Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Notizie 2 Europe

Vertice di Lussemburgo, ennesimo rinvio per l’apertura dei negoziati con Albania e Macedonia del Nord

La Francia continua a rifiutare perché vuole ridiscutere i criteri per entrare nell’UE. La decisione definitiva sull'apertura dei negoziati arriverà nel consiglio europeo del 17-18 ottobre.

di Redazione
16 Ottobre 2019
0
Edi Rama Emmanuel Macron

Incontro a Parigi tra Edi Rama e Macron il 15 maggio 2018. Foto: pagina facebook di Edi Rama

99
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

I ministri degli esteri dell’Unione Europea non sono riusciti a raggiungere un accordo per l’Albania e la Macedonia del nord nel summit di martedì in Lussemburgo.

Durante la conferenza stampa congiunta la ministra finlandese per le questioni estere, Tytti Tuppurainen, e il commissario per l’allargamento dell’UE, Johannes Hahn, hanno espresso il loro rammarico per la mancanza di una decisione unanime, invitando i leader dei paesi UE a prendere la giusta decisione politica nella prossima riunione che si svolgerà nella giornate di domani e dopodomani (17-18 ottobre).

La conferenza stampa

“La nostra proposta era di dire sì all’Albania e alla Macedonia del Nord, ma sfortunatamente c’erano alcuni stati restii e soprattutto uno contrario. Abbiamo esplorato tutte le possibilità, inclusa anche la suddivisione degli stati in base ai loro meriti, ma anche questa non è andata a buon fine.” – ha affermato Tytti Tuppurainen.

Anche il commissario Hahn ha espresso il suo rammarico per la contrarietà di alcuni paesi membri, ribadendo la posizione di Bruxelles secondo cui entrambi i paesi hanno soddisfatto le condizioni per l’apertura dei negoziati ufficiali di adesione.

“Questo non è il momento per essere orgogliosi. Non c’è dubbio che qualsiasi ulteriore slittamento minerebbe la nostra credibilità nei Balcani occidentali così come le nostre ambizioni di diventare più forti a livello globale.

Sono ancora fiducioso e spero che giovedì o venerdì i capi di stato prendano la giusta decisione politica al fine di di migliorare la nostra credibilità nel processo di allargamento con i Balcani occidentali.” – ha evidenziato Hahn.

I due rappresentanti UE hanno reso noto che 25 stati erano a favore dell’apertura dei negoziati con l’Albania e la Macedonia del Nord, facendo attenzione a non citare i paesi contrari. Tuttavia, dalle risposte ai giornalisti si è intuito che la Francia era contraria all’apertura con entrambi i paesi, mentre Danimarca e Paesi Bassi solo nei confronti dell’Albania.

La riunione dei ministri degli affari esteri a Lussemburgo precede la riunione del Consiglio europeo programmata per il 17 e il 18 ottobre. Durante la riunione è prevista anche la decisione finale sull’avvio o meno dei negoziati con l’Albania e Macedonia del Nord.

Argomenti: AlbaniaNegoziati di adesione
Condividi99TweetCondividi

Articoli correlati

Fabrizio Bucci, l'Ambasciatore d'Italia in Albania

L’Ambasciatore Bucci: la prospettiva europea dell’Albania

13 Settembre 2020
Ogerta Manastirliu Ministro Salute Albania

Albania, obbligo di indossare la mascherina nei luoghi chiusi

15 Luglio 2020
Oliver Varhelyi Albania Macedonia

Olivér Várhelyi: lo stato di diritto rimane essenziale per l’Albania

09 Luglio 2020
Unione Europea Bandiera

Verso l’UE, la Commissione Europea presenta i quadri di negoziazione per Albania e Macedonia del Nord

01 Luglio 2020
Detenuti Albanesi Italia

Detenuti albanesi in Italia scrivono a Rama: chiediamo l’estradizione

11 Giugno 2020
Castello Di Kruja Albania

Albania apre i suoi confini ma i paesi vicini chiudono

01 Giugno 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Caraffa Di Catanzaro

Calabria Arbëreshe, Caraffa di Catanzaro

1 settimana fa
FB IMG 1592128648895

Classifiche YouTube, le 30 canzoni albanesi più ascoltate di sempre

8 mesi fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.