• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Notizie 2 Europe

Terremoto in Albania, la conferenza dei donatori si terrà il 17 febbraio a Bruxelles

La conferenza organizzata dall'UE per sostenere finanziariamente la ricostruzione post-terremoto in Albania si terrà il 17 febbraio a Bruxelles.

Albania News di Albania News
14 Gennaio 2020
in 2 Europe
138593452 15750313604351n
Pubblicità

La conferenza internazionale dei donatori, organizzata dall’Unione Europea per sostenere la ricostruzione post-terremoto in Albania, si terrà il 17 febbraio a Bruxelles come annunciato dalla presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen.

“L’UE è lieta di annunciare che la conferenza dei donatori per l’Albania si terrà il 17 febbraio. La conferenza è organizzata a seguito del terribile terremoto in Albania. Vogliamo aiutare il paese nella sua ricostruzione.” – ha dichiarato la presidente von der Leyen la scorsa settimana in occasione della visita del collegio dei commissari a Zagabria, per l’avvio delle presidenza croata di turno del Consiglio dell’UE.

L’Unione Europea attribuisce la massima priorità alla ricostruzione dell’Albania e contribuirà a coordinare una risposta internazionale e a raccogliere il sostegno finanziario necessario per aiutare gli sforzi a lungo termine che saranno necessari a tal fine. L’obiettivo, inoltre, è anche quello di contribuire a rafforzare la capacità dell’Albania di preparare e gestire la risposta alle catastrofi.

“La conferenza dei donatori per aiutare l’Albania nella ricostruzione a seguito del devastante terremoto del 26 novembre dello scorso anno, avrà luogo a febbraio il 17 febbraio 2020. L’Unione Europea è al fianco dell’Albania.” – ha scritto su Twitter l’ambasciatore dell’Unione Europea in Albania, Luigi Soreca.

Pubblicità

La Commissione Europea ha già contribuito direttamente alla ricostruzione dell’Albania – nei primissimi giorni dopo il tragico sisma del 26 novembre – stanziando 15 milioni di euro in sostegno del popolo albanese.

Il terremoto in Albania

Il 26 novembre 2019, un violento terremoto di magnitudo 6.4 ha colpito l’Albania causando 51 morti, più di mille feriti, 14.000 feriti e decine di migliaia di edifici danneggiati (una buona parte gravemente danneggiati o distrutti).

L’Unione Europea si è subito attivata inviando nel Paese delle Aquile, su richiesta del governo albanese, squadre di ricerca e di salvataggio. A queste squadre si sono poi aggiunti esperti e ingegneri per stimare i danni totali del sisma in un modo da poter offrire un quadro quanto più completo durante la conferenza dei donatori del 17 febbraio.

 

Pubblicità
Argomenti: Terremoti AlbaniaUnione Europea

Articoli correlati

Edi Rama, primo ministro albanese e Olaf Scholz, cancelliere tedesco

Il vertice tra Edi Rama e Olaf Scholz: il leader albanese in visita a Berlino

12 Aprile 2022
Bandiera Unione Europea

Ue-Balcani: la necessità di una strategia inclusiva

21 Settembre 2020
Fabrizio Bucci, l'Ambasciatore d'Italia in Albania

L’Ambasciatore Bucci: la prospettiva europea dell’Albania

13 Settembre 2020
11082020h

Ricostruzione post terremoto, prosegue la cooperazione tra Italia e Albania

12 Agosto 2020

Articoli recenti

Edi Rama Ucraina

Il Primo Ministro Edi Rama apre le porte dell’Albania ai rifugiati ucraini

3 mesi fa
Consiglio UE Raccomandazione Viaggi

Il Consiglio UE aggiorna la raccomandazione relativa ai viaggi non essenziali dai paesi terzi

3 mesi fa

I più letti questo mese

Liberalizzazione dei visti e dazi doganali

11 anni fa
Kosovo Flag

La liberalizzazione dei visti, gli ostacoli che partono dal Kosovo e arrivano nell’UE

2 anni fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina