Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Notizie 2 Europe

Várhelyi in visita ufficiale a Tirana: l’Albania è pronta all’avvio dei negoziati di adesione

Il nuovo commissario per l'allargamento UE si è recato in visita ufficiale in Albania ribadendo il sostegno della Commissione Europea all'avvio dei negoziati.

di Redazione
17 Gennaio 2020
0
EOZasTaWAAAFOiD
56
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Il nuovo commissario per l’allargamento dell’Unione Europea, Olivér Várhelyi, si è recato nella giornata di ieri in visita ufficiale a Tirana. 

Várhelyi ha ribadito il sostegno della Commissione Europea per l’avvio dei negoziati ufficiali di adesione in primavera, prima del vertice di maggio che si terrà a Zagabria (tra leader UE e Balcani occidentali), in modo tale da consentire un nuovo approccio dell’UE sulla regione.

“L’allargamento e i Balcani occidentali sono una priorità. Vogliamo incrementare la nostra presenza nella regione e avere maggiore influenza. Vogliamo essere un partner ancora più importante per la regione. Per questo lavoreremo duro, senza fermarci, con il primo ministro Edi Rama affinché tutto questo diventi realtà.

La nuova Commissione Europea tiene conto del rapporto della precedente Commissione e continua a considerare l’Albania un paese pronto all’avvio dei negoziati. La Commissione sta intensificando gli sforzi per anticipare l’avvio dei negoziati con Albania e Macedonia del Nord a prima del vertice di Zagabria.

Stiamo lavorando con questi stati per trovare una soluzione, che crei una nuova chance per avanzare nel processo d’integrazione.” – ha dichiarato Várhelyi.

Riforme e stato di diritto

Il Commissario Várhelyi ha apprezzato il progresso raggiunto dalla riforma del sistema giudiziario in Albania e ha menzionato i risultati della riforma volta ad allontanare dal sistema giudiziario albanese giudici e procuratori corrotti.

“E’ indispensabile continuare con le riforme e rafforzare lo stato di diritto.” – ha sottolineato Várhelyi.

Quest’ultimo, inoltre, ha invitato le forze politiche del paese a collaborare per arrivare all’avvio dei negoziati di adesione prima del vertice di Zagabria:

“L’accordo politico per la riforma elettorale è d’importanza chilometrica. Senza il sostegno di tutti i partiti politici albanesi non sarà possibile compiere ulteriori progressi dopo l’avvio dei negoziati.” – ha proseguito il commissario per l’allargamento dell’UE.

Durante la sua visita a Tirana, Olivér Várhelyi ha tenuto incontri anche con il presidente della Repubblica, Ilir Meta, e il leader dell’opposizione Lulzim Basha, così come ha visitato le zone colpite dal sisma del 26 novembre ribadendo il sostegno finanziario dell’UE nel processo di ricostruzione.

Leggi anche: DW: nuove speranze per l’avvio dei negoziati con l’UE per l’Albania

Argomenti: Negoziati di adesioneUnione Europea
Condividi56TweetCondividi

Articoli correlati

Bandiera Unione Europea

Ue-Balcani: la necessità di una strategia inclusiva

21 Settembre 2020
Fabrizio Bucci, l'Ambasciatore d'Italia in Albania

L’Ambasciatore Bucci: la prospettiva europea dell’Albania

13 Settembre 2020
Bandiera Unione Europea

UE aggiorna i dati dei contagi. Confini ancora chiusi per i Balcani Occidentali

25 Luglio 2020
Terremoto Albania

Terremoto in Albania, dalla Commissione UE arrivano 100 milioni di euro per la ricostruzione

17 Luglio 2020
Bandiera Unione Europea

Unione Europea, prorogate fino al 31 luglio le restrizioni con l’Albania

15 Luglio 2020
Oliver Varhelyi Albania Macedonia

Olivér Várhelyi: lo stato di diritto rimane essenziale per l’Albania

09 Luglio 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Le Aquile Di Seta Donne Fanno Storia

Le Aquile di Seta: un incontro online per raccontare la storia delle donne albanesi

1 giorno fa
Shkodra, Scutari, Shkoder Albania

Scutari d’Albania, una città alla ricerca del fascino antico

2 anni fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.