• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Notizie 2 Europe

Verso l’UE, la Commissione Europea presenta i quadri di negoziazione per Albania e Macedonia del Nord

Albania News di Albania News
01 Luglio 2020
in 2 Europe
Unione Europea Bandiera
Pubblicità

Oggi la Commissione Europea ha presentato al Consiglio la bozza riguardante i quadri di negoziazione per l’Albania e la Macedonia del Nord, nella quale sono definiti i principi per i colloqui d’adesione.

“Oggi segna un altro passo importante sulle rotte dell’Albania e della Macedonia del Nord verso l’Unione Europea. Mantenendo il nostro impegno, abbiamo definito quadri concreti per lo svolgimento dei negoziati di adesione.

Le nostre proposte si basano sulla metodologia di allargamento revisionata, che abbiamo presentato a febbraio per rendere il processo di adesione più credibile, con un orientamento politico più forte e più dinamico.

Attendo con impazienza le discussioni con gli Stati membri, mentre si terranno al più presto le prime conferenze intergovernative con i due paesi. Il loro futuro è chiaramente nell’Unione Europea e sono fiducioso che continueranno a portare avanti le riforme nel loro cammino verso l’UE, come hanno fatto finora.” – ha dichiarato il Commissario per l’Allargamento, Olivér Várhelyi.

Pubblicità

I quadri per i negoziati di adesione

I quadri di negoziazione stabiliscono i principi per i negoziati di adesione con ciascun paese candidato. Sono suddivisi in tre parti: i principi che regolano i negoziati di adesione, il contenuto dei negoziati e la procedura di negoziazione.

L’obiettivo dei negoziati è che l’Albania e la Macedonia settentrionale adottino l’acquis dell’UE nella sua interezza e garantiscano la sua piena attuazione e applicazione al momento dell’adesione.

I quadri di negoziazione si basano sull’esperienza di precedenti allargamenti e sui negoziati di adesione in corso. Integrano la metodologia di allargamento revisionata, tengono conto dell’acquis dell’UE in evoluzione e riflettono debitamente i meriti e le situazioni specifiche dei paesi.

La credibilità del processo di negoziazione è rafforzata da un’attenzione ancora più forte alle riforme fondamentali, a partire dallo stato di diritto, dal funzionamento delle istituzioni democratiche e della pubblica amministrazione, così come l’economia dei due paesi.

Pubblicità

Le prossime tappe

Dopo aver presentato i quadri di negoziazione agli Stati membri dell’UE, la Commissione Europea invierà un aggiornamento dei progressi compiuti dai due paesi.

Una volta che gli Stati membri avranno adottato i quadri di negoziazione, la presidenza di turno del Consiglio dell’Unione europea presenterà la posizione generale dell’UE – concordata nella prima conferenza intergovernativa con ciascun paese – segnando l’inizio formale dei negoziati di adesione. I quadri di negoziazione saranno resi pubblici in questa fase.

Leggi anche

Aquila Albanese Albania Unione Europea

L’Albania in Europa nonostante “l’anello negli artigli”

1 Aprile 2020
Oggi è Un Giorno Storico Per L’Albania

Oggi è un giorno storico per l’Albania

24 Marzo 2020
Mangiare Albania

Se vi dicessi che si mangia meglio in Albania che in Italia?!

24 Giugno 2022
Pensione Accordo Italia Albania

Pensioni Italia-Albania: il primo round di negoziati il 25 luglio a Tirana

24 Giugno 2022
Passaggi Festival 2022

Tom Kuka, Mimoza Hysa e Anilda Ibrahimi a Passaggi Festival 2022

13 Giugno 2022
72be04af 8aab 4435 Abd9 A7b9bd63cf13

Incontro Albania-Italia: l’arcivescovo mons. Arjan Dodaj in visita a Bari

3 Giugno 2022
Argomenti: AlbaniaMacedonia del NordUnione Europea

Articoli correlati

Immagine

Gli albanesi e la religione: tutte le percentuali secondo Euronews

27 Maggio 2022
Albaniasigira 2022 LocandinaWEB

Ai nastri di partenza la quarta edizione del Festival del Cinema Albanese “Albania Si Gira”

27 Maggio 2022
Edi Rama, primo ministro albanese e Olaf Scholz, cancelliere tedesco

Il vertice tra Edi Rama e Olaf Scholz: il leader albanese in visita a Berlino

12 Aprile 2022
Foto Albanesi Macedonia

Macedonia del Nord: una buona percentuale di popolazione è albanese

30 Marzo 2022

Articoli recenti

Edi Rama Ucraina

Il Primo Ministro Edi Rama apre le porte dell’Albania ai rifugiati ucraini

4 mesi fa
Consiglio UE Raccomandazione Viaggi

Il Consiglio UE aggiorna la raccomandazione relativa ai viaggi non essenziali dai paesi terzi

4 mesi fa

I più letti questo mese

Liberalizzazione dei visti e dazi doganali

12 anni fa
Kosovo Flag

La liberalizzazione dei visti, gli ostacoli che partono dal Kosovo e arrivano nell’UE

2 anni fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina