 16. Lussemburgo 21 febbraio 17. Perù 22 febbraio 18. Belgio 25 febbraio 19. Polonia 26 febbraio 20. Svizzera 27 febbraio 21. Austria 27 febbraio 22. Irlanda 29 febbraio 23. Svezia 4 marzo24. Paesi Bassi 4 marzo 25. Islanda 5 marzo 26. Slovenia 5 marzo 27. Finlandia 7 marzo 28. Giappone 18 marzo 29. Canada 18 marzo 30. Monaco 19 marzo 31. Ungheria 19 marzo 32. Bulgaria 19 marzo 33. Croazia 19 marzo 34. Liechtenstein 25 marzo 35. Corea del Sud 28 marzo 36. Norvegia 28 marzo 37. Isole Marshall 17 aprile 38. Nauru 23 aprile 39. Burkina Faso 24 aprile 40. Lituania 6 maggio 41. San Marino 11 maggio 42. Repubblica Ceca 21 maggio 43. Liberia 30 maggio 44. Sierra Leone 13 giugno 45. Colombia 7 agosto 46. Belize 7 agosto 47. Malta 21 agosto 48. Samoa 15 settembre 49. Portogallo 7 ottobre 50. Montenegro 9 ottobre 51. Macedonia 9 ottobre 52. Emirati Arabi Uniti 14 ottobre 53. Malesia 31 ottobre 54. Micronesia 6 dicembre 200955. Panamà 16 gennaio56. Maldive 19 febbraio 57. Palau 9 marzo58. Gambia 7 aprile59. Arabia Saudita 20 aprile60. Comore 14 maggio61. Bahrain 19 maggio62. Giordania 7 luglio63. Repubblica Dominicana 10 luglio64. Nuova Zelanda 9 novembre65. Malawi 14 dicembre201066. Mauritania 13 gennaio 67. Swaziland 12 aprile 68. Vanuatu 28 aprile 69. Gibuti 8 maggio 70. Somalia 19 maggio

Argomenti: Corte Internazionale Di Giustizia
CondividiTweetCondividi

Articoli correlati

Le basi storiche dell’Indipendenza del Còssovo

Le basi storiche dell’Indipendenza del Còssovo

03 Agosto 2010
Legittima la dichiarazione d’indipendenza kosovara

Legittima la dichiarazione d’indipendenza kosovara

23 Luglio 2010

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Tirana International Airport

Albania, sciopero dei controllori di volo, sospesi i voli all’aeroporto di Rinas

5 giorni fa
Aeroporto Di Tirana Sciopero

Albania, continua lo sciopero dei controllori di volo. 28 di loro accompagnati in questura

4 giorni fa
Vjosa Osmani Presidente Kosovo

Arriva dal Kosovo il più grande messaggio politico e sociale. Vjosa Osmani – una donna presidente

1 settimana fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.