Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Notizie 2 Europe

Unione Europea, prorogate fino al 31 luglio le restrizioni con l’Albania

Il Consiglio dell'UE si è riunito ieri 14 luglio per decidere e aggiornare l'elenco dei paesi ai quali sarà consentito viaggiare ed entrare in UE senza restrizioni.

di Redazione
15 Luglio 2020
0
Bandiera Unione Europea
64
Condivisioni
CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

I confini dei paesi dell’Unione Europea rimarranno chiusi per l’Albania almeno fino alla fine di luglio.

È questo quanto deciso dal Consiglio dell’UE riunitosi ieri 14 luglio per discutere e aggiornare l’elenco dei paesi ai quali sarà consentito viaggiare ed entrare in UE senza restrizioni.

I paesi dell’UE non hanno ritenuto ancora l’Albania un paese sicuro in termini di situazione epidemiologica. Inoltre la Serbia e il Montenegro vengono cancellati dall’elenco di paesi sicuri visti i trend negativi degli ultimi giorni. L’aggiornamento dell’elenco verrà adottato ufficialmente domani, giovedì 16 luglio.

Nel frattempo l’Austria ha ampliato la lista dei paesi ai quali ha imposto il divieto di trasporto aereo causa COVID-19, includendo anche Albania e Kosovo. La disposizione – che sarà in vigore da giovedì 16 luglio alla fine del mese – è stata comunicata nella giornata di ieri dalle autorità austriache.

Precedentemente l’Ambasciata tedesca a Tirana aveva rivolto un appello agli emigrati albanesi e ai cittadini tedeschi che desiderano recarsi in Albania quest’estate avvertendoli sui rischi legati al COVID-19 e dell’obbligo di quarantena al ritorno dal viaggio in Albania.

Il primo elenco dei paesi considerati sicuri (quindici) è stato stilato alla fine di giugno e viene aggiornato periodicamente – ogni due settimane – in base alla situazione epidemiologica di ciascun paese. Per i viaggiatori albanesi, quindi, bisognerà aspettare almeno il mese di agosto per sperare, se la situazione COVID-19 migliorerà nel paese, nella riapertura dei confini UE senza restrizioni.

Finora i paesi considerati sicuri erano: Algeria, Australia, Canada, Georgia, Giappone, Montenegro, Marocco, Nuova Zelanda, Ruanda, Serbia, Corea del Sud, Thailandia, Tunisia, Uruguay e Cina. Il criterio principale per eliminare le restrizioni è che il paese in questione deve avere meno di 16 casi per 100.000 abitanti nelle ultime due settimane.

Italia, prolungato il divieto d’accesso da 13 paesi

L’Italia ha bloccato fino al 31 luglio gli arrivi e i transiti sul territorio a chi nei 14 giorni precedenti ha soggiornato o è transitato in questi 13 paesi:

  • Armenia
  • Bahrein
  • Bangladesh
  • Brasile
  • Bosnia Erzegovina
  • Cile
  • Kuwait
  • Macedonia del Nord
  • Moldova
  • Oman
  • Panama
  • Perù
  • Repubblica Dominicana

L’Italia aveva aperto i confini ai cittadini extra-UE il 1° luglio, ma In seguito al nuovo record di contagi registrato nel mondo e per evitare che i casi positivi importati dall’estero possano generare nuovi focolai, ha fatto dietrofront.

“Il divieto di ingresso e transito riguarda ad oggi 13 Paesi, aggiorneremo costantemente questa lista e per tutti gli arrivi da Paesi extra europei è confermata la quarantena di 14 giorni. Siamo a rischio di importare il nuovo Coronavirus da cittadini che vengono da fuori o da cittadini italiani che rientrano.” – ha dichiarato ieri il ministro della salute Roberto Speranza.

Argomenti: Coronavirus AlbaniaUnione Europea
Condividi64TweetCondividi

Articoli correlati

Vaccinazioni Piazza Scanderbeg Tirana

L’Albania accelera sulle vaccinazioni: 90mila persone in 5 giorni

02 Aprile 2021
Blendi Klosi

Albania, il governo pianifica la vaccinazione dei lavoratori del settore turistico

31 Marzo 2021
Bashkim Fino

Albania, stroncato dal Covid a 59 anni l’ex premier Bashkim Fino

29 Marzo 2021
Piazza Scanderbeg Vaccinazione Albania

Albania, comincia la vaccinazione di massa con il vaccino cinese Sinovac

28 Marzo 2021
DSC 9058

‘Drive through’, a Milano il punto tamponi più grande d’Italia nelle foto di Ervin Shulku

20 Novembre 2020
Vaccino Coronavirus Albania

Coronavirus, l’Albania anticipa 4 milioni di dollari per avere accesso al vaccino

23 Ottobre 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Albin Kurti, premier del Kosovo

La trasformazione dell’Albania passa dalla diaspora. Albin Kurti incontra la comunità albanese in Italia

6 giorni fa
Albania-Italia: passi in avanti per il riconoscimento delle nuove patenti

Pubblicato l’accordo di conversione delle patenti tra Albania ed Italia

3 settimane fa
I Love Durres

Consapevolezza e amore per il bello

1 giorno fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.