• Albania
    • Tiranë
    • Shkodër
    • Durrës
    • Vlorë
    • Sarandë
    • Elbasan
    • Gjirokastër
    • Korçë
    • Fier
    • Kukës
    • Himarë
    • Krujë
    • Pogradec
    • Berat
    • Tepelenë
    • Kavajë
    • Lezhë
    • Përmet
    • Gramsh
    • Lushnjë
    • Bajram Curri
    • Tropojë
  • 2021
  • Italia
    • Associazioni
  • Kosovo
  • Cultura
  • Letteratura
  • Blog
  • Turismo
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
  • Oggi!
  • Network
    • Albania Letteraria
    • Albania Turismo
    • Kosova Oggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Albania News
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Google News
Segui Albania News su Google News! Iscriviti
Home Notizie 2 Europe

Negoziati UE: Macedonia del Nord, dividere il nostro destino dall’Albania se necessario

Il ministro degli esteri della Macedonia del Nord, Nikola Dimitrov, ha proposto la separazione dei negoziati dei due paesi nel prossimo vertice UE in programma a Zagabria nel maggio 2020.

Albania News di Albania News
10 Dicembre 2019
in 2 Europe, Macedonia
Nikola Dimitrov, Ministro degli Esteri della Macedonia del Nord

Nikola Dimitrov, Ministro degli Esteri della Macedonia del Nord. Photo credit: pagina facebook del ministro

Pubblicità

Le ambizioni europee di Albania e Macedonia del Nord sono state frenate dal consiglio dei ministri dell’UE lo scorso ottobre, quando alcuni stati membri – in particolare la Francia – hanno posto il veto sull’avvio dei negoziati di adesione con i due paesi dei Balcani.

La proposta della Macedonia del Nord

Proprio sulla questione dei negoziati è arrivata una proposta da parte del ministro degli esteri della Macedonia del Nord, Nikola Dimitrov: una valutazione meritocratica e, se necessaria, la separazione dei negoziati dei due paesi affinché Albania e Macedonia del Nord vengano giudicate singolarmente e non come un blocco unico.

“I successi di un paese sono una buona notizia per tutta la regione. Noi crediamo che Tirana sarà pronta ad intraprendere il percorso europeo, l’apertura dei negoziati con entrambi i paesi sarebbe la soluzione migliore. Ma se questo non sarà possibile, è meglio aprire le porte dell’Europa a uno o all’altro paese, rispetto che a nessuno dei due.” – ha recentemente dichiarato in un’intervista Dimitrov secondo i media albanesi.

Anche il ministro degli esteri olandese, Stef Blok, si è espresso sulla stessa linea dichiarando che “i due paesi possono essere valutati separatamente in base ai meriti”. Tuttavia, ad oggi nell’UE non si è ancora discusso di questa possibilità.

Pubblicità

Anzi, a margine del vertice della NATO svoltosi a Londra la scorsa settimana, il presidente francese Emmanuel Macron ha ribadito di essere contrario alla separazione dei negoziati dei due paesi e che, pur riconoscendo gli sforzi effettuati da Macedonia del Nord e Albania, alla base vi sia la necessità di una riforma delle procedure riguardanti i negoziati UE.

Le richieste di Parigi

La segretaria di stato per gli affari esteri della Francia, Amélie de Montchalin, ha parlato di un processo d’allargamento più efficace, concreto e credibile.

“Stiamo vedendo ora che il processo non funziona per una serie di motivi: sta impiegando troppo tempo, è deludente, si sviluppa secondo automatismi prestabiliti e non attira l’interesse dei cittadini.” – ha affermato la segretaria francese per gli affari esteri.

De Montchalin, inoltre, ha specificato che la nuova metodologia prevede condizioni rigide, sostegni finanziari e la possibilità per l’UE di fare marcia indietro nel processo di adesione dei paesi candidati.

Pubblicità

“E’ tempo di abbandonare le grandi storie e di attuare i cambiamenti essenziali. I cittadini dei Balcani occidentali si aspettano molto dall’UE.” – ha proseguito de Montchalin.

Argomenti: AlbaniaMacedonia del NordNegoziati di adesione

Articoli correlati

Immagine

Gli albanesi e la religione: tutte le percentuali secondo Euronews

27 Maggio 2022
Albaniasigira 2022 LocandinaWEB

Ai nastri di partenza la quarta edizione del Festival del Cinema Albanese “Albania Si Gira”

27 Maggio 2022
Foto Albanesi Macedonia

Macedonia del Nord: una buona percentuale di popolazione è albanese

30 Marzo 2022
Crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

20 febbraio 1991: il crollo della statua del dittatore Enver Hoxha a Tirana

20 Febbraio 2022

Articoli recenti

Edi Rama, primo ministro albanese e Olaf Scholz, cancelliere tedesco

Il vertice tra Edi Rama e Olaf Scholz: il leader albanese in visita a Berlino

3 mesi fa
Edi Rama Ucraina

Il Primo Ministro Edi Rama apre le porte dell’Albania ai rifugiati ucraini

4 mesi fa

I più letti questo mese

Liberalizzazione dei visti e dazi doganali

12 anni fa
Kosovo Flag

La liberalizzazione dei visti, gli ostacoli che partono dal Kosovo e arrivano nell’UE

2 anni fa
Pubblicità
  • Chi siamo
  • Condizioni d’uso
  • Privacy
  • Cookie
[email protected]

Albania News, voce alla diaspora albanese in Italia. Registrato al Tribunale di Modena al numero 1973 del 30-09-2009

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Albania
    • Albania nel 2021
    • Popolazione
    • Economia
    • Rassegna stampa
    • Statistiche
    • Sondaggi
    • Tecnologia
    • Curiosità
    • Le festività
    • La cronologia
  • Italia
    • Albanesi in Italia
    • Diaspora albanese
    • Associazioni
    • Mondo arbëreshë
  • Kosovo
  • Europa
    • Balcani
    • Serbia
    • Macedonia del Nord
    • Montenegro
    • Grecia
  • Opinioni
  • Cultura
    • Interviste
    • Letteratura
    • Storia
    • Arte
    • Cinema
    • Musica
  • Turismo
    • Tirana
    • Durazzo
    • Shkodër
      • Theth
    • Valona
      • Llogara
      • Amantia
      • Zvërnec
      • Orikum
    • Saranda
      • Ksamil
      • Butrint
    • Korçë
      • Dardhë
      • Boboshticë
      • Voskopoja
      • Vithkuq
    • Gjirokastër
    • Berat
    • Fier
      • Apollonia
    • Kruja
    • Lezhë
      • Fishtë
    • Pogradec
    • Lushnje
      • Ardenica
    • Himarë
  • Albania Letteraria
  • Video
  • Podcast
  • Ricette
    • Cucina