Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Notizie 2 Europe

Von der Leyen contro Macron: dobbiamo mantenere la nostra parola

La presidente eletta si è espressa a sostegno dell'avvio dei negoziati di adesione con i Balcani occidentali.

di Redazione
09 Novembre 2019
0
Ursula Von Der Leyen

Ursula Von der Leyen

58
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Ursula Von der Leyen, ex ministro della difesa della Germania e presidente eletta della Commissione Europea, si è espressa a sostegno dell’avvio dei negoziati di adesione con i Balcani occidentali.

Una presa di posizione, scrive il Financial Times, che va contro all’opposizione sull’allargamento dell’Unione Europea del presidente francese Emmanuel Macron. Quest’ultimo, è stato l’unico leader dell’UE ad opporsi all’avvio dei negoziati con la Macedonia del Nord influenzando anche altri stati, tra cui Paesi Bassi e Danimarca, nell’opporsi all’avvio dei negoziati con l’Albania.

In un’intervista pubblicata giovedi dal “The Economist”, il presidente francese ha affermato che l’UE aveva la necessità di riformare la metodologia sull’allargamento, la quale a suo parere “non è più adatta allo scopo”.

“Non voglio nuovi membri fino a quando non riformeremo la stessa Unione Europea. Secondo la mia opinione, è un presupposto sincero e necessario.” – ha affermato Macron.

I negoziati di adesione

“L’Europa aveva chiesto molto a Macedonia del Nord e Albania. I due paesi hanno soddisfatto tutte le richieste; ora dobbiamo mantenere la nostra parola ed avviare i negoziati di adesione.

E’ nell’interesse dell’UE offrire ai Balcani occidentali una prospettiva europea. Se non ci dovesse riuscire, paesi come Cina, Russia, Turchia o Arabia Saudita riempiranno il vuoto. ” – ha dichiarato ieri a Berlino von der Leyen.

Nel suo discorso, inoltre, la presidente della commissione europea ha affermato che i leader dell’UE stanno discutendo l’adesione dei Balcani occidentali dal 2013:

“L’idea all’epoca era di instaurare la pace nella regione, che 20 prima era stata vittima di conflitti.” – ha aggiunto la presidente.

Dopo l’incontro con l’ex ministro della difesa della Germania, la cancelliera tedesca Angela Merkel ha ribadito il suo sostegno all’avvio dei negoziati di adesione, affermando di ritenuto “straordinariamente importante, per gli interessi strategici europei, che questi paesi non perdano la speranza di un futuro nell’Unione Europea”.

L’allargamento nei Balcani occidentali aiuterebbe anche l’UE nella gestione della problematica questione dei migranti, la quale – secondo la cancelliera Merkel – sarà una delle tematiche principali da affrontare per la commissione europea di Ursula von der Leyen.

Argomenti: Emmanuel MacronNegoziati di adesioneUrsula von der Leyen
Condividi58TweetCondividi

Articoli correlati

Forum “Europa Park”, Edi Rama: Il Crimine Non Ha Né Cittadinanza Né Etnia

Forum “Europa Park”, Edi Rama: il crimine non ha né cittadinanza né etnia

18 Ottobre 2020
Merkel Macron

Macron apre sui negoziati con l’Albania e Macedonia del Nord

16 Febbraio 2020
Unione Europea Bandiera

L’UE rivede il processo di adesione integrando delle proposte per l’area balcanica

05 Febbraio 2020
Charles Michel Edi Rama Tirana

Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel a Tirana: presto l’UE discuterà del processo di allargamento

24 Gennaio 2020
EOZasTaWAAAFOiD

Várhelyi in visita ufficiale a Tirana: l’Albania è pronta all’avvio dei negoziati di adesione

17 Gennaio 2020
IMG 20200115 105927

DW: nuove speranze per l’avvio dei negoziati con l’UE per l’Albania

15 Gennaio 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Caraffa Di Catanzaro

Calabria Arbëreshe, Caraffa di Catanzaro

6 giorni fa
Graciela Vega

Graciela Vega: L’universo arbëresh della scrittrice argentina

1 settimana fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.