Albania News
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Home Notizie 2 Europe

Olivér Várhelyi: lo stato di diritto rimane essenziale per l’Albania

di Redazione
09 Luglio 2020
0
Oliver Varhelyi Albania Macedonia

Olivér Várhelyi, commissario europeo per l'allargamento

CondividiCondividiCondividi
Pubblicità

Il commissario europeo per l’allargamento, Olivér Várhelyi, ha presentato in un’intervista esclusiva per DW il quadro dei negoziati per l’adesione di Albania e Macedonia del Nord.

Il quadro dei negoziati

La presentazione del quadro di negoziazione per l’Albania e la Macedonia del Nord al Consiglio Europeo segna un passo importante nei percorsi dei due paesi verso l’Unione Europea. Le nostre proposte si basano sulla metodologia d’allargamento revisionata, che abbiamo presentato a febbraio per rendere il processo di ammissione più credibile, dinamico e con un orientamento politico più forte.

Non vedo l’ora di parlarne con gli stati membri e di tenere al più presto delle conferenze pre-intergovernative con i due paesi. Il loro futuro è chiaramente nell’Unione Europea e sono fiducioso che continueranno ad attuare le riforme nel loro cammino verso l’UE, come hanno fatto finora.

Le principali direttive

Ogni quadro di negoziazione stabilisce direttive e principi per i negoziati di adesione all’UE per ciascun paese candidato ed è diviso in tre parti: nella prima parte ci sono i principi guida, i principali dei negoziati di adesione all’UE; nella seconda parte l’essenza dell’acquis dell’UE; nella terza la procedura di negoziazione.

L’obiettivo dei negoziati è che l’Albania e la Macedonia del Nord adottino l’acquis dell’UE nella sua interezza, per rafforzarne l’attuazione durante il processo di adesione all’UE. I quadri di negoziazione sono strutturati sulla base dei precedenti processi d’allargamento dell’UE e dei negoziati di adesione in corso: integrano la metodologia d’allargamento revisionata, tengono conto dell’evoluzione dell’acquis dell’UE e riflettono i meriti dei paesi stessi e le loro situazioni specifiche.

L’Albania verso l’UE

In generale, e nonostante le difficoltà causate dal COVID-19, l’Albania ha continuato a mostrare il suo impegno e a raggiungere risultati tangibili in settori chiave, evidenziati nelle conclusioni del Consiglio degli Affari Generali del Consiglio Europeo lo scorso marzo.

In particolare, l’Albania ha già compiuto progressi nel soddisfare le condizioni richieste per la prima conferenza intergovernativa. L’ultimo risultato è stato l’accordo sulla riforma elettorale con la partecipazione di tutti i partiti politici, parlamentari e non. Tutto ciò dimostra impegno e che l’Albania sta dando risultati anche nei momenti più difficili. Siamo fiduciosi che l’Albania continuerà ad attuare con successo le riforme necessarie.

E’ essenziale che l’Albania faccia affidamento sugli ultimi risultati e continui i progressi delle riforme nei settori dello stato di diritto, della magistratura e della lotta alla corruzione e alla criminalità organizzata. La Commissione continuerà a monitorare e sostenere le autorità albanesi nei loro sforzi.

Leggi l’intervista in lingua albanese sul sito di Deutsche Welle

Leggi anche

Ambasciata Tedesca Tirana

La Germania alla guida della UE. L’Ambasciatore Zingraf: l’Europa a fianco dell’Albania

2 Luglio 2020
Unione Europea Bandiera

Verso l’UE, la Commissione Europea presenta i quadri di negoziazione per Albania e Macedonia del Nord

1 Luglio 2020
Unione Europea Albania Hahn

Albania-Unione Europea: una strada ancora lunga

31 Marzo 2020
Sergio Fontana, Presidente Confindustria Albania

Albania verso l’ingresso in Unione Europea: l’analisi di Sergio Fontana

9 Febbraio 2020
Argomenti: AlbaniaMacedonia del NordUnione Europea
Condividi2TweetCondividi

Articoli correlati

Bandiera Unione Europea

Ue-Balcani: la necessità di una strategia inclusiva

21 Settembre 2020
Fabrizio Bucci, l'Ambasciatore d'Italia in Albania

L’Ambasciatore Bucci: la prospettiva europea dell’Albania

13 Settembre 2020
Bandiera Unione Europea

UE aggiorna i dati dei contagi. Confini ancora chiusi per i Balcani Occidentali

25 Luglio 2020
Terremoto Albania

Terremoto in Albania, dalla Commissione UE arrivano 100 milioni di euro per la ricostruzione

17 Luglio 2020
Zoran Zaev

Macedonia del Nord: Zaev annuncia la vittoria, i partiti albanesi avranno 33 seggi

16 Luglio 2020
Ogerta Manastirliu Ministro Salute Albania

Albania, obbligo di indossare la mascherina nei luoghi chiusi

15 Luglio 2020

Discussione su questo articolo

I più letti questa settimana

Tirana International Airport

Albania, sciopero dei controllori di volo, sospesi i voli all’aeroporto di Rinas

5 giorni fa
Aeroporto Di Tirana Sciopero

Albania, continua lo sciopero dei controllori di volo. 28 di loro accompagnati in questura

4 giorni fa
Vjosa Osmani Presidente Kosovo

Arriva dal Kosovo il più grande messaggio politico e sociale. Vjosa Osmani – una donna presidente

1 settimana fa
Carica altri articoli

Albania News è un giornale telematico in italiano con le ultime notizie sull’Albania (Shqipëria) e gli albanesi in Italia. Registrata al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Seguici sui social

Sfoglia Albania News

  • Albania
  • Tirana
  • Durazzo
  • Scutari
  • Valona
  • Saranda
  • Korçë
  • Gjirokastër
  • Popolazione
  • Video
  • Turismo
  • Italia
  • Ricette
  • Arbëria
  • Kosovo
  • Europa
  • Balcani
  • Editoriali
  • Cultura
  • Libri
  • La diaspora
  • Economia
  • Lo staff
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Diaspora albanese
    • Eventi
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Libri
      • Database scrittori albanesi
    • Storia
    • Cucina
      • Ricette
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Scutari
    • Valona
    • Saranda
      • Butrint
    • Korçë
    • Gjirokastër
  • Video
    • Recenti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Politica dei cookie.