Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Notizie 2 Europe

Rama incontra Macron in Francia: il presidente francese ha apprezzato i progressi dell’Albania

di Redazione
15 Maggio 2018
0
Presidente Francese Emmanuel Macron, Primo Ministro d'Albania Edi Rama
145
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Il presidente della repubblica francese, Emmanuel Macron, ha accolto nella mattinata di oggi al Palazzo dell’Eliseo il primo ministro albanese, Edi Rama.

L’incontro, inizialmente programmato della durata di 50 minuti, si è prolungato arrivando circa a un’ora e mezza.

Fonti dalla delegazione albanese in Francia hanno riferito a Top Channel che Rama e Macron sono rimasti ‘faccia a faccia’ per circa 45 minuti.

Il presidente francese, inoltre, si è espresso con molta positività per le riforme attuate in Albania, soprattutto per quella del sistema giudiziario, mentre sempre dalla delegazione albanese hanno fatto sapere che Macron ha anche apprezzato i risultati della battaglia contro la corruzione e la criminalità organizzata.

La questione che sta preoccupando il governo francese è quella dell’alto numero dei richiedenti asilo albanesi, per la quale Macron ha ringraziato il premier Edi Rama per la collaborazione con le istituzioni francesi nel tentativo di frenare coloro che abusano del sistema di richiesta di asilo.

Il primo ministro albanese, dal canto suo, ha insistito in maniera istituzionale chiedendo che alla fine di Giugno – nel summit dei paesi UE per votare all’apertura dei negoziati ufficiali per l’adesione dell’Albania – la Francia riconosca all’Albania di essersi meritata l’avvio del processo di integrazione nell’Unione Europea, votando a favore per l’apertura dei negoziati ufficiali di adesione.

In risposta, il presidente Macron ha dichiarato che le strutture e le istituzioni pertinenti alla questione stanno analizzando nel dettaglio l’ultimo rapporto della Commissione Europea e che nelle settimane a venire la Francia comunicherà ufficialmente la propria posizione a riguardo.

L’area dei Balcani e il ruolo dell’Albania al suo interno sono stati altri argomenti trattati nell’incontro, insieme al vertice di Sofia, in cui Macron ha affermato che terrà un discorso molto importante. Per quanto riguarda la politica estera di Tirana, il presidente francese ha elogiato la coerenza dell’Albania e il suo piano condiviso dalla politica estera dell’Unione Europea.

Me Presidentin Macron në Pallatin Elysée????

Posted by Edi Rama on Tuesday, May 15, 2018

Leggi anche

  • Albania, la Germania è ancora indecisa sull’apertura dei negoziati per l’adesione UE
Argomenti: AlbaniaEdi RamaEmmanuel MacronFranciaUnione Europea
Condividi145TweetCondividi

Articoli correlati

Inno Albanese Bandiera Albanese Allo Stadio

Albania, è finito il boicottaggio dei club. Domenica si torna in campo.

29 Ottobre 2020
Forum “Europa Park”, Edi Rama: Il Crimine Non Ha Né Cittadinanza Né Etnia

Forum “Europa Park”, Edi Rama: il crimine non ha né cittadinanza né etnia

18 Ottobre 2020
Edi Rama Mascherine Obbligatorie Albania 15 Ottobre

Rama: dal 15 ottobre mascherine obbligatorie anche all’aperto. Multe nella bolletta della luce.

10 Ottobre 2020
Bandiera Unione Europea

Ue-Balcani: la necessità di una strategia inclusiva

21 Settembre 2020
Mitsotakis Edi Rama

Edi Rama: la Grecia ha il diritto di estendere i confini marittimi

16 Settembre 2020
New York Edi Rama Mitsotakis

Delimitazione dei confini marittimi, Edi Rama in visita ufficiale in Grecia

15 Settembre 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Personaggi famosi d´Albania

Chi sono gli albanesi più famosi nel mondo?

3 anni fa
Le Aquile Di Seta Donne Fanno Storia

Le Aquile di Seta: un incontro online per raccontare la storia delle donne albanesi

1 giorno fa
Shkodra, Scutari, Shkoder Albania

Scutari d’Albania, una città alla ricerca del fascino antico

2 anni fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.